e nuove previsioni sugli assetti organizzativi dell'impresa, ovvero la modifica che investe l’articolo 2086 del codice civile sulla gestione dell’impresa (art. 375);
la disposizione sugli assetti organizzativi societari, modificativa degli articoli 2257, 2380-bis, 2409-novies, primo comma e 2475 del codice civile (art. 377);
le novità sulla responsabilità degli amministratori, modificative degli articoli 2476 e 2486 del codice civile (art. 378);
e previsioni sulla nomina degli organi di controllo, che modifica l’articolo 2477 del codice civile (art. 379);
Il legislatore, allo scopo di superare le difficoltà emerse nella versione previgente della transazione fiscale e riproponendo il contenuto dei commi 5 e 6 dell’articolo 182-ter della “vecchia” legge fallimentare, ha introdotto modifiche sostanziali e procedurali al fine di favorire la fruibilità degli accordi, anche in presenza di debiti erariali e previdenziali da ristrutturare. https://www.ecnews.it/la-transazione...si-di-impresa/
L’Organismo di composizione della crisi (Ocri) è costituito presso ciascuna Camera di commercio con la funzione di ricevere le segnalazioni effettuate dagli organi di controllo interni della società e dai creditori pubblici qualificati, gestire il procedimento di allerta e assistere l’imprenditore, su sua istanza, nel procedimento di composizione assistita della crisi. https://www.ecnews.it/ruolo-e-funzio...e-della-crisi/
In teoria il compito di vigilare su questi movimenti finanziari spetterebbe alla Svizzera, visto che la sede individuata da Facebook per la società incaricata di gestire Libra (Libra Association) è collocata a Ginevra. Ma un esperto che ha lavorato in quell’ambito, Paolo Bernasconi, ha spiegato proprio oggi, in un’intervista al Sole 24 Ore, che il colossale compito sarà impossibile, non solo per loro ma per qualsiasi altra autorità di vigilanza a livello nazionale e mondiale: troppe le transazioni da monitorare rispetto alle capacità concrete degli uffici.
Tutto questo a meno che non intervenga una convenzione internazionale sottoscritta da tutti gli Stati del mondo e che imponga controlli sui movimenti finanziari dell’intero pianeta Terra: ma questa è veramente fantascienza. Bernasconi è arrivato a dire che «Libra può diventare la moneta dei delinquenti e sarà un’arma formidabile anche per gli evasori fiscali, la miglior connivenza per grandi delinquenti e grandi evasori».
Commenta