annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    I costi e ricavi di natura finanziaria prima rilevati nella sezione straordinaria “migrano” nelle apposite voci delle sezioni C e D del Conto Economico. È il caso delle componenti positive di reddito generate dalla ristrutturazione del debito, prima considerate straordinarie e ora rilevate nella voce C16d) proventi finanziari diversi dai precedenti. Lo stesso dicasi per le plus o minusvalenze generate dalla cessione di partecipazioni e di titoli a reddito, che - in talune circostanze - potevano essere oggetto di rilevazione nella sezione straordinaria. Ora tali componenti sono rilevate nelle voci:
    • C15) proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi a imprese controllate e collegate e di quelli relativi a controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime;
    • C16b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni;
    • C17) interessi e altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
      Le sopravvenienze attive consistono in...
      A) Aumenti di attività provocate da eventi imprevedibili, o occasionali o estranei alla normale attività di gestione.
      B) Diminuzioni di attività provocate da eventi imprevedibili, o occasionali o estranei alla normale attività di gestione.
      C) Aumenti di passività provocate da eventi imprevedibili, o occasionali o estranei alla normale attività di gestione.
      D) Diminuzioni di passività generate da operazioni della normale attività di gestione
      secondo me A

      Commenta


        Le imposte relative agli esercizi precedenti
        ....., secondo le precedenti regole un altro elemento di obbligatoria rilevazione nella sezione straordinaria era rappresentato dalle imposte relative agli esercizi precedenti. L’OIC 12 prevede ora un regime differenziato a seconda della natura dell’imposta:
        • gli oneri per imposte dirette relative agli esercizi precedenti, incrementati dai relativi oneri accessori (sanzioni e interessi), nonché le componenti reddituali derivanti dalla definizione di un contenzioso, si classificano nel Conto Economico alla voce 20 “imposte sul reddito d’esercizio correnti, differite e anticipate”;
        • gli oneri per imposte indirette relative agli esercizi precedenti (anche in questo caso incrementati da sanzioni e interessi), e le perdite derivanti dalla definizione di un contenzioso, sono classificati, in coerenza con il trattamento riservato agli oneri per imposte indirette dell’esercizio corrente, nella voce B14). L’eventuale componente positiva derivante dalla definizione di un contenzioso è classificata nella voce A5).

        Commenta


          domanda sicuro su questo.....

          facile--> domanda generica (eliminazione bla bla...)
          difficile--> domanda specifica su appostazione in bilancio (più probabile)....

          avete tutto ora....

          Commenta


            Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
            domanda sicuro su questo.....

            facile--> domanda generica (eliminazione bla bla...)
            difficile--> domanda specifica su appostazione in bilancio (più probabile)....

            avete tutto ora....
            in riferimento alle imposte anni precedenti?

            Commenta


              Originariamente inviato da checcom Visualizza il messaggio

              in riferimento alle imposte anni precedenti?
              nei concorsi precedenti ,in riferimento all'area straordinaria del conto economico civilistico, sovente il quiz somministrato oggetto della prova verteva sulla diversa allocazione in area ordinaria ovvero straordinaria del conto stesso. Ora cosa chiederanno?
              Ultima modifica di ROL; 13-05-2019, 17:51.

              Commenta


                Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

                nei concorsi precedenti ,in riferimento all'area straordinaria del conto economico civilistico, sovente il quiz somministrato oggetto della prova verteva sulla diversa allocazione in area ordinaria ovvero straordinaria del conto stesso. Ora cosa chiederanno?
                probabilmente una voce che prima andava in area straordinaria (ed ora non più......)

                Commenta


                  che faticaccia....

                  Commenta


                    https://www.youtube.com/watch?v=dj9OL-6xPQ8

                    troppo ganzo....

                    Commenta


                      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                      che faticaccia....
                      Sarai ripagato

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X