Temo anch'io, vedi il probelma è che sono un D1, di funzionari di questi tempi non possono assumerne, quindi concedendomi l'aspettativa creerebbero un buco nell'ufficio in cui dovrebbero spostarmi a breve. Fermo restando che l'unico caso in cui mi spetterebbe è previsto dal nuovo CCNL che non è ancora entrato in vigore. (Comparto Università).... Mi chiedo sono già un funzionario, c'è una certa differenza economica... ma secondo te ne vale la pena ???
Nel mio caso, se non mi avessero dato l'aspettativa, non avrei dato le dimissioni, sono un C5 del comparto Universita' anch'io.
Ciao, mi spiace molto...
Nel mio caso, se non mi avessero dato l'aspettativa, non avrei dato le dimissioni, sono un C5 del comparto Universita' anch'io.
Ciao, mi spiace molto...
Mi sa che sarà difficile per me decidere di licenziarmi, ho lavorato troppo tempo nel privato... e pensare che se qualcosa va male potrei tornare indietro... tra stage, cococo ecc ... un po' mi demoralizza!!! Prevedo un periodo non facile per me....
ciao se il tuo contratto è regioni enti locali a quanto so io si diviene funzionari solo quando si raggiunge la posizione D3. Se sei in posizione apicale e hai anche le responsabilità allora è assolutamente sconveniente passare in AE. Nel mio ente mi hanno ridotto a un part time autorizzandomi al torocinio al fine di consentire il passaggio di consegne al mio sostituto. Non so se sia corretto sto ancora meditando...
La borsa di studio non esclude i motivi personali. Per noi negli enti locali i motivi di formazione richiedono una det. anzianità di servizio a tempo indet che io non ho.
Adesso sotto mano no, mi informo e vedo di farti sapere nei dettagli. IL tuo ufficio personale non ti dice nulla. Nel mio caso si sono sentiti l'ufficio dove lavoro con quello dell'AE per vedere la normativa di riferimento.
ciao se il tuo contratto è regioni enti locali a quanto so io si diviene funzionari solo quando si raggiunge la posizione D3. Se sei in posizione apicale e hai anche le responsabilità allora è assolutamente sconveniente passare in AE. Nel mio ente mi hanno ridotto a un part time autorizzandomi al torocinio al fine di consentire il passaggio di consegne al mio sostituto. Non so se sia corretto sto ancora meditando...
IL mio comparto è università.. verrò trasferita in un ufficio in cui in poco tempo dovrei diventare capo sezione (tempo di imparare)... l'unica cosa che può portarmi a cambiare lavoro è la vicinanza a casa... e in parte la differenza economica. Non è una scelta facile..si tratta pur sempre del certo per l'incerto e di questi tempi di concorsi non ce ne saranno molti altri. Secondo me comunque è giusto prendersi tutto il tempo necessario per pensare e valutare..
Io lavoro in un Ente Locale e vorrei sapere da qualcuno che è nel mio stesso comparto quale soluzione hanno adottato per poter partecipare al tirocinio.
L'aspettativa è compatibile con il tirocinio e la sua relativa borsa di studio; non si corre poi il rischio di essere esclusi?
Ho presentato domanda di aspettativa per motivi personali ma l'ufficio da cui dipendono ha interpretato il periodo di tirocinio come periodo di prova di conseguenza devo comunicare loro la data di inizio da cui partiranno i 6 mesi; poi dovrò rientrare necessariamente in attesa della prova orale.
Ciao.
Sono un dipendente pubblico a tempo determinato (esattam. assistente amm.vo c/o Scuola fino al 31/8/09). Chiederò aspettativa ma devo informarmi meglio se posso chiederla solo per il periodo del tirocinio o se invece posso chiederne di più in modo da avere un pò di tempo in più per studiare gli orali. Qualcuno ha notizie più dettagliate in merito? Se invece dovessi chiederla per il solo periodo del tirocinio rischierei (rischieremmo) che se non dovesse finire esattamente entro 6 mesi (vedi qualche festività) questo farebbe si che le due cose si accavallerebbero!!Cosa ne pensate, anzi cosa pensate di fare anche voi?
grazie
Io lavoro in un Ente Locale e vorrei sapere da qualcuno che è nel mio stesso comparto quale soluzione hanno adottato per poter partecipare al tirocinio.
L'aspettativa è compatibile con il tirocinio e la sua relativa borsa di studio; non si corre poi il rischio di essere esclusi?
bah io per i concorsi pubblici metteri una legge per far partecipare solo ai disoccupati e non gia a chi lavora nella PA
generalmente non sono una persona che raccoglie le provocazioni, nè mi piace la polemica fine a se stessa. Voglio solo dire una cosa: io il lavoro l'ho cercato e sono stata anche all'estero per trovarlo. Ora devo essere penalizzata e non partecipare a un concorso perché ho faticato per trovare un lavoro? Forse devo essere penalizzata perché desidero cambiare? Io mi metto in gioco e ad armi pari mi confronto con gli altri. Io ho studiato e studio mentre lavoro chi è il più avvantaggiato nel concorso, chi ha tempo di studiare o chi al contrario ha una famiglia da mantenere e si districa tra studio e lavoro?
generalmente non sono una persona che raccoglie le provocazioni, nè mi piace la polemica fine a se stessa. Voglio solo dire una cosa: io il lavoro l'ho cercato e sono stata anche all'estero per trovarlo. Ora devo essere penalizzata e non partecipare a un concorso perché ho faticato per trovare un lavoro? Forse devo essere penalizzata perché desidero cambiare? Io mi metto in gioco e ad armi pari mi confronto con gli altri. Io ho studiato e studio mentre lavoro chi è il più avvantaggiato nel concorso, chi ha tempo di studiare o chi al contrario ha una famiglia da mantenere e si districa tra studio e lavoro?
guarda peppina, anche a me stava venendo in mente di polemizzare. Ma direi che non ne vale la pena, hai già espresso benissimo il concetto. Certi modi di pensare come quelli sopra si rifletteranno per bene anche sul modo di lavorare... Dio me ne scampi di trovarmi colleghi cosi.
Commenta