Originariamente inviato da giovanna
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Domande
Comprimi
X
-
Chiedi alla Tua DRE
, perchè non vorrei dire una cosa per un'altra. Penso di sì, però...se sei abilitato al patrocinio e hai p.iva la situazione è assimilabile agli avv. o commerc. iscritti all'ordine.Originariamente inviato da maurogerman Visualizza il messaggioScusate ma bisogna cancellarsi dal registro dei praticanti abilitati vero?Giogiò
Commenta
-
puoi restare iscritto all'albo dei praticanti e successivamente fare l'esame di abilitazione per avvocato, se invece sei titolare di partita iva la devi togliere immediatamente prima dell'assunzione e togliere il patrocinio.Originariamente inviato da maurogerman Visualizza il messaggioScusate ma bisogna cancellarsi dal registro dei praticanti abilitati vero?
Commenta
-
Ho chiamato l'ordine degli avvocati. Mi han detto che occorre la cancellazione dal registro dei praticanti abilitati, ma non da quello dei praticanti.Originariamente inviato da piterpan Visualizza il messaggiopuoi restare iscritto all'albo dei praticanti e successivamente fare l'esame di abilitazione per avvocato, se invece sei titolare di partita iva la devi togliere immediatamente prima dell'assunzione.
Commenta
-
Infatti, è come ti dicevo.Originariamente inviato da maurogerman Visualizza il messaggioHo chiamato l'ordine degli avvocati. Mi han detto che occorre la cancellazione dal registro dei praticanti abilitati, ma non da quello dei praticanti.
Commenta
-
Ti ringrazio.Originariamente inviato da piterpan Visualizza il messaggioInfatti, è come ti dicevo.
Commenta
-
Ciao a tutti...qualcuno sa dirmi se devo cancellarmi dall'albo dei revisori?Perchè ho trovato una norma che dice di no....art.53 D.lgs. 30/03/2001 n° 165.Ho trovato un articolo su www.flcgil.it/content/view/full/2284. Grazie in anticipo.
Commenta
-
dipende dall'università
ciao,Originariamente inviato da maurogerman Visualizza il messaggioMa x il certificato di laurea occorre la marca da bollo?
per il bollo dipende dalla università: se la tua ti rilascia il certificato senza la marca, allora va bene cosi, nè tu devi apporla n seguito.
altre segreterie, come la mia di giurisprudenza di Firenze, la pretende per rilasciare anche il più semplice certificato di laurea, a voglia a spiegare che non serve.. comunque chiedi alla tua DR se puoi autocertificare il titolo, con riserva di presentarlo in seguito se richiesto, secondo me si accontentanoUltima modifica di micky76; 22-01-2008, 13:15.
Commenta
-
Grazie....Originariamente inviato da micky76 Visualizza il messaggiociao,
per il bollo dipende dalla università: se la tua ti rilascia il certificato senza la marca, allora va bene cosi, nè tu devi apporla n seguito.
altre segreterie, come la mia di giurisprudenza di Firenze, la pretende per rilasciare anche il più semplice certificato di laurea, a voglia a spiegare che non serve.. comunque chiedi alla tua DR se puoi autocertificare il titolo, con riserva di presentarlo in seguito se richiesto, secondo me si accontentano
Commenta

Commenta