annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA= Ragionamento numerico-deduttivo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
    Risultati aggiornati:
    1) b
    2) c
    3) a
    4) a
    5) b
    6) c
    7) e
    8) a
    9) c
    10) e
    11) e
    12) ?
    13) b
    14) c
    15) e
    16) e
    17) e
    18) e
    19) b
    20) d
    21) b
    22) d
    23) ??
    24) a :3 9 18 (3*3=9*2=18)
    25) a :11 33 66 (11*3=33*2=66)
    26) e : 51 54 18 ( 51+3=54/3=18)
    27) ?
    28) d : 69 6 (6*10+9=69)
    29) d : 14 28 27 (14*2=28 28-1=27)
    30) c : 21 20 19 (21-1=20 20-1=19)
    31) b : 3 9 3 15 (3*3=9 9+3+3=15 la terza cifra viene moltiplicata alla prima e si ottiene la seconda; alla seconda viene aggiunta la somma fra la prima e la terza e viene ottenuta la quarta)
    32) e : 27 24 21 (27-3=24 24-3=21 multipli di 3)
    33) ?
    34) ?
    35) b : 38 43 (38+5=43)
    36) a : 73 10 3 (7+3= 10 10-7=3)
    Ciao!

    ..forse dovresti aggiornali ancora...

    5 dovrebbe essere A
    12 dovrebbe essere B
    15 dovrebbe essere B

    Rimangono irrisolte la 23, la 27, la 33 e la 34.

    Dico tutti questi "dovrebbe" perchè anche se ne sono praticamente certo, questi tipi di quesiti sono abbastanza insidiosi e mi rimangono sullo stomaco

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
    sulla 5 la a, applicando questo ragionamento: sommando tra loro le prime due cifre del primo numero ottengo il secondo, il quale lo divido per 2 e aggiungo 1, infatti: 97 16 9 (9+7=16 16/2+1=9, questa regola sembrerebbe la + valida)
    Anch'io ho fatto questo ragionamento!

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da illider Visualizza il messaggio
    in merito alla 15 anzitutto la relazione citata tra i numeri componenti una riga (terzo=primo + 10, secondo uguale terzo - 5) esiste, ma come facile verificare è comune anche alle due righe contrassegnata da meno. Inoltre le righe che soddisfano questa condizione sono 2 fra le soluzioni possibili: la B e la E. Un ulteriore particolare che sembra distinguere le righe più dalle meno, e solo la soluzione B, è che l'ultimo numero di queste righe è divisibile per tre. Non so se il ragionamento è corretto, ma è l'unico che sono riuscito a fare.

    Anch'io ho fatto questo tipo di ragionamento!

    Lascia un commento:


  • illider
    ha risposto
    in merito alla 15 anzitutto la relazione citata tra i numeri componenti una riga (terzo=primo + 10, secondo uguale terzo - 5) esiste, ma come facile verificare è comune anche alle due righe contrassegnata da meno. Inoltre le righe che soddisfano questa condizione sono 2 fra le soluzioni possibili: la B e la E. Un ulteriore particolare che sembra distinguere le righe più dalle meno, e solo la soluzione B, è che l'ultimo numero di queste righe è divisibile per tre. Non so se il ragionamento è corretto, ma è l'unico che sono riuscito a fare.

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
    sto pensando anch'io che forse non usciranno...leggendo un post di qualcuno (non ricordo chi)...quindi mi sa che li molliamo!
    Ma mi sa che mollo tutto fino a dopodomani...

    io mi ricordo...è Benny... e questo è il link:

    http://forum3.concorsi.it/forum/showthread.php?t=5988

    Cavoli....l'hai scritto ieri e già lo molli?

    Lascia un commento:


  • giordy76
    ha risposto
    Originariamente inviato da jus82 Visualizza il messaggio
    naturalm mi riferisco ai soli quiz RAGIONAMENTO NUMERICO DEDUTTIVO.
    sto pensando anch'io che forse non usciranno...leggendo un post di qualcuno (non ricordo chi)...quindi mi sa che li molliamo!
    Ma mi sa che mollo tutto fino a dopodomani...

    Lascia un commento:


  • jus82
    ha risposto
    Originariamente inviato da jus82 Visualizza il messaggio
    uè gente.......io ho guardato tutti i file del sito Ripam...ma questi quiz son veramente da manicomio!!!nn credo proprio ke usciranno...sarebbe ridicolo.

    naturalm mi riferisco ai soli quiz RAGIONAMENTO NUMERICO DEDUTTIVO.

    Lascia un commento:


  • jus82
    ha risposto
    uè gente.......io ho guardato tutti i file del sito Ripam...ma questi quiz son veramente da manicomio!!!nn credo proprio ke usciranno...sarebbe ridicolo.

    Lascia un commento:


  • cmd
    ha risposto
    ho controllato le altre. Per la 36, se ho capito bene, la stessa regola vale anche per 87 : 15 : 7 contrassegnata da meno 8+7=15 15-8=7

    Lascia un commento:


  • cmd
    ha risposto
    @ Giordy

    per quanto le prime 20 ho ancora un dubbio sulla 15 il ragionamento che hai fatto, sottrarre 10 al primo membro così da ottenere il terzo e a quest'ultimo sottrarre ancora 5 e avere così il secondo è appliccabile anche alla terna 38 : 23 : 28 contraddistinta da "meno" e che quindi, stando alle istruzioni" non dovrebbe rispondere alla chiave valida per i "più". Sbaglio? Comunque ora mi concentro un attimo sul ragionamento critico verbale e poi ritorno su qesti per confrontare gli altri che hai postato. Ciao...

    Lascia un commento:

Sto operando...
X