Qualche esaminando che ha partecipato agli ultimi orali saprebbe dirmi di che livello è e come si svolge la prova di lingua straniera e quella di informatica? come ci si prepara? grazie a chi vuole aiutarmi
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
lingua straniera e informaticA
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 in lingua è una conversazione abbastanza semplice: lettura e traduzione di un testo (ma l'esaminatore di solito dà una mano), più qualche domanda generica su dove hai lavorato, dove hai studiato la lingua ecc.. per l'informatica ti chiedono qualcosa sul pacchetto Office o su internet, comunque su cose che chiunque utilizzi il computer mediamente conosce..
 
 per entrambe non serve preparazione (soprattutto per l'informatica).. se proprio di lingua non ricordi nulla ripassa qualcosa sulla grammatica..
 
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Per la lingua straniera fatti una ripassata sul volume 49 della simone (c'e' sia di francese che di inglese) che contengono una seire di spunti giuridici, economici e di attualità che possono essere assimilati e ripetuti soprattutto se i membri ti fanno leggere un quotidian ostraniero e commentarlo. Molto utile e' anche l'ascolto del cd allegato al testo; mentre per l'informatica utilizza il 240 sempre della simone che e' molto semplice ed e' indirizzato proprio ai colloqui nei concorsi.Chissa' se la Maggioli sta preparando anche lei qualche cosa per le prove di lingua sopratutto in tedesco e spagnolo che mancano sul mercato.  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Originariamente inviato da dru122 Visualizza il messaggioti posso garantire che inglese e informatica sono gli ultimi dei tuoi problemi quando farai l'orale.. 
 ....INGLESE DI SICURO NON MI FA NESSUNISSIMA PAURA, NON MI PREOCCUPA PER NIENTE......
 MADRELINGUA? NO, HO SCELTO ALTRO.....   
 Grazie per le precisazioni... in realtà vorrei prepararmi anche la lingua straniera e informatica... se non altro il tempo c'è e tutti i consigli sono utili
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Non sprecare nemmeno 5 secondi per inglese e informatica, ascolta ammé.Originariamente inviato da acquatico Visualizza il messaggio....INGLESE DI SICURO NON MI FA NESSUNISSIMA PAURA, NON MI PREOCCUPA PER NIENTE......
 MADRELINGUA? NO, HO SCELTO ALTRO.....   
 Grazie per le precisazioni... in realtà vorrei prepararmi anche la lingua straniera e informatica... se non altro il tempo c'è e tutti i consigli sono utili  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 certo se parti oggi a studiare fai pure inglese ed informatica...Io il giorno prima dell'orale mi sono preparato una piccola presentazione e poi come andava andava...informatica se usi il computer vai tranquillo.un consiglio: se dovete fare queste due materie fatele adesso perchè più si avvicina l'esame e più vi accorgrete che le cose importanti sono altre
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 in base alla comodità (loro!!)Originariamente inviato da superdelpy Visualizza il messaggioRaga!!!!!!!ho una piccola curiosità, vedendo i calendari dell orale dell anno scorso, parlo della lombardia, ho visto che questi erano in ordine anche delle lingue straniere
 ossia prima tedesco
 poi francese
 ultimo inglese......
 in base a cosa si è scelto tale ordine????  
 Commenta


Commenta