L'ENTE NON COMMERCIALE E' UN IBRIDO-----> soggetto IRES ma determinazione del reddito come persona fisica (sommatoria redditi)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
L'espressione patrimonio segregato significa pure questo, al beneficiario arriva esente da imposta? Vuoi dire questo?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNei trust il beneficiario salta la tassazione progressiva irpef.....(in caso di attribuzioni di non reddito...)
Commenta
-
Qdi questo può essere oggetto di abusi, questo vuoi dirci?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
meglio far firmare digitalmente le fatture ....
Commenta
-
no, significa patrimonio "sottratto" alle norme successorie e alla par conditio creditorum,,,,Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Qdi questo può essere oggetto di abusi, questo vuoi dirci?
Commenta
-
si, se non firmi digitalmente la fattura (o in caso di mancata scelta per il codice destinatario prioritario) .....Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Qdi questo può essere oggetto di abusi, questo vuoi dirci?
Commenta
-
Con riferimento al contenuto della fattura devono essere indicati:
- i medesimi elementi obbligatori disciplinati dagli articoli 21 o 21-bis del decreto IVA (data di emissione della fattura, numero progressivo di identificazione, ecc.);
- le informazioni di carattere obbligatorio che sono riportate all’interno delle specifiche tecniche allegate al provvedimento emesso dall’Agenzia delle Entrate;
- informazioni facoltative che sono previste dalle suddette specifiche e finalizzate ad agevolare la gestione dei flussi di fatturazione (dati relativi all’ordine di acquisto).
Commenta
-
Cioè?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggioNB: le modifiche della legge n 205 legge di bilancio credo del 2018 che modifica l'art 47 del tuir non si applica ai trust
Commenta
-
Qdi nei trust si distingue ancora tra qualificate e non qualificate?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiomodifica--> si è equiparato la modalità di tassazione degli utili derivanti da partecipazioni qualificate con quelle non qualificate (ora tutte soggette a RITENUTA A TITOLO D'IMPOSTA AL 26%)
Commenta
-
siOriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Qdi nei trust si distingue ancora tra qualificate e non qualificate?
Commenta

Commenta