Se la normativa interna è più favorevole rispetto alla convenzione estera contro le doppie imposizioni si applica la normativa interna (TUIR)?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'angolo di ROL
Comprimi
X
-
Si, art. 169 TUIROriginariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggioSe la normativa interna è più favorevole rispetto alla convenzione estera contro le doppie imposizioni si applica la normativa interna (TUIR)?
Commenta
-
Bell'articolo...difficile da ricordare cosìOriginariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
Commenta
-
fu chiesto anche se non più in vigore D.P.R. 31 LUGLIO 1996 . 460 ART 2 COMMA 4Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio
Addirittura
Commenta
-
perchè fu chiesto?Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
fu chiesto anche se non più in vigore D.P.R. 31 LUGLIO 1996 . 460 ART 2 COMMA 4
almeno per 3 ragioni ...
1) il candidato aveva fatto il tirocinio al registro
2) l'esaminatore aveva lavorato per anni al registro
3) alcuni uffici lo utilizzano ancora oer effettuare la rettifica del valore di avviamento
Commenta
-
il valore di avviamento è determinato sulla percentuale di redditività applicata alla media dei ricavi accertati o dichiarati ai fini delle imposte sui redditi negli ultimi tre periodi d'imposta, anteriori a quello in cui è intervenuto il trasferimento, moltiplicata per 3Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
fu chiesto anche se non più in vigore D.P.R. 31 LUGLIO 1996 . 460 ART 2 COMMA 4
Commenta
-
Determinazione del valore di avviamento Commissione tributaria regionale per la Lombardia, Sez. 17, sentenza n. 421/2018Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggiotale metodo fa cagare....
del 30 gennaio 2018, Presidente: Lamanna, Estensore: De Rentiis
Registro – Base imponibile - Cessione d’azienda – Avviamento – Determinazione del valore – Non autonoma – Prestabilite valutazioni quantitative – Non consentite.
Ai fini dell’imposta di registro, l’avviamento di un’azienda non è suscettibile di formare oggetto di valutazione e di imposizione distinta e individuale. Per la determinazione del valore dell’avviamento non può ritenersi sufficiente la mera applicazione di una formula di valutazione quantitativa prestabilita ma è necessario prendere in considerazione fattori sia oggettivi sia soggettivi concernenti l’azienda oggetto di compravendita
Commenta

Commenta