annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo di ROL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
    quindi nell'anno x+1.......è irrilevante fiscalmente
    Ai fini IRPEF, gli utili percepiti dai soci di società di persone costitutiscono:
    a) mere entrate patrimoniali, irrilevanti sul piano reddituale
    b) redditi di capitale
    c) redditi diversi


    percepiti significa incassati...e quindi il quiz malefico si riferiva all'anno x+1

    Commenta


      Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

      anno x----> al socio per trasparenza viene imputato la quota di utile e viene tassato indipendentemente dall'incasso (diversamente dai professionisti che operano in forma di studio associato,,che è una società semplice)
      anno x+1...(incassi effettivamente l'anno dopo) Non devi ritassarlo...farai una variazione in diminuzione in unico...
      E per la dichiarazione fiscale come funziona? Dichiarano i redditi nell'anno x sia la società che il socio, la società per l'intero, il socio per la sua quota di partecipazione agli utili ?
      Ultima modifica di strelizia; 16-05-2018, 09:09.

      Commenta


        Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio

        Ai fini IRPEF, gli utili percepiti dai soci di società di persone costitutiscono:
        a) mere entrate patrimoniali, irrilevanti sul piano reddituale
        b) redditi di capitale
        c) redditi diversi


        percepiti significa incassati...e quindi il quiz malefico si riferiva all'anno x+1
        ok

        Commenta


          Originariamente inviato da strelizia Visualizza il messaggio

          E per la dichiarazione fiscale come funziona? Dichiarano i redditi nell'anno x sia la società che il socio, la società per l'intero, il socio per la sua quota di partecipazione agli utili ?
          http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...i_2018_Ret.pdf

          Commenta


            http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...i_2018_Ret.pdf

            Commenta


              Ho trovato questo

              Il Modello UNICO Società di persone ed equiparate deve essere utilizzato per
              dichiarare i redditi prodotti nell’anno precedente
              , al fine di determinare la
              quota di reddito (o perdita) imputabile a ciascun socio o associato
              agli effetti delle imposte personali (
              Irpef o Ires dovute dai singoli soci
              ). La dichiarazione dei redditi deve essere presentata utilizzando modelli conformi a quelli approvati con provvedimento del Direttore della Agenzia delle entrate ed è composta dal frontespizio e dai quadri aggiuntivi.

              Commenta


                Grazie Rol, torno ai miei quiz. Sarebbe utile fare degli schemi per capire certi aspetti, perché nei libri di dichiarazioni si parla poco. Ciao

                Commenta


                  strelizia esci subito di la....ahahahahah segui il flusso informativo....


                  Art. 5

                  Redditi prodotti in forma associata

                  1. I redditi delle societa' semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice residenti nel territorio dello Stato sono imputati a ciascun socio indipendentemente dalla percezione, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ROL Visualizza il messaggio
                    strelizia esci subito di la....ahahahahah segui il flusso informativo....


                    Art. 5

                    Redditi prodotti in forma associata

                    1. I redditi delle societa' semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice residenti nel territorio dello Stato sono imputati a ciascun socio indipendentemente dalla percezione, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili.

                    partecipazione al capitale è diverso dalla partecipazione agli utili?

                    Commenta


                      si lo è.....

                      un socio lavora e l'altro no.....allora dice " Bello, è vero che abbiamo messo 10.000 euro a testa al capitale..quindi al 50%) ma dobbiamo stabilire una diversa ripartizione agli utili...io lavoro è voglio di più, pur avendo la stessa partecipazione al capitale....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X