sono andato alla mia asl di appartenenza, e questo è quello il medico legale mi ha detto di fare...cmq simpatica la tua battuta, ha fatto ridere anche me
sono andato alla mia asl di appartenenza, e questo è quello il medico legale mi ha detto di fare...cmq simpatica la tua battuta, ha fatto ridere anche me
Mi fa piacere: spero tu non l'abbia presa a male...
...ultimamente sto impazzendo: pensa che ieri volevo togliere il bastone ad una vecchina per farla inciampare
Avendo una situazione geografica particolare l'ho chiesto in tre regioni diverse e mi hanno dato tre risposte diverse... varierà a seconda della regione?
[FONT=Garamond]Una repubblica non può aver successo fino a quando in essa non vi sia un certo numero di persone permeate dei principi di giustizia e di onore (Charles Darwin)[/FONT]
Avendo una situazione geografica particolare l'ho chiesto in tre regioni diverse e mi hanno dato tre risposte diverse... varierà a seconda della regione?
io sto impazzendo per questo certificato medico.
c'è qualche pugliese che potrebbe illuminarimi?
quando sono andata alla asl mi hanno guardata come se fossi un alieno, non sapevano assolutamente di che stessi parlando...
alla fine mi hanno spedito dal medico sportivo dell'ospedale...aiuto!!!!
attuale, segni di alterazioni psico-fisiche tali da
controindicare assunzione al lavoro. Con questo
certificato e con un versamento di circa 23 euro,
si va dal medico legale della asl di appartenenza
che redige il certificato finale da consegnare
all'agenzia delle entrate all'atto dell'assunzione.
in realtà non esiste alcuna procedura...
decide il medico legale che redige il certificato di idoneità all'impiego... e può richiedere gli accertamenti del caso...
potrebbe rilasciarlo con una semplice visita (come ho letto sul forum) oppure richiedere degli esami clinici affinchè il certificato si basi su delle analisi e non solo sulla sua parola.
io sto impazzendo per questo certificato medico.
c'è qualche pugliese che potrebbe illuminarimi?
quando sono andata alla asl mi hanno guardata come se fossi un alieno, non sapevano assolutamente di che stessi parlando...
alla fine mi hanno spedito dal medico sportivo dell'ospedale...aiuto!!!!
pugliese cercasi???eccomi qua...ho fatto il certificato ieri, ho pagato 35 euro e qualcosina che non ricordo...sono andata dal medico del lavoro presso la ASL, che mi ha chiesto oltre ai dati personali anche quale laurea avessi, peso, altezza, se avessi subito operazioni o se avessi avuto altre malattie e dopo aver assodato dalle mie parole che stavo bene mi ha velocemente controllato cuore e polmoni...il tutto in 3 minuti!!!
dimenticavo mi ha fatto il certificato di: idoneità alle mansioni di funzionario amministrativo-tributario...oramai anche fisicamente posso fare solo quello
Questa è un'altra conferma al fatto che viviamo in un paese da terzo mondo, in cui ognuno - in termini di istituzioni - utilizza l'utente-contribuente come uno zimbello e ne fa quello che vuole.
Io, come i miei colleghi, siamo andati alla Asl competente e ci hanno chiesto una marea di visite mediche. Elettrocardiogramma, lastra toracica, esame sangue completo, urine e visita oculistica. Vedasi i post dei miei colleghi.
Cosa succede? Mi rompo le balle, vado in una Asl limitrofa, mi fanno fare le analisi del sangue e il test tbc in sede; torno dopo tre giorni e pago 26 euro di ticket; mi fanno una visita completa in ambulatorio; verificano i test del sangue e della tbc; mi fanno gli auguri per il nuovo lavoro e arrivederci e grazie.
Se avessi seguito le indicazioni della prima sede. come alcuni miei colleghi sfigati, avrei speso non meno di 150 euro in visite specialistiche.
Ma dove ***** viviamo?
Commenta