annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AE Friuli Venezia Giulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Avete ragione sono 700 i posti.... Devo fare ripetizioni di matematica...

    Cmq 1200 domande fino ad oggi. C'è tempo fino a lunedì. Secondo me arriveranno a circa 1400 - 1500. Per 100 posti effettivi...

    Commenta


      #32
      Chiarisco alcuni punti:

      1)non mi risulta che gli operai di Fincartieri e altre realtà siano statali....
      2) se non ti hanno informato la regione FVG si trova in Italia e la lingua ufficiale è infatti l'italiano. Esistono comunque delle leggi che tutelano in regione le minoranze linguistiche esistenti : friulano, sloveno e tedesco. Vedi legge 15 dicembre 1999 n 482 , art 1 "la lingua ufficiale è l'italiano".Insegno tre ora a scuola superiore ed i ragazzi della V classe "della matura" come si dice qui, hanno grosse difficoltà a scrivere ed esprimersi in lingua italiana....almeno nella mia scuola non posso dire di altre realtà.
      3) non mi ospita nessuno perchè sono residente in regione, pago le tasse quindi contribuisco al suo mantenimento e ho il diritto di voto. Sai anche a noi meridionali è stato concesso questo diritto il 2 giugno 1946. Forse è stato un errore ma ormai non possimo tornare indietro.
      4) ho lavorato un intero anno con l'università sulla cultura e tradizioni di questa terra, forse ti potrei dare delle ripetizioni.
      Non pensavo che i giovani di oggi avessero sempre la stessa mentalità razzista, ottusa e bigotta. Onestamente io che sono nata e cresxiuta nell'Italia del sud non mi sento inferiore a nessuno. Mi sono laureata con 110 e lode, ho vinto due concorsi al ministero di giustizia e senza raccomandazione (sono in attesa di assunzione ma i tempi sono biblici). Aggiungo che non è colpa dei meridionali se ad ogni concorso i partecipanti risiedono dal lazio in giù e quindi alla fine siamo noi ad occupare i posti statali.
      Termino infine dicendo che mentre noi meridionali conosciamo bene i lati positivi ma soprattutto quelli negativi del sud, tu non hai nessuna capacità di autocritica. Scendi dal piedistallo e magari ti renderai conto della realtà in cui vivi. Ah a proposito il direttore di Turismo fvg non è sicuramente friulano ma spagnolo....chissà perchè....interrogati
      Ultima modifica di papy; 13-03-2008, 15:55.

      Commenta


        #33
        Alcuni di questi statali come poliziotti, carabinieri, polizia penitenziaria ti permettono di girare per le strade tranquillamente, rischiano la loro pelle per una paga da fame.

        Commenta


          #34
          Io sono friulana e qui mi trovo bene.
          Lavoro in un ente pubblico a tempo determinato e ti posso GARANTIRE che quasi tutti i miei colleghi hanno presentato la domanda. Io non volevo depistare nessuno. Dico che dipende chi si frequenta. Io ho amici e colleghi di lavoro che fanno tanti concorsi , di tutti i tipi. Certo i friulani non si spostano perchè spesso hanno il posto sicuro in regione. Ma io non sono tra questi e come me molti altri friulani.
          Non volevo fare nessuna polemica.
          E non condivido i regionalismi sia del nord che del sud. Sono discussioni sterili. Meglio pensare a studiare che candidati a questo concorso siamo in tanti.

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da Cavalli08 Visualizza il messaggio
            Io sono friulana e qui mi trovo bene.
            Lavoro in un ente pubblico a tempo determinato e ti posso GARANTIRE che quasi tutti i miei colleghi hanno presentato la domanda. Io non volevo depistare nessuno. Dico che dipende chi si frequenta. Io ho amici e colleghi di lavoro che fanno tanti concorsi , di tutti i tipi. Certo i friulani non si spostano perchè spesso hanno il posto sicuro in regione. Ma io non sono tra questi e come me molti altri friulani.
            Non volevo fare nessuna polemica.
            E non condivido i regionalismi sia del nord che del sud. Sono discussioni sterili. Meglio pensare a studiare che candidati a questo concorso siamo in tanti.
            Non sono friulano ma qui mi trovo bene...chi non si trova in regione non può giudicare. Se fosse stato per me non l'avrei mai scelta perchè anche io la vedevo deprimente. Ora invece non andrei più via. Mi trovo bene, ho imparato a capire il dialetto e non ci faccio più caso. Però bisogna essere un pò critici su quelli che sono anche alcuni punti di debolezza della regione.....
            Cmq hai ragione siamo qui per confrontarci sul concorso......

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da papy Visualizza il messaggio
              Alcuni di questi statali come poliziotti, carabinieri, polizia penitenziaria ti permettono di girare per le strade tranquillamente, rischiano la loro pelle per una paga da fame.
              in friuli fare il poliziotto o altro di simile non comporta nessun rischio...non fanno altro che ritirare patenti per guida in stato di ubriacatura
              since 10th of April, 2006

              Commenta


                #37
                Originariamente inviato da inseminiit Visualizza il messaggio
                in friuli fare il poliziotto o altro di simile non comporta nessun rischio...non fanno altro che ritirare patenti per guida in stato di ubriacatura
                E con questa perla Papy, credo che il cerchio si sia chiuso...ti ricordi che dicevo sul tempo, sull'acqua e sul sapone? Prendi esempio da me che evito sempre di fare polemiche inutili! Fai una sana autocritica e renditi conto di aver sbagliato. Chiedi scusa al friulano DOCG e pensa a quanto sei fortunata a trovarti in una regione così accogliente.

                Detto questo, voglio dire che il mio essere montanaro mi porta ad apprezzare trentini, friulani e comunque tutte le persone che abitano in quelle zone...forse "leggermente chiuse"...frittoliane direi (e scusatemi se cito un film i cui attori erano un napoletano e un toscano...stì terroni)...ma posti dove la mattina il giornalaio lascia i giornali sul banchetto dinanzi all'edicola con una cassettina...le persone passano, prendono il giornale, mettono i soldi nella cassettina e se è il caso prendono il resto. Sfido chiunque a dirmi un posto in Italia dal Po' in giù dove questo possa accadere.

                Cosa voglio dire? Che l'Italia è terra di contraddizioni, dove c'è l'accoglienza mancano le regole del vivere civile, dove l'accoglienza latita si vive ad un livello che io non posso che invidiare. Stupido fare differenze tra Nord e Sud...stupido dire dove si stia meglio...stupido dire...tu hai la nebbia...tu la spazzatura nel campo di calcio...è certo che ognuno sta meglio a casa propria, ma i friulani non dovrebbero dimenticare di aver vissuto anche loro la tragedia dell'emigrazione...gli anni trascorsi da quel periodo non possono cancellare i lividi e le umiliazioni di chi ha lasciato la propria terra per andare a cercare un boccone di pane al di là dell'oceano. Insomma non bisognerebbe ragionare facendo finta che la storia non sia mai esistita e che il passato non possa tornare. Altrimenti si potrebbe essere accusati di ubriacatura (o ubriachezza?) molesta...piccola parentesi...ubriacatura è una parola italiana...purtroppo la forma "guida in stato di ubriacatura" non esiste...esiste invece la guida in stato di ebbrezza (non vuol dire guidare con il finestrino aperto e la brezza che entra!)...magari però il Friuli ha leggi speciali e forse in friulano (che è una lingua, sapete...) si può dire guida in stato di ubriacatura...e forse invece di togliere i punti la polizia toglie le virgole...chi lo sa...ora preparo il passaporto e domani vado a controllare.
                Ultima modifica di Picard; 13-03-2008, 23:41.
                Master(Pi)card

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da Picard Visualizza il messaggio
                  E con questa perla Papy, credo che il cerchio si sia chiuso...ti ricordi che dicevo sul tempo, sull'acqua e sul sapone? Prendi esempio da me che evito sempre di fare polemiche inutili! Fai una sana autocritica e renditi conto di aver sbagliato. Chiedi scusa al friulano DOCG e pensa a quanto sei fortunata a trovarti in una regione così accogliente.

                  Detto questo, voglio dire che il mio essere montanaro mi porta ad apprezzare trentini, friulani e comunque tutte le persone che abitano in quelle zone...forse "leggermente chiuse"...frittoliane direi (e scusatemi se cito un film i cui attori erano un napoletano e un toscano...stì terroni)...ma posti dove la mattina il giornalaio lascia i giornali sul banchetto dinanzi all'edicola con una cassettina...le persone passano, prendono il giornale, mettono i soldi nella cassettina e se è il caso prendono il resto. Sfido chiunque a dirmi un posto in Italia dal Po' in giù dove questo possa accadere.

                  Cosa voglio dire? Che l'Italia è terra di contraddizioni, dove c'è l'accoglienza mancano le regole del vivere civile, dove l'accoglienza latita si vive ad un livello che io non posso che invidiare. Stupido fare differenze tra Nord e Sud...stupido dire dove si stia meglio...stupido dire...tu hai la nebbia...tu la spazzatura nel campo di calcio...è certo che ognuno sta meglio a casa propria, ma i friulani non dovrebbero dimenticare di aver vissuto anche loro la tragedia dell'emigrazione...gli anni trascorsi da quel periodo non possono cancellare i lividi e le umiliazioni di chi ha lasciato la propria terra per andare a cercare un boccone di pane al di là dell'oceano. Insomma non bisognerebbe ragionare facendo finta che la storia non sia mai esistita e che il passato non possa tornare. Altrimenti si potrebbe essere accusati di ubriacatura (o ubriachezza?) molesta...piccola parentesi...ubriacatura è una parola italiana...purtroppo la forma "guida in stato di ubriacatura" non esiste...esiste invece la guida in stato di ebbrezza (non vuol dire guidare con il finestrino aperto e la brezza che entra!)...magari però il Friuli ha leggi speciali e forse in friulano (che è una lingua, sapete...) si può dire guida in stato di ubriacatura...e forse invece di togliere i punti la polizia toglie le virgole...chi lo sa...ora preparo il passaporto e domani vado a controllare.

                  Hai ragione Picard andrò a cospargere il mio capo di cenere e chiederò umilmente scusa. Concordo con te, la regione è bellissima.

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente inviato da alleanza78 Visualizza il messaggio
                    Avete ragione sono 700 i posti.... Devo fare ripetizioni di matematica...

                    Cmq 1200 domande fino ad oggi. C'è tempo fino a lunedì. Secondo me arriveranno a circa 1400 - 1500. Per 100 posti effettivi...
                    Ti rinnovo l'invito a non dire sciocchezze...
                    Spalletti uno di noi

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da inseminiit Visualizza il messaggio
                      Se ti mette tanta tristezza non venire, di meridionali ne abbiamo già troppi.
                      Cari inseminiit e ariariaria,
                      io non avevo nessuna intenzione di fare polemica, intendevo solo dire che il FVG è forse la regione più lontana, sia fisicamente che culturalmente, dalla Sicilia, ed è per questo che mi mette tristezza.
                      D'altro canto è noto che in regioni quali la Toscana o l'Emilia Romagna, pur del nord, vi è una non indifferente presenza (e mescolanza) di universitari del sud, cosa che in Friuli o in Veneto non c'è.
                      Cmq, credo che la discussione ormai sia opportunamente chiusa.
                      Ps: cmq ho fatto domanda in Veneto
                      bye
                      [I]si fa quel che si può per non pensare alla vita...[/I]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X