L’Espresso racconta che alcuni hanno aderito allo scudo fiscale del 2009-2010 ma senza riportare in Italia i soldi, altri hanno depositato denaro in conti segretati o mascherati grazie a intestazioni fittizie, altri ancora – stando alle accuse 4mila sui 13mila nomi della lista consegnata dalla Gdf ai magistrati – hanno sottoscritto una polizza assicurativa fittizia con l’obiettivo di trasferire all’estero capitali non dichiarati. In pratica società estere del gruppo Credit Suisse, con sedi in Liechtenstein e alle Bermuda, vendevano loro finte assicurazioni sulla vita, ma i premi venivano depositati su conti correnti intestati formalmente alla banca ma dai quali il titolare della polizza poteva liberamente prelevare i soldi. Un “mantello legale”, ritengono gli inquirenti, che consentiva di mantenere l’anonimato e evitare pure la “euro-ritenuta” sul risparmio transfrontaliero. Tutto è stato scoperto grazie al sequestro di documenti e alla decifrazione di mail criptate che parlavano testualmente di “lettere di interposizione fittizia”, una pratica che viola la normativa antiriciclaggio. 
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
L'angolo di ROL
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
726 I componenti del Consiglio Superiore della Magistratura possono svolgere il ruolo di giudici della Corte costituzionale?
A Sì, solo sussistendo tutti i seguenti requisiti: indiscussa autorevolezza professionale,
specchiatezza della condotta e anzianità di funzioni non inferiore ai venti anni
B Sì, possono sempre far parte della Corte costituzionale
C No, non possono far parte della Corte costituzionale
+
http://www.la-cosa.it/2017/01/26/dav...-costituzione/

Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Indagini della Polizia sono in corso sul furto nell'abitazione di Stefano Fumarulo, il consulente della Regione Puglia morto a 38 anni lo scorso 12 aprile a causa di un improvviso malore. Il colpo, che è fruttato ai ladri alcuni orologi e monili in argento, è stato commesso - secondo gli investigatori della Digos intervenuti per i rilievi - proprio durante il funerale. A dare l'allarme sono stati alcuni familiari di Fumarulo che il giorno dopo sono andati a casa sua, trovandola a soqquadro. Sul posto sono state repertate impronte digitali che potrebbero ricondurre all'identità dei ladriOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
 

Commenta