annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vendesi Libro Quiz X Agenzia Delle Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    No io guarda non intendevo scoraggiare nessuno, volevo solo manifestare una mia esperienza personale.anch'io sono dell'avviso che i concorsi bisogna provarli tutti, però io provengo dalla sicilia e mi è parso di sprecare denaro e tempo ad andare in veneto a provare un concorso per il quale non avevo basi consistenti di preparazione, e successivamente recarmi a roma a tentare quello di segretario comunale;preferisco impiegare questo tempo alo studio di qualche pratica e alla preparazione di concorsi che ritengo più alla mia portata. Non credo nell'improvvisazione, credo nello studio costante ed approfondito, credo nella gavetta e nella costruzione graduale del nostro futuro, e sopratutto in un approccio umile ma al tempo stesso determinato.
    Con ciò non voglio affermare che gli altri s'improvvisino funzionari tributari o segretari comunali a seconda del tipo di concorso indetto, anzi rinnovo il mio in bocca al lupo a tutti coloro che sono prossimi all'espletamento delle prove.
    Penso che lo spirito di questo forum sia( o debba essere) quello di sostenerci ed aiutarci a vicenda, anche perchè presumo che chi scrive qui dentro in cerca di info e dritte non abbia santi in Paradiso.

    Commenta


      #22
      Concordo in pieno con lademocratica.

      Commenta


        #23
        Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggio
        Già che ci sono ne approfitto per salutare Gabriele: Gabriele non ho potuto non notare che tu frequenti il forum ad orari proibitivi le 4 le 5 ecc...insomma se in quelle ore stai studiando ti faccio personalmente i miei complimenti e penso che già solo per questo meriti di vincere il concorso! comunque anche io sono piuttosto mattiniero perché mi devo alzare tutti i giorni alle 5 e prendere il treno per andare a lavorare nel comune capoluogo dell'altra regione in totale mi faccio 300 km al giorno tra andata e ritorno per un totale di 3 ore di viaggio al giorno...Ho portato il mio esempio non perché sono egocentrico "alla roman" ma per dimostrare che si può riuscire a superare i concorsi anche studiando sui treni interregionali oppure anche lavorando a 300 km da casa facendo il pendolare, in condizioni proibitive: se uno si pone un obiettivo si può ottenere tutto dalla vita solo con le proprie forze... in bocca al lupo a tutti!

        Gianluca

        Ciao gianlu, è vero studio la notte perché il giorno lavoro a tempo parziale e il resto della giornata dormo chiaramente perché non sono fatto di ferro.. Poi la sera, tipo tra breve, ricomincio. A volte riesco a studiare nel pomeriggio qualche volta, insomma ormai mi faccio parecchie ore al giorno quando ho visto che le 2-3 dei mesi scorsi, facendo un rapido calcolo non mi sarebbero bastate neanche per finire il simone.
        Tu mi chiederai perché non dormo la notte e sfrutto il resto della giornata per studiare; il problema è che non riesco a concentrarmi tra i vari rumori e movimenti che ci sono durante il giorno, e quando ho finito vengo un po' nel forum perché tanto ormai è tardi per andare a dormire.
        Tu che tipo di concorsi hai fatto o fai anche che non sono di tuo gradimento? Vedo che abbiamo la stessa laurea, magari tu che già lavori in un ente pubblico puoi darmi una mano ad instradarmi...
        Naturalmente spero di vincere questo, mi sento discretamente preparato, ma potrei benissimo non passare neppure lo scritto come capitò a te, o non arrivare tra i primi 45, ecc., bisogna tenersi pronti per tutto...
        Ultima modifica di Gabriele; 05-07-2007, 20:55.
        Gabriele

        Commenta


          #24
          ciao Gabriele! allora diciamo che prima di dedicarmi pienamente alla vita da concorsista pensavo (erroneamente) che ci fosse una differenza abissale tra concorsi per diplomati e concorsi per laureati...pensavo che i concorsi per diplomati li avrei "fumati" e pensavo quindi non fosse il caso di sprecare tempo per quei "concorsini" anche perché la mia strada era (é) quella di diventare funzionario, quindi quella di superare un concorso per laureati...il risultato iniziale fu ovviamente un disastro e io non capivo il motivo...ci arrivai dopo qualche mese quando iniziai a parlare con i candidati di un concorso da COLLABORATORE (e sottolineo collaboratore) amministrativo a tempo DETERMINATO (determinato) al Comune di Milano...notai che praticamente quasi tutti erano laureati, nonostante il concorso fosse solo per diplomati...e allora capii che ormai eravamo arrivati ad un punto in cui la differenza tra concorsi per diplomati e laureati non esisteva praticamente più, visto che ogni volta avevo a che fare con gente preparata anche MOLTO più di me, anche per il "concorsino" a tempo determinato che mai avrei potuto immaginare interessasse così tanta gente. Il risultato al Comune di Milano fu che ottenni una posizione tra i primi 100 di 500 posti e attualmente il mio datore di lavoro é ancora il Comune di Milano. Quel concorso mi spianò letteralmente la strada perché ottenni i miei piccoli grandi risultati tra cui anche un primo posto presso un altro comune capoluogo....poi ottenni anche una buona posizione presso un ARPA (agenzia protezione ambientale)....il mio vero problema viene fuori adesso: devo assolutamente vincere almeno un concorso da funzionario...ormai è una sfida verso me stesso, non verso gli altri. Non mi interessa sapere quanti anni impiegherò per passare un concorso da funzionario, potrei impiegarci anche 10 o 20 anni ma DEVO passarlo. E ho imparato sulla mia pelle che l'unico modo per passare i concorsi é stringere i denti e lottare contro tutto e tutti. Per cui caro Gabriele, ti faccio tantissimi auguri per il tuo futuro lavorativo e speriamo che le mie parole ti possano essere in qualche modo d'aiuto. A presto! Gianluca
          Ultima modifica di amgspa; 05-07-2007, 21:15.

          Commenta


            #25
            Ti ringrazio, speriamo bene!
            Purtroppo dalle mie parti anche concorsi di questo genere ne fanno pochissimi, massimo uno, due posti, e per quanto ne so sono fatti solo per sistemare i precari che lavorano già lì.
            Gabriele

            Commenta


              #26
              alla fine si tratta non di una prova preselettiva, ma una prova tecnico professionale, quindi esige oltre che una buona preparazione, anche molto intuito, e capacità di correlazioni ecc.... che è uno strumento che possiede chi sa studiare bene e chi lo possiede per sua natura (indipendentemente dalla laurea)

              Commenta


                #27
                infatti punto molto su quello, abbasso gli elaborati.
                e che cavolo, l'elaborato glielo faccio pure, ma con codice alla mano e note giurisprudenziali e dottrinali.
                Scusa eh, ma tu ti sapresti ricordare tutto? Su siamo seri.
                A parte quel paio di sentenze "storiche", tipo la 500 del 99 della cassazione, che poi un conto è dirla, un conto è andarla a sviscerare per bene, per non parlare della dottrina precedente e a sostegno, ecc.
                No no, per me è assolutamente impossibile fare un elaborato senza niente sotto mano.
                Gabriele

                Commenta


                  #28
                  Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
                  infatti punto molto su quello, abbasso gli elaborati.
                  e che cavolo, l'elaborato glielo faccio pure, ma con codice alla mano e note giurisprudenziali e dottrinali.
                  Scusa eh, ma tu ti sapresti ricordare tutto? Su siamo seri.
                  A parte quel paio di sentenze "storiche", tipo la 500 del 99 della cassazione, che poi un conto è dirla, un conto è andarla a sviscerare per bene, per non parlare della dottrina precedente e a sostegno, ecc.
                  No no, per me è assolutamente impossibile fare un elaborato senza niente sotto mano.
                  Ai concorsi pubblici in genere è permesso portarsi dietro i testi di legge non commentati. Tranquillo!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X