Appello nel processo tributario: sempre ammessi nuovi documenti
La Consulta ha respinto le censure di incostituzionalità sollevate nei confronti della disposizione che, nel secondo grado di giudizio, ne consente la produzione senza limiti
Venezuela, la fuga rocambolesca della procuratrice anti Maduro
Luisa Ortega Díaz scappata in barca per sfuggire alla persecuzione del governo chavista che l’ha rimossa dal suo incarico. Il messaggio audio inviato alle procure dell’America Latina: «Il presidente è corrotto, ho le prove»
L’ex procuratrice generale del Venezuela, Luisa Ortega Díaz, è fuggita in barca in Colombia, dove ha chiesto asilo politico dopo il duro scontro che l’ha contrapposta al presidente Nicolas Maduro.
Proprio tale ultima precisazione ha indotto il legislatore del D.Lgs n. 90/2017 (con l’art. 7, co. 1, lett. e) ad intervenire sul regime sanzionatorio connesso alle violazioni a tale obbligo dichiarativo, con l’introduzione di misure finalizzate a ridurre in carico sanzionatorio (limitatamente ai minimi edittali), proprio in presenza di dichiarazioni presentate, ma risultanti al controllo inesatte o incomplete (beneficio applicabile allorquando le somme non dichiarate non superino l’importo di 30.000 euro); in tal modo, la risposta sanzionatoria conseguente alla presentazione di dichiarazioni irregolari risulterà attenuata rispetto ai casi di omessa dichiarazione tout court.
Commenta