annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Libri di testo - diritto tributario

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Libri di testo - diritto tributario

    In questa sezione invito ad elencare i libri di testo che adotteremo per affrontare le domande di diritto tributario.

    #2
    Simone a tempesta

    Commenta


      #3
      Tesauro per principi generali, annuario 2008, poi vedro' per la parte speciale, dipende da come e' fatto l'annuario. I Frizzera dicono che approfondiscono ogni imposta, cioe' c'e' il Frizzera per Irpef, per le imposte indirette, ecc...
      Ciao,
      Andy

      Commenta


        #4
        Ciao Andromeda, secondo te si rende ancora necessario studiare i principi generali?

        Non sarebbe meglio orientarsi su qualcosa di più tecnico, come appunto i manuali frizzera?


        [FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Purple"]

        Per farsi capire dalle persone, bisogna parlare prima di tutto ai loro occhi

        [/COLOR][/B][/FONT]

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da Ladyangel Visualizza il messaggio
          Ciao Andromeda, secondo te si rende ancora necessario studiare i principi generali?

          Non sarebbe meglio orientarsi su qualcosa di più tecnico, come appunto i manuali frizzera?


          Per quanto mi riguarda purtroppo si, perche' non li avevo studiati bene per la prima prova, quindi li vorrei riguardare...
          Ciao,
          Andy

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da Ladyangel Visualizza il messaggio
            Ciao Andromeda, secondo te si rende ancora necessario studiare i principi generali?

            Non sarebbe meglio orientarsi su qualcosa di più tecnico, come appunto i manuali frizzera?


            Io nella fretta di iniziare ho comprato il manuale Simone, di De Luca, nominato anche da una persona già entrata che aveva preparato quello, integrandolo poi con le guide fiscali, mi sembra...
            Bhè io per ora ho fatto solo un centinaio di pagine, ma non mi sto trovando benissimo, mi sembra faccia un pò di confusione, ma spero sia solo l'impostazione scelta per affrontare la parte generale, che poi sui singoli tributi sia meglio... In ogni caso sono convinta anch'io che occorre concentrarsi su qualcosa di più tecnico, anche se credo che l'annuario non sia assolutamente sufficiente, il memento è troppo, e anche i manuali frizzera non scherzano:
            - Imposte dirette, 400 pgg, € 25,00
            - Imposte indirette, 414 pgg, € 25,00
            - Tuir, 564 pgg, € 27,00
            - Testo unico Iva, 505 pgg, € 27,00
            Voi che dite???

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da ale75 Visualizza il messaggio
              - Imposte dirette, 400 pgg, € 25,00
              - Imposte indirette, 414 pgg, € 25,00
              - Tuir, 564 pgg, € 27,00
              - Testo unico Iva, 505 pgg, € 27,00
              In effetti sarebbero "sufficienti" i primi due...

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da ale75 Visualizza il messaggio
                In ogni caso sono convinta anch'io che occorre concentrarsi su qualcosa di più tecnico, anche se credo che l'annuario non sia assolutamente sufficiente, il memento è troppo, e anche i manuali frizzera non scherzano:
                concordo che l'annuario sia assolutamente insufficiente e che il memento sia troppo.... oltre ai manuali frizzera non mi viene in mente nulla .... credo che aspetterò di iniziare il tirocinio x chiedere consiglio ai tutor.

                Anzi, micky76, Marcozbn, e tutti gli altri interni.. cosa consigliereste??


                [FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Purple"]

                Per farsi capire dalle persone, bisogna parlare prima di tutto ai loro occhi

                [/COLOR][/B][/FONT]

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da Ladyangel Visualizza il messaggio
                  concordo che l'annuario sia assolutamente insufficiente e che il memento sia troppo.... oltre ai manuali frizzera non mi viene in mente nulla .... credo che aspetterò di iniziare il tirocinio x chiedere consiglio ai tutor.

                  Anzi, micky76, Marcozbn, e tutti gli altri interni.. cosa consigliereste??
                  Sono tutto tuo Ladyangel...
                  aspè che ti rispondo...

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente inviato da Ladyangel Visualizza il messaggio
                    concordo che l'annuario sia assolutamente insufficiente e che il memento sia troppo.... oltre ai manuali frizzera non mi viene in mente nulla .... credo che aspetterò di iniziare il tirocinio x chiedere consiglio ai tutor.

                    Anzi, micky76, Marcozbn, e tutti gli altri interni.. cosa consigliereste??

                    Io farei sempre un collage tra il tesauro...
                    anche se la parte generale (troppo teorica) non la vedo utilissima...

                    e poi il MEMENTO, ma non approfonditamente...
                    già conoscere solo i concetti fondamentali evitando cais particolari ed eccezioni...
                    sarebbe fattibile!
                    Ma importante sarà il TUIR (tassazione dei vari tipi di redditi), testo IVA (principi fondamentali ed IVA intracomunitaria) e fondamenti dell'Imposta di Registro.

                    Sbirciate i vari Memento, fateveli prestare in ufficio e vedrete che scartando casi particolari, eccezioni ed i riferimenti ai settori specifici...
                    Non è che sia una quantità di pagine improponibile da studiare!!!

                    Ti saluto
                    Ultima modifica di pacci; 10-10-2008, 12:39.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X