Il “sistema del 10 percento” era stato ribattezzato: nessun imprenditore poteva sfuggire.  ahhahahahahahah
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
29-08-2020, 19:05Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Sul vecchio sismabonus - con detrazione sempre in 5 anni - il credito veniva attualizzato all' 80- 85% ora con il superbonus , stessa durata, attualizzando al 92 e passa....ma che state architettando ?
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
x l'esame....(anche se poco probabile)
Per le micro imprese che posseggono strumenti finanziari derivati, in linea di massima, non č consentita la rilevazione contabile degli stessi, non essendo applicabile la disciplina contenuta nell’articolo 2426, comma 1, numero11-bis, del codice civile, ma č disposta la rilevazione di un fondo per rischi e oneri qualora ne ricorrano le condizioni. A chiusura di esercizio non č iscritto contabilmente alcun componente di reddito scaturente dalla valutazione dei derivati e, il valore fiscale dei medesimi, rimane, quindi, immutato. Tuttavia, nel momento in cui avviene il realizzo degli strumenti derivati, il differenziale tra corrispettivo incassato e valore fiscale dello strumento derivato concorre alla formazione del reddito di periodo.
https://www.fiscal-focus.it/quotidia...lizzo,3,123272
- 1 mi piace
 
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 

Commenta