Per la miseria,state parlando di grossi testi universitari....per quanto mi riguarda ho pochissimo tempo a disposizione, e temo che dovrò accontentarmi di integrare tributario soltanto con il TUIR, o al massimo con un compendio simone
Per la miseria,state parlando di grossi testi universitari....per quanto mi riguarda ho pochissimo tempo a disposizione, e temo che dovrò accontentarmi di integrare tributario soltanto con il TUIR, o al massimo con un compendio simone
.......il che,a mio modestissimo parere,basta ed avanza,a sentire poi chi ha superato la ^prova,come Eraserhead,con il Simone manualone soltanto,"si superava alla grande".
Mah oslo66 secondo me si "superava alla grande" come dicono in molti era un discorso valevole per l'anno scorso...mi sa che quest'anno,sia per l'abolizione del limite di età e di laurea,sia per il fatto che i tirocinanti beccano dei punti in più,sarà più difficile passare.
In ogni caso,le mie integrazioni di tributario dipenderanno dal tempo che avrò a disposizione
Ragazzi io ho preso il manuale 825 posti della maggioli..pensate che quello simone sia migliore?e poi il manuale maggioli dedica a tributario 400 pag.pensate che questo più le integrazioni sia sufficiente per affront il concorso?
Ragazzi io ho preso il manuale 825 posti della maggioli..pensate che quello simone sia migliore?e poi il manuale maggioli dedica a tributario 400 pag.pensate che questo più le integrazioni sia sufficiente per affront il concorso?
per il concorso ci vuole tanto fattore c***
Cmq, il manualone ti dà un'infarinatura, poi devi integrarla, almeno per le materie principali (vedi tributario e civile). Maggioli o Simone, più o meno si equivalgono (te lo dico xché ho il simone ae2008 e maggioli 2009).
Più si va avanti e più mi rendo conto che un'integrazione di tributario sia assolutamente indispensabile.....con il TUIR e il manuale simone mi sto trovando bene,anche se ci sono un'infinità di cosette e cavilli da sapere
Commenta