annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    di sicuro posso impugnarlo insieme all'avviso di accertamento.....ma anche questo non vi sarà richiesto....
    Ma di questo il libro parla abbondantemente...

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
      NB: ATTENZIONE A NON CONFONDERLE CON LE MEMORIE ILLUSTRATIVE....(quelle che illustrano meglio le argomentazioni difensive) queste non possono ampliare l'oggetto della controversia (i motivi)
      art 32 comma 2 e 3--->....fino a 10 gg liberi prima dell'udienza

      Commenta


        07. Nel caso di pendenza contestuale del processo tributario e di quello penale aventi ad oggetto i medesimi fatti:
        A) Deve essere sospeso il processo penale, ma solo se iniziato successivamente a quello tributario.
        B) Nessuno dei due processi deve essere sospeso.
        C) Deve essere sospeso il processo tributario.
        La costituzione in giudizio del ricorrente (art. 22 D.Lgs. n. 546/92) deve avvenire:
        A) Entro 60 giorni dalla data di proposizione del ricorso.
        B) Entro 10 giorni dalla data di proposizione del ricorso.
        C) Entro 30 giorni dalla data di proposizione del ricorso
        Mentre bisogna ricorrere entro 60 gg dalla notificazione dell'atto impugnato, bisogna non confondersi...
        Ultima modifica di strelizia; 14-11-2018, 10:39.

        Commenta


          Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio

          Ma di questo il libro parla abbondantemente...
          fai come vuoi....

          Commenta


            Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

            fai come vuoi....
            Semplicemente il libro ne parla, converrebbe studiare direttamente dalla norma, ma non è semplice capire neanche dai libri a volte...

            Commenta


              Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
              Quando il ricorso può essere considerato irregolare?
              up

              Commenta


                Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                quando il ricorso può essere dichiarato inammissibile?
                up

                Commenta


                  Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

                  up
                  Casi di inammissibilità manifesta

                  I casi di inammissibilità del ricorso espressamente previsti sono:
                  difetti di contenuto del ricorso (art. 18 comma 4);
                  ricorso proposto fuori termine (art. 21);
                  mancata costituzione in termine (art. 22);
                  non conformità tra originale e copia (art. 22)

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

                    up
                    Di questo non ne parla

                    Commenta


                      Quando il ricorso può essere dichiarato irregolare

                      http://www.quotidianogiuridico.it/do...mandata-online
                      Ultima modifica di strelizia; 14-11-2018, 10:59.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X