annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE Friuli Venezia Giulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da picuinessa Visualizza il messaggio
    io ho telefonato e mi hanno detto di si, però ho il doppio dei dubbi...cioè se si trattava di un impiegato burlone?E se domani dalle pubblicazioni esce che non è vero?E se rientro tra i "ripescabili" ?Per me è come se non avessi saputo ancora nulla!

    Al telefono non mi hanno dato punteggio ma solo AMMESSO o NON AMMESSO
    Bè sarebbe stato uno scherzo di pessimo gusto!! Non credo sia possibile, sono pur sempre degli impiegati pubblici. Probabilmente hanno passato la nostra stessa trafila qualche anno fa, quindi non credo che facciano scherzi del genere. Devo dire, infine, che ho trovato sia al telefono che per quei pochi contatti in sede di prove, gli impiegati dell'Agenzia davvero cordiali e disponibili.

    Commenta


      @picuinessa, ti capisco, io ho paura che ABBIA SBAGLIATO RIGA!! Sarò tranquilla solo domani.


      Per la sede: è un discorso lungo. Io metterò tra le preferenze TS ovviamente. Se fossi di fuori regione però, la scelta forse sarebbe diversa, per tanti motivi.

      Se volete e vi può servire, possiamo discutere un attimo su pro e contro delle diverse provincie. Come qwerty sa (credo) sono abbastanza obiettiva e non cercherò di convincervi a non scegliere TS per paura che non resti il posto per me. (anche perchè, voglio dire... quanti saremo in questo forum? non credo di poter fare una grande strage )

      Commenta


        ciao, personalmente ritengo che sia molto soggettivo esprimere preferenze sul luogo di tirocinio, perche' cmq ci sono 10 sedi in regione (se non erro) alcune piu' grandi (penso TS la piu' grande) altre piu' piccine.
        Ma ovviamente (vivendo in regione per lavoro da 4 anni e avendo vissuto in 3 province su 4 :P) mi presto ben volentieri ad elencare eventuali pro e contro delle varie possibili destinazioni. Io personalmente TS la mettero' come ultima possibilità per motivi di vita personale anche perche' vivo a Gorizia.
        Magari usciti i risultati possiamo fare un sondaggio come quello fatto per le altre regioni...anche se noto ke gli FVGiani sono molto ridotti rispetto agli altri.

        Commenta


          beh, sono d'accordo a fare il sondaggio!Guardando un pò la cartina, ci sono un paio di sedi un pò "disagiate" di cui Tolmezzo...a quel punto io che sono campana mi sentirei totalmente sperduta. E credo che a meno di residenti, lì non ci voglia andare nessuno! Dai, fatemi un pò la sintesi di pro/contro delle varie province, così almeno per quando arriva (e se arriva) la convocazione ho un'idea...

          Commenta


            Originariamente inviato da conci_78 Visualizza il messaggio
            ciao, personalmente ritengo che sia molto soggettivo esprimere preferenze sul luogo di tirocinio, perche' cmq ci sono 10 sedi in regione (se non erro) alcune piu' grandi (penso TS la piu' grande) altre piu' piccine.
            Ma ovviamente (vivendo in regione per lavoro da 4 anni e avendo vissuto in 3 province su 4 :P) mi presto ben volentieri ad elencare eventuali pro e contro delle varie possibili destinazioni. Io personalmente TS la mettero' come ultima possibilità per motivi di vita personale anche perche' vivo a Gorizia.
            Magari usciti i risultati possiamo fare un sondaggio come quello fatto per le altre regioni...anche se noto ke gli FVGiani sono molto ridotti rispetto agli altri.
            Anch'io credo che la scelta della sede è personale, nel senso che ci possono essere tanti motivi su cui fondarla. Certo è che, penso, per i residenti in Fvg la prima opzione, per ovvi motivi, sarà quella di residenza. E probabilmente potrebbe essere un criterio adottato anche dall'Ae x l'assegnazione delle sedi. In fondo si tratta di buon senso, xché creare maggiori disagi di quanti siano necessari ??. Poi è chiaro che ciascuno può avere altri motivi personali (penso in primis al coniuge, fidanzato, amante ecc che vive in altra città a cui potersi avvicinare). In ogni caso, per noialtri "stranieri", penso che qualsiasi indicazione provenga dai "residenti" sia ben accetta, soprattutto se fornita in maniera oggettiva e non basata su percezioni personali. In fondo chi meglio può illustrare pro e contro di un città se non chi ci vive da diverso tempo??

            Commenta


              in effetti se per qualcuno una sede vale l'altra, confrontandoci tra di noi potremmo (nel nostro piccolo di forumisti) agevolare qualcuno che ha esigenze più concrete cambiando l'ordine delle nostre preferenze espresse.

              Ma sono comunque tutte ipotesi perchè l'Agenzia potrebbe anche NON CONSENTIRE l'espressione delle preferenze!

              Commenta


                Abito a Udine e conosco abbastanza Gemona e Tolmezzo, meno Latisana e Cervignano. Se avete domande io ci sono.

                Fabio

                Commenta


                  Originariamente inviato da Superfabione Visualizza il messaggio
                  Abito a Udine e conosco abbastanza Gemona e Tolmezzo, meno Latisana e Cervignano. Se avete domande io ci sono.

                  Fabio
                  Bè potresti cominciare con una breve presentazione della città di Udine: vivibilità, costo delle case, traffico, parcheggi, clima, svaghi, luoghi di ritrovo, zone da evitare ecc. Insomma fa' un pò tu, qualsiasi info è ben accetta.

                  Commenta


                    Ok.
                    Abitanti circa 140mila compresi i comuni limitrofi da cui si può raggiungere il centro facilmente attraverso i mezzi pubblici urbani.
                    Vivibilità: E' una città universitaria ma non aspettarti una movida clamorosa. Classici ritovi per aperitivo (è inutile che ti parli dei nostri vini, penso che le nostre abitudini siano abbastanza note...) cena e dopocena soprattutto il fine settimana. Durante la settimana è una città calma, forse anche troppo.
                    Costo delle case: il periodo per trovare qualcosa è quello giusto perchè a settembre inizia l'anno accademico e c'è un buon ricambio di studenti. Non posso esserti granchè di aiuto perchè vivo ancora con i miei genitori e non mi sono mai posto il problema degli affitti.
                    Traffico e Parcheggi: Quelli di una città di provincia. Il traffico non è caotico e riesci a attraversare la città in circa 20-25 minuti anche grazie alla tangenziale che passa molto vicino al centro. Tutti i parcheggi del centro storico sono a pagamento ma nell'immediata periferia si trova parcheggio gratuito.
                    Clima: continentale. Abbastanza freddo d'inverno anche se negli ultimi due anni la temperatura è difficilmente scesa sotto lo zero ed è mancata la neve. D'estate caldo e afoso. Piovoso.
                    Svaghi: 2 cinema multisala nell'immediata periferia, due cinema nel centro della città, 3 teatri, bowling, lo stadio dove gioca l'Udinese, due discoteche in città. Mare e montagna a circa 50 km. Possibilità di visitare belle cittadine nelle vicinanze (Cividale, Gemona e Venzone, San Daniele, Aquileia).
                    Agenzia delle Entrate: è in posizione centrale, tra il centro storico pedonale (5 min a piedi) e la stazione. La zona è ben servita dagli autobus ma i parcheggi nelle vicinanze sono tutti a pagamento.
                    Ti consiglio anche:
                    http://it.wikipedia.org/wiki/Udine

                    Fabio

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Superfabione Visualizza il messaggio
                      Ok.
                      Abitanti circa 140mila compresi i comuni limitrofi da cui si può raggiungere il centro facilmente attraverso i mezzi pubblici urbani.
                      Vivibilità: E' una città universitaria ma non aspettarti una movida clamorosa. Classici ritovi per aperitivo (è inutile che ti parli dei nostri vini, penso che le nostre abitudini siano abbastanza note...) cena e dopocena soprattutto il fine settimana. Durante la settimana è una città calma, forse anche troppo.
                      Costo delle case: il periodo per trovare qualcosa è quello giusto perchè a settembre inizia l'anno accademico e c'è un buon ricambio di studenti. Non posso esserti granchè di aiuto perchè vivo ancora con i miei genitori e non mi sono mai posto il problema degli affitti.
                      Traffico e Parcheggi: Quelli di una città di provincia. Il traffico non è caotico e riesci a attraversare la città in circa 20-25 minuti anche grazie alla tangenziale che passa molto vicino al centro. Tutti i parcheggi del centro storico sono a pagamento ma nell'immediata periferia si trova parcheggio gratuito.
                      Clima: continentale. Abbastanza freddo d'inverno anche se negli ultimi due anni la temperatura è difficilmente scesa sotto lo zero ed è mancata la neve. D'estate caldo e afoso. Piovoso.
                      Svaghi: 2 cinema multisala nell'immediata periferia, due cinema nel centro della città, 3 teatri, bowling, lo stadio dove gioca l'Udinese, due discoteche in città. Mare e montagna a circa 50 km. Possibilità di visitare belle cittadine nelle vicinanze (Cividale, Gemona e Venzone, San Daniele, Aquileia).
                      Agenzia delle Entrate: è in posizione centrale, tra il centro storico pedonale (5 min a piedi) e la stazione. La zona è ben servita dagli autobus ma i parcheggi nelle vicinanze sono tutti a pagamento.
                      Ti consiglio anche:
                      http://it.wikipedia.org/wiki/Udine

                      Fabio
                      Bé come punto d'inizio non c'è male, grazie davvero per la "guida turistica".
                      Darò uno sguardo a Wikipedia, anche se il parere di chi vive la città da tempo è sicuramente importante. Credo che andando avanti, soprattutto x gli interessati, le domande si faranno + particolari. Conforta comunque sapere che Udine è al 10° posto nella classifica Sole24ore x la qualità della vita (un passo dietro Trieste). Invece, giusto per curiosità, se non ci fosse Udine tra le sedi, tu quale altra città sceglieresti?? Giusto per avere un'idea di come un udinese vede le altre opzioni del Fvg.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X