annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Libri di testo - diritto tributario

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Originariamente inviato da pacci Visualizza il messaggio
    AHAHAHA.... IHIHIHIHI...

    DAI FINORA ABBIAMO SCHERZATO E CI SIAMO DIVERTITI ALLA GRANDE...
    ABBIAMO INGANNATO PER BENE L'ATTESA.
    E SOPRATTUTTO LE ASPETTATIVE NEL NOSTRO 3D SONO STATE SODDISFATTE.
    QUESTO E' L'IMPORTANTE!

    ORA VORREI PROVARE A DARMI UN TONO...
    SAREBBE ANCHE ORA... HIHI
    ANCHE SE... NON SI SA MAI...
    MAGARI A FINE MESE... POTREMMO INIZIARE UN'ALTRA FICTION!


    MA ANCHE TU SEI NAPOLETANA, GIUSTO?
    No....lo scherzo è una componente bellissima di questo forum...... sempre che tutti siano daccordo....

    certo, si può essere in una giusta misura, scherzosi e seri...... e tu mi sembri proprio il tipo!

    Commenta


      #32
      Originariamente inviato da PPALAIA Visualizza il messaggio
      ohi ohi......mi fa male la pancia dal ridere!!

      bellissima Lady...

      NOOOO.... UAGLIU'.... VI VOGLIO BENE!!!
      NON CI PENSATE PROPRIO...
      VA A FINIRE CHE ELEONORA MI LINCIA!
      AHAHAH

      Commenta


        #33
        Pacci quale ufficio lasci della lombardia?


        [FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Purple"]

        Per farsi capire dalle persone, bisogna parlare prima di tutto ai loro occhi

        [/COLOR][/B][/FONT]

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da INTERCOOLER Visualizza il messaggio
          In questa sezione invito ad elencare i libri di testo che adotteremo per affrontare le domande di diritto tributario.
          Io vado per imposta: TUIR commentato e testo IVA commentato, poi ripasserò il DPR 131/86 (imposta registro) e il DPR 600/73 (accertamento). Basta manuali universitari zeppi di principi generali che sul lavoro non servono a nulla (lo dico per esperienza, sia chiaro).

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da pacci Visualizza il messaggio
            Il reddito d'impresa ma anche l'IVA le approfondire sul memento!


            ciao prof... bentrovato
            Tornando seri.... io ho intenzione di fare così per DT:

            - risturdiarmi in primis il Lupi (parte generale e speciale).... ma x chi si trova bene con Tesauro, Falsitta, Russo o quant'altro ritengo che sia equivalente... diciamo che serve a dare una preparazione teorica di base
            - approfondire le varie questioni con il testi di riferimento alla mano (Tuir, decreto Iva, ecc..) e con il Memento (non so se potremmo averlo o se lo comprerò), oppure i Frizzera
            - controllo delle circolari e delle novità su internet e volendo e potendo su riviste specialistiche

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da Boriss Visualizza il messaggio
              Io vado per imposta: TUIR commentato e testo IVA commentato, poi ripasserò il DPR 131/86 (imposta registro) e il DPR 600/73 (accertamento). Basta manuali universitari zeppi di principi generali che sul lavoro non servono a nulla (lo dico per esperienza, sia chiaro).
              Boriss, esistono i tuir commentati??? mi posti qualche titolo?


              [FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Purple"]

              Per farsi capire dalle persone, bisogna parlare prima di tutto ai loro occhi

              [/COLOR][/B][/FONT]

              Commenta


                #37
                Originariamente inviato da pacci Visualizza il messaggio
                NOOOO.... UAGLIU'.... VI VOGLIO BENE!!!
                NON CI PENSATE PROPRIO...
                VA A FINIRE CHE ELEONORA MI LINCIA!
                AHAHAH
                non vorrei mai che ciò accada.... rispettiamo il suo silenzio in merito

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da hans Visualizza il messaggio
                  Ciao pacci cm stai?
                  Son stato mandato a chiari bs...
                  Sto cercando insieme ad un collega casa..

                  Per ogni cosa io sarò li per sei mesi almeno spero, grazie di tutto

                  Un grande abbraccio

                  Hans
                  Bene anche se un pò incasinato.
                  Non posso lamentarmi.

                  Sono contento per te...
                  rispondi alla mia mail...

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente inviato da Boriss Visualizza il messaggio
                    Io vado per imposta: TUIR commentato e testo IVA commentato, poi ripasserò il DPR 131/86 (imposta registro) e il DPR 600/73 (accertamento). Basta manuali universitari zeppi di principi generali che sul lavoro non servono a nulla (lo dico per esperienza, sia chiaro).
                    scusa Boriss, forse qualche domanda sui principi all'orale ci potrebbe scappare.....

                    .... chi ha già sostenuto un orale in AE ci può delucidare meglio?

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da Boriss Visualizza il messaggio
                      Io vado per imposta: TUIR commentato e testo IVA commentato, poi ripasserò il DPR 131/86 (imposta registro) e il DPR 600/73 (accertamento). Basta manuali universitari zeppi di principi generali che sul lavoro non servono a nulla (lo dico per esperienza, sia chiaro).
                      Sono pienamente d'accordo...

                      I principi generali sono fondametali e jolly da inserire in qualunque risposta, ma l'importante è la substance over form!
                      Ultima modifica di pacci; 10-10-2008, 13:41.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X