annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE Friuli Venezia Giulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Liut Visualizza il messaggio
    Ciao Bintar! ho chiamato i Salesiani per vedere se avevano una stanza libera, ma purtroppo è già tutto occupato...

    certo che è incredibile quanto sia difficile trovare casa a Tolmezzo!

    Non è che percaso tua moglie ha trovato qualcos'altro?, o magari conosce qualche affittacamere economico?

    grazie, e scusa il disturbo!
    Se ti può consolare anche i miei primi timidi tentativi a Trieste sono stati un buco nell'acqua. Proporrò all'Agenzia il subaffitto di una stanzetta-ripostiglio in ufficio:
    1) Risparmio spese di spostamento e guadagno notevole in termine di orari;
    2) Biblioteca dell'ufficio a disposizione x lo studio;
    3) "Arrotondamento" della borsa di studio x la funzione di custode notturno
    A presto

    Commenta


      moduli tirocinio

      non so se questo possa esservi utile.... vi allego una copia .doc del modulo che dovremo presentare il giorno dell'accoglienza e una copia del modulo detrazioni (a me è servito stamparne una copia in più!)
      File allegati

      Commenta


        Scusa cescazj, ora mi viene un dubbio....

        tuo moroso ha un nome che comincia per R?

        Commenta


          Vediamo di mettere dei punti fissi sul modulo detrazioni... tiro fuori anche i dubbi di altri 3d

          1 - barrare DOMANDA (mi pare ovvio)

          2 - residente dal, ... anno di nascita, metterei io

          3 - tel. ufficio, secondo me non si può mettere nulla, dev'essere un modulo prestampato...io lo lascerei in bianco.

          4 - Quella frase benedetta sotto la scritta detrazioni di imposta dice: " il sottoscritto dichiara che a decorrere dal ..... ha diritto alle seguenti DETRAZIONI DAL REDDITO PER CARICHI DI FAMIGLIA, secondo ... art. 12 dpr 917/86.
          Allora: intanto lo dice chiaro che si parla di detrazioni per carichi di famiglia e non per lavoro dipendente.
          Secondo: l'art. 12 del dpr in questione parla solo di carichi di famiglia tipo coniugi, figli et altro. Io credo che se non si hanno familiari a carico lì non si debba indicare nulla. Voi cosa ne dite?

          5 - la sola firma necessaria è quella in calce, non anche quella nella casella detrazioni che secondo me si firma solo per il coniuge a carico.


          Fatemi sapere voi cosa ne pensate..

          saluti!!

          Commenta


            Originariamente inviato da Ariariaria Visualizza il messaggio
            Scusa cescazj, ora mi viene un dubbio....

            tuo moroso ha un nome che comincia per R?
            si ari, sono io

            Commenta


              Ma ciao! Ma fatti riconoscere no?
              ))
              Tu l'avevi già capito?

              Commenta


                Originariamente inviato da Ariariaria Visualizza il messaggio
                Ma ciao! Ma fatti riconoscere no?
                ))
                Tu l'avevi già capito?
                eh beh.. non ci sono tante altre "ari-qualcosa" in graduatoria no?

                Commenta


                  Originariamente inviato da Ariariaria Visualizza il messaggio
                  Vediamo di mettere dei punti fissi sul modulo detrazioni... tiro fuori anche i dubbi di altri 3d

                  1 - barrare DOMANDA (mi pare ovvio)

                  2 - residente dal, ... anno di nascita, metterei io

                  3 - tel. ufficio, secondo me non si può mettere nulla, dev'essere un modulo prestampato...io lo lascerei in bianco.

                  4 - Quella frase benedetta sotto la scritta detrazioni di imposta dice: " il sottoscritto dichiara che a decorrere dal ..... ha diritto alle seguenti DETRAZIONI DAL REDDITO PER CARICHI DI FAMIGLIA, secondo ... art. 12 dpr 917/86.
                  Allora: intanto lo dice chiaro che si parla di detrazioni per carichi di famiglia e non per lavoro dipendente.
                  Secondo: l'art. 12 del dpr in questione parla solo di carichi di famiglia tipo coniugi, figli et altro. Io credo che se non si hanno familiari a carico lì non si debba indicare nulla. Voi cosa ne dite?

                  5 - la sola firma necessaria è quella in calce, non anche quella nella casella detrazioni che secondo me si firma solo per il coniuge a carico.


                  Fatemi sapere voi cosa ne pensate..

                  saluti!!
                  In servizio presso non ho messo niente, ho barrato la casella della detrazione per lav.dip. (non ho altre detrazioni) e firmato solo in calce.

                  Commenta


                    Allora la pensiamo uguale.
                    Per la data? La pensi come me?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Ariariaria Visualizza il messaggio
                      Allora la pensiamo uguale.
                      Per la data? La pensi come me?
                      Se intendi la data della residenza, io non ho messo niente perchè penso si riferisca al caso in cui comunichi una variazione di residenza. Cmq non penso che non ci daranno la borsa se compiliamo male il modulo .

                      X Liut la prossima settimana proverò a darti qualche altro riferimento per la ricerca dell'alloggio, solo che non garantisco niente perchè in effetti si va tutto per conoscenze.
                      Prova a pensare se potrebbe convenirti stare fuori tolmezzo, se non ti porti la macchina a tolmezzo si arriva solo in corriera http://www.saf.ud.it/

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X