E' possibile che un professionista possa detenere solamente un registro in cui annotare i compensi percepiti ed un registro in cui annotare le spese sostenute?
a) si, in qualsiasi caso b) si, in regime di contabilità semplificata
c) si, in regime di contabilità ordinaria
Il regime di contabilità ordinaria obbliga il contribuente a :
a) versare l'iva dovuta annualmente
b) alla tenuta del registro dei beni ammortizzabili
c) tenere almeno le scritture contabili prescritte dagli art 14, 15 e 21 del dpr 600/73
Un società semplice :
a) può non tenere la contabilità semplificata
b) non è obbligata a tenere alcuna particolare formalità per la propria contabilità, salvo per l'eventuale attività commerciale esercitata
c) deve tenere la contabilità ordinaria solo se esercita attività commerciale
I soggetti in contabilità semplificata possono non tener il libro dei beni ammortizzabili?
a) no
b) si, ma solo per i lavoratori autonomi
c) si, sia per soggetti che esercitano attività d'impresa che per i lavoratori autonomi
Il regime di contabilità ordinaria obbliga il contribuente a :
a) versare l'iva dovuta annualmente
b) alla tenuta del registro dei beni ammortizzabili
c) tenere almeno le scritture contabili prescritte dagli art 14, 15 e 21 del dpr 600/73
E' possibile che un professionista possa detenere solamente un registro in cui annotare i compensi percepiti ed un registro in cui annotare le spese sostenute?
a) si, in qualsiasi caso
b) si, in regime di contabilità semplificata
c) si, in regime di contabilità ordinaria
Un società semplice :
a) può non tenere la contabilità semplificata
b) non è obbligata a tenere alcuna particolare formalità per la propria contabilità, salvo per l'eventuale attività commerciale esercitata
c) deve tenere la contabilità ordinaria solo se esercita attività commerciale
Una società di capitali :
a) può non tenere la contabilità semplificata
b) non può tenere il registro dei beni ammortizzabili
c) può non tenere il libro giornale
Una società di persone del tipo snc:
a) può tenere la contabilità semplificata, qualora ne ricorrano le condizioni
b) può non tenere il libro giornale, se i ricavi annui sono inferiori a 400.000 €
c) può non tenere l'inventario
Commenta