si, sono convinto, meglio un forte sistema premiale permanente.....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
Le promesse del governo sulla riforma della giustizia “sono state disattese tutte. E non so se preoccuparmi di più di Renzi o del ministro della Giustizia. Il ministro della giustizia quando l’Anm disertò l’anno giudiziario per protesta disse che non si poteva incolpare il governo che era cambiato. Gli chiesi cosa avrebbe detto se invece di parlare con noi fosse stato ministro Economia e avesse detto ai mercati che non pagava più i titoli di stato…”.
un mito.....
Commenta
-
http://www.repubblica.it/cronaca/201...nza-103107423/Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
-
Per aver espresso pubblicamente questa sua convinzione, ha subito un processo uscendone vincitore nuovamente contro il Gotha italiano (Soprintendenze di Pisa e Roma, Comitato degli esperti del Ministero ecc…).Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Per essere stato protagonista di molte battaglie combattute con l’unico sincero scopo della tutela dell’Arte, e’ stato cooptato dal critico americano James Beck nell’Associazione Internazionale ArtWatch, con lo scopo statutario della tutela delle opere d’Arte.
Per la competenza ed il coraggio dimostrati sul campo, e’ stato nominato Direttore della Sezione falsi e contraffazioni.
A motivo delle sue prese di posizioni, ha dovuto subire perquisizioni e perfino un processo, riuscendo sempre a provare la sua estraneita’ alle accuse infondate partite dai nemici falsari o incompetenti. Durante una di queste perquisizioni subite, gli e’ stato sequestrato un gruppo di opere ritenute dalla commissione degli “esperti” false; uno di loro si era dimenticato di averne in precedenza dichiarata autentica una parte e di aver dato il nulla osta per presentarle ad una mostra all’estero; altre opere sequestrate erano di “anonimo”.
Una vera assurdita’: sequestrare come falsi degli anonimi!
Altre opere sono risultate archiviate o pubblicate dagli stessi artisti che le avevano eseguite…
Questa illustre commissione ha steso il seguente verbale: “… Un approvvigionamento del tutto occasionale e, a nostro avviso, fatto con caotica conduzione, tale che non si riesce a definire un profilo culturalmente plausibile e di valore estetico-storico della Raccolta Pepi….”
https://carlopepi.wordpress.com/
Commenta
-
Per concludere, il legislatore per ignoranza, superficialità, scelta strategica, con la modifica dell’articolo 102 Legge Fallimentare – se da un lato ha inserito una disposizione tesa ad evitare inutili costi allo Stato – dall’altro ha penalizzato una miriade di lavoratori, i quali, come spesso accade, non si rivolgono alle organizzazioni sindacali o ai legali per poter ottenere un titolo esecutivo, rischiando di perdere il loro Tfr e di essere pesantemente penalizzati anche sul piano sociale.Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta

Commenta