annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE Friuli Venezia Giulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    Originariamente inviato da Ariariaria Visualizza il messaggio
    @ rocco, qwerty e tutti: approfittate, approfittate, se non ci si aiuta tra di noi ... )

    Anche a me preoccupa veramente poco il numero di iscritti, ma mooooooooooooooooolto di più la questione del 24, sarà davvero dura....


    Qwerty: hai già fatto concorsi per l'agenzia delle entrate?

    (se non vi rispondo subito non vi arrabbiate, devo giustificare lo stipendio e non mi va di farmi trovare sul forum di CONCORSI!!!!! )))) )

    Un saluto a tutti
    No, non ho mai fatto concorsi in Ae. Questo è il mio primo concorso in realtà..però ho dato uno sguardo abbastanza interessato a questo forum x "carpire" le info essenziali dai concorsisti passati. Sulla questione del 24 io sono uno dei "promotori" del motto "passa il 24 e non ti preoccupare", nel senso che a giudicare i numeri dei concorsi passati la vera soglia di sbarramento è proprio questa. E secondo me vale ancora di più nella "nostra" regione (Friuli) visto il numero delle domande. Se anche fossero 1580 le domande "lorde" presentate, togli gli under "100" (che cmq non si sa se saranno ammessi o meno), togli gli assenti fisiologici, togli, se siamo fortunati, una coincidenza con il concorso Inail (le cui date di concorso escono anch'esse il 20 maggio se non sbaglio)..insomma togli quà togli là, metti che si arriva a 800-900. A quel punto 310 fanno la seconda prova: quasi 1 su 3. Perciò io non la vedo una gara "contro" ma una gara "individuale", nel superare il limite "maledetto" del 24. E comunque, in definitiva, studiare bisogna studiare, o siamo 1000 o siamo 10000...cambia poco se non sai dove mettere le crocette.

    Commenta


      #62
      @qwerty : Infatti! Anche perchè, se ho ben capito, in via del tutto teorica potrebbero essere tutti ammessi alla seconda prova.

      c'è scritto sul bando "sono ammessi alla seconda prova i candidati che riportano almeno 24 e rientrano in graduatoria nel limite massimo di tre volte il numero di posti per i quali concorrono. I CANDIDATI CHE SI COLLOCANO A PARITA' DI PUNTEGGIO NELL'ULTIMO POSTO UTILE IN GRADUATORIA SONO COMUNQUE AMMESSI ALLA PROVA OGGETTIVA ATTITUDINALE."
      Se ho ben capito, quindi, se l'ultimo in graduatoria ha preso, per esempio, 24, e lo hanno preso anche tutti gli altri 600 partecipanti, tutti vanno alla seconda prova.

      In pratica, il numero di persone non conta, conta prendere il massimo possibile e basta. Certo che in una regione in cui partecipano 10.000 candidati per 100 posti è più difficile entrare, perchè magari in proporzione ci sono più persone preparate che prendono voti più alti. Ma anche in regioni con pochi iscritti, il problema è che proporzioni o no, se non prendi 24 non entri in graduatoria e basta.

      Io ho fatto altri concorsi e vi assicuro che 24 sembra facile da raggiungere ma non lo è. L'unica cosa è studiare. Punto.

      @ FORMICA: da che parte della Sicilia vieni? Se hai dubbi in qualche materia economica (che siano risolvibili via mail) puoi chiedere a me. Io in cambio ti farò un paio di domande di tributario (materia che non capisco molto!!)

      Un saluto a tutti

      Commenta


        #63
        x Ariariaria: mi sono laureata a Catania ma vivo in provincia!E tu, di dove sei? Per le materie economiche, cmq, ancora non ho problemi...per il semplice fatto che non me li sono ancora posti!!!Sto seguendo il programma della Simone e ancora sto affrontando la parte giuridica! Sono disponibile a darti/vi chiarimenti sul tributario (nei limiti delle mie capacità: considera che è da un bel po' che non affronto la materia!) e, magari, possiamo confrontarci sul resto del programma!

        Ciao a tutti...Formica!

        Commenta


          #64
          NOTIZIE UFFICIALI DALLA DIREZIONE REGIONALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: il numero ufficiale di partecipanti è 1500...altre 230 persone avevano inviato la domanda col 99/110 ma non sono state ammesse! Fino a quando non sarà impugnato il bando del concorso al T.A.R. del Lazio (cosa di cui ancora la Direzione friulana non ha alcuna notizia ufficiale!) e non vi saranno provvedimenti in senso contrario da Roma, i numeri saranno questi! I locali saranno predisposti per 1500 persone anche se, dicono sempre dalla Direzione, non tutti si presenteranno! La data della prova oggettiva tecnico-professionale sarà sicuramente a giugno (per legge devono passare 20 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta!)!...Questo è quanto mi hanno detto stamattina!
          Buono studio a tutti...Formica!

          Commenta


            #65
            vorrei sapere se ti hanno detto dove si svolgerà la prova in friuli.
            Grazie per queste notizie

            Commenta


              #66
              Originariamente inviato da Formica Visualizza il messaggio
              NOTIZIE UFFICIALI DALLA DIREZIONE REGIONALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: il numero ufficiale di partecipanti è 1500...altre 230 persone avevano inviato la domanda col 99/110 ma non sono state ammesse! Fino a quando non sarà impugnato il bando del concorso al T.A.R. del Lazio (cosa di cui ancora la Direzione friulana non ha alcuna notizia ufficiale!) e non vi saranno provvedimenti in senso contrario da Roma, i numeri saranno questi! I locali saranno predisposti per 1500 persone anche se, dicono sempre dalla Direzione, non tutti si presenteranno! La data della prova oggettiva tecnico-professionale sarà sicuramente a giugno (per legge devono passare 20 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta!)!...Questo è quanto mi hanno detto stamattina!
              Buono studio a tutti...Formica!
              Grazie per le info, non ci resta che aspettare (e studiare)

              Commenta


                #67
                x Cavalli08...e per tutti: ancora nessuna notizia sul luogo di svolgimento della prova in Friuli!!!
                Ciao a tutti!!! Formica!

                Commenta


                  #68
                  Grazie per tutte le info.

                  Commenta


                    #69
                    @ formica: io sono di Trieste! (gioco in casa ) leggendo il Simone mi sono resa conto che (secondo me, ovviamente) o si ha già un'infarinatura della materia che affronti o sono cavoli amari. Di tributario non ho capito un granchè (tipo: è citata più volte ma non c'è una vera e propria definizione dell'autoliquidazione), così sono passata, per consolarmi, a economia aziendale. Vado veloce come un treno ma mi rendo conto che è solo perchè conosco già la materia, secondo me se è la prima volta che la affronti il Simone è talmente sintetico che ti tocca fermarti ogni paragrafo e cercare approfondimenti per capire.

                    @tutti: non vi preoccupate del luogo di svolgimento della prova. Se si terrà a Trieste (99,99% secondo me), quando sapremo esattamente dove, vi darò io tutte le indicazioni per arrivarci.

                    Commenta


                      #70
                      X ARIARIARIA: Bene, dato che sei di Trieste (e anch'io sono convinta che le prove si svolgeranno nella tua città) credo proprio che approfitterò della tua disponibilità per avere qualche informazione su come arrivare sul luogo dell'esame! Per il tributario, se mi dai qualche indicazione più precisa sui tuoi dubbi forse posso aiutarti: l'AUTOLIQUIDAZIONE è un'aspetto così ampio della materia che bisogna contestualizzarlo per poterci capire qualcosa; ma come questo, anche tutti gli altri aspetti problematici della materia sono da vedere in concreto...è una materia molto tecnica e, a mio parere, bisogna affrontarla in questi termini! Per la parte economica mi rendo conto che io parto svantaggiata ma, del resto, non avrei nè il tempo nè materialmente altri libri all'infuori di quello della Simone per studiare le materie economiche...mah, mi adatterò...cercherò di capire lo stretto indispensabile!Tempo fa ho letto un libro (sempre della Simone) intitolato CONTABILITA' DI STATO E DEGLI ENTI PUBLICI: a parte qualche aspetto prettamente amministrativistico era tutto incentrato su aspetti economico-contabili, pensi possa tornarmi utile?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X