annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno sa di ricorsi in lombardia ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Originariamente inviato da Franko84 Visualizza il messaggio
    Non è mia intenzione fare polemica, il mio era solo un invito ad evitare litigi, con il rischio che poi si spostino in altre discussioni, come purtroppo è già successo, sempre con questa storia del ricorso.

    Probabilmente sulla possibilità di successo del ricorso hai ragione tu, ma a me non interessa, non faccio parte dei ricorsisti.
    i forum sono fatti proprio per confrontarsi e ben vengano le diversità di opinione , altrimenti sai che noia... l'importante è che tale confronto non sfoci nell'insulto. Ci sono utenti che personalizzano e non accettano che altri la pensino diversamente

    Commenta


      #22
      mah... la situazione io non la vedo così chiara... ...il discorso sul tirocinio, al momento, è solo un'ipotesi visto che, leggi alla mano, noi vincitori non potremmo farlo (il tirocinio è già terminato e può durare al massimo 6 mesi quindi la deroga per le PROROGHE dei tirocini è come se non ci fosse visto che ci sono ben 2 motivi diversi per cui noi non possiamo continuare il vecchio tirocinio)... ...perciò sarà una cosa che dovrà essere valutata attentamente dall'ae perché un atto del genere si potrebbe prestare a successive censure di ogni tipo... ...per esempio: e se i non idonei e gli idonei non vincitori richiedessero di accedere a loro volta al tirocinio (magari perché hanno vinto un altro concorso bloccato e preferiscono aspettare anche loro lo sblocco facendo qualche altro mese di tirocinio)??? oppure se, successivamente, i vincitori contestassero il tirocinio per i motivi sopra esposti e chiedessero che tali mesi fossero considerati, a tutti gli effetti, come mesi da vero funzionario? per non parlare di altre problematiche tipo l'ideazione di un nuovo progetto formativo, scelta dei tutor, etc.
      ...si tratterebbe, in tutti questi casi, di un'evidente perdita per l'ae, che dovrebbe impiegare risorse per risolvere i problemi con i 1180 nuovi funzionari, senza magari ottenere nulla in cambio... ...per non parlare del danno di immagine in vista anche dei nuovi concorsi in cui gente preparata, ma con un altro lavoro, potrebbe decidere di lasciar perdere proprio per lo stato di confusione che si è creato...

      perciò non credo che questo tirocinio partirà (se partirà) molto presto...

      ...sul dopo: facile essere così sicuri sulla nostra assunzione quando uno è già dentro...
      ...io dico solo che in toscana non più tardi di marzo scorso, nel corso delle riunioni in DR, ci avevano addirittura assicurato che, se fosse stato possibile, ci avrebbero assunto addirittura a giugno-luglio, senza aspettare la fine della lombardia, e nel peggiore dei casi, a settembre...
      ...quindi chi mi dice che a gennaio prossimo tutto sarà a posto?

      Commenta


        #23
        Originariamente inviato da Alessio74 Visualizza il messaggio
        mah... la situazione io non la vedo così chiara... ...il discorso sul tirocinio, al momento, è solo un'ipotesi visto che, leggi alla mano, noi vincitori non potremmo farlo (il tirocinio è già terminato e può durare al massimo 6 mesi quindi la deroga per le PROROGHE dei tirocini è come se non ci fosse visto che ci sono ben 2 motivi diversi per cui noi non possiamo continuare il vecchio tirocinio)... ...perciò sarà una cosa che dovrà essere valutata attentamente dall'ae perché un atto del genere si potrebbe prestare a successive censure di ogni tipo... ...per esempio: e se i non idonei e gli idonei non vincitori richiedessero di accedere a loro volta al tirocinio (magari perché hanno vinto un altro concorso bloccato e preferiscono aspettare anche loro lo sblocco facendo qualche altro mese di tirocinio)??? oppure se, successivamente, i vincitori contestassero il tirocinio per i motivi sopra esposti e chiedessero che tali mesi fossero considerati, a tutti gli effetti, come mesi da vero funzionario? per non parlare di altre problematiche tipo l'ideazione di un nuovo progetto formativo, scelta dei tutor, etc.
        ...si tratterebbe, in tutti questi casi, di un'evidente perdita per l'ae, che dovrebbe impiegare risorse per risolvere i problemi con i 1180 nuovi funzionari, senza magari ottenere nulla in cambio... ...per non parlare del danno di immagine in vista anche dei nuovi concorsi in cui gente preparata, ma con un altro lavoro, potrebbe decidere di lasciar perdere proprio per lo stato di confusione che si è creato...

        perciò non credo che questo tirocinio partirà (se partirà) molto presto...

        ...sul dopo: facile essere così sicuri sulla nostra assunzione quando uno è già dentro...
        ...io dico solo che in toscana non più tardi di marzo scorso, nel corso delle riunioni in DR, ci avevano addirittura assicurato che, se fosse stato possibile, ci avrebbero assunto addirittura a giugno-luglio, senza aspettare la fine della lombardia, e nel peggiore dei casi, a settembre...
        ...quindi chi mi dice che a gennaio prossimo tutto sarà a posto?
        hai sbagliato discussione qui si parlava di un ipotetico ricorso relativo alla prima prova dell'ultimo concorso , tu parli invece di problematiche relative al concorso precedente

        Commenta


          #24
          Quando invito alla calma, mi riferisco ad entrambe le parti in causa...

          Commenta


            #25
            Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
            hai sbagliato discussione qui si parlava di un ipotetico ricorso relativo alla prima prova dell'ultimo concorso , tu parli invece di problematiche relative al concorso precedente
            sì!!! avevo aperto entrambe le discussioni e ho sbagliato dove scrivere (doveva essere in quella da circa 1900 commenti!!!)...

            adesso la cancello e la riposto di là...

            come non detto... ...non me lo fa editare... vabbé... poco male...

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da Alessio74 Visualizza il messaggio
              sì!!! avevo aperto entrambe le discussioni e ho sbagliato dove scrivere (doveva essere in quella da circa 1900 commenti!!!)...

              adesso la cancello e la riposto di là...

              come non detto... ...non me lo fa editare... vabbé... poco male...
              si è possibile editare sono entro minuti da quando si è scritto il messaggio ... una brillante idea dei moderatori

              Commenta


                #27
                .....nessuno, però, non ha ancora risposto alla domanda principale ...e cioè se sono stati presentati ricorsi in lombardia per concorso 2009? Grazie

                Commenta


                  #28
                  Ma sai, caro Giustizia, non credo sarebbero stati soldi buttati, personalmente ho lasciato perdere per via delle altre persone che si sono tirate indietro perchè non volevano spendere piu di 500 euro a testa e perchè francamente a 27 anni l ae non può ne dovrebbe un obiettivo per gente ambiziosa.
                  Io sono avv e francamente mi piacerebbe entrare per farmi conoscere, farmi clienti grossi e poi mandare l ae a quel paese.

                  Commenta


                    #29
                    Originariamente inviato da LITTLEPIG Visualizza il messaggio
                    Ma sai, caro Giustizia, non credo sarebbero stati soldi buttati, personalmente ho lasciato perdere per via delle altre persone che si sono tirate indietro perchè non volevano spendere piu di 500 euro a testa e perchè francamente a 27 anni l ae non può ne dovrebbe un obiettivo per gente ambiziosa.
                    Io sono avv e francamente mi piacerebbe entrare per farmi conoscere, farmi clienti grossi e poi mandare l ae a quel paese.
                    soldi buttati perchè non vi erano i presupposti per poterlo vincere il ricorso .... Non ti offendere , ma non mi dispiace che chi sia animato da questi propositi non entri in AE ....

                    Commenta


                      #30
                      Giustizia, se uno è ambizioso, non puo mirare ad entrare in ae e fare l impiegato a vita a 2000 euro al mese!
                      Ci capito spesso li in ae, e ti dirò che non mi trovo a che fare con dei geni e fenomeni, tutt'altro.
                      L ae puo però essere un'occasione per fare il salto di qualità a livello di clienti, perchè passerei col trattare con le grosse società, e non piu con le persone fisiche.
                      I piu intelligenti queste cose le capiscono, si fanno qualche anno e poi emigrano nel privato.
                      Soldi buttati? Con tutto rispetto sei un impiegato, non un avvocato nè tantomeno un giudice.
                      Tienilo presente nei tuoi prossimi post.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X