Originariamente inviato da gianl
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Rapporto storico posti/domande
Comprimi
X
-
Perciò se si rispetta il trend e la preparazione media dei concorsi passati, se ottieni 24 e una figura passi..visto che appunto nei precedenti hanno attinto anche a candidati sub 24 (sempre considerando il nord).Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggioIl bando è chiaro su questo punto: per essere ammesso alla seconda prova il candidato deve prima prendere almeno 24,00 e poi rientrare nel numero di concrrenti pari a 3 volte il numero di posti messi a concorso.
Pr cui se non prendi almeno 24 non vai da nessuna parte, nemmeno se fossi il primo nella graduatoria scaturita dalla prima prova.
Commenta
-
gianl
Questa relazione è stata utilizzata al concorso passato, mentre una simile, che teneva conto del fatto che la domande erano 100, al concorso precedente. Che verrà utilizzata anche in questo non ho certezza, ma me lo fa sospettare fortemente il fatto che, se si fosse utilizzata la proporzione, all'orale sarebbero stati ammessi al più in qualche decina di concorrenti.Originariamente inviato da salpa78 Visualizza il messaggioSe è cosi hai ragione e c'è anche una bella differenza...sei certo del fatto che la conversione avvenisse in questo modo? viene sempre usata una relazione del genere?
Io, sbagliandone 20 su 80, presi 25,3 e arrivai tra i primi 40 in Emilia: se si fosse utilizzata la proporzione avrei preso poco più di 21 e sarei stato tra gli ultimi ad essere ammesso all'orale.
Con 24 come voto minimo sarei stato abbondantemente fuori: forse solo i primi 6-7 sarebbero stati ammessi all'orale.
Tutte considerazioni che mi fanno pensare che un meccanismo del genere sarà utilizzato anche questa volta.
Commenta
-
gianl
Esatto.Originariamente inviato da qwerty13 Visualizza il messaggioPerciò se si rispetta il trend e la preparazione media dei concorsi passati, se ottieni 24 e una figura passi..visto che appunto nei precedenti hanno attinto anche a candidati sub 24 (sempre considerando il nord).
Se rimane questo trend, e non c'è motivo di ritenere che cambi, prendendo 24,00 in Lombardia, Piemonte o Friuli-Venezia Giulia si è di fatto certi di essere ammessi alla prova successiva.
Nel Lazio probabilmente il 24,00 non basterà.
Commenta
-
Originariamente inviato da dantissimo Visualizza il messaggiola prova che è un concorso dove occorre studiare!
e vorrei ben vedere vista la tipologia di lavoro che si otterrà!
Paradossalmente le persone ignorano i concorsi dove non bisogna studiare molto solo perché ci sono 1-2 posti disponibili, come i vari concorsi per gli enti locali
Commenta

Commenta