annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Meglio allievi marescialli o aufp???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Meglio allievi marescialli o aufp???

    Ciao a tutti da un po sto cercando di capire qualkosa in questa baraonda di concorsi militari...volevo chiedere a qualke esperto se è meglio fare un concorso per allievi marescialli, che dovrebbe darti un assunzione a tempo indeterminato (giusto?) ma di grado inferiore o meglio aufp, grado superiore ma tempo determinato?
    da un punto di vista teorico meglio il tempo indeterminato... ma la mia domanda nasce dal fatto che... in che modo poi è possibile salire di grado da maresciallo a tenente? con la semplice anzianità? o con un altro concorso?
    perchè se è necessario un secondo concorso allora maresciallo e aufp sono "equivalenti" nel senso che devi cmq fare due concorsi per sistemarti definitivamente conme ufficiale...giusto???
    GRAZIE in anticipo a tutti

    #2
    ciao....allora io sono un ex aufp quindi penso che sia abbastanza informato per dirti tutto ciò che ti può essere utile nella scelta.....

    venendo subito al sodo ti dico che le considerazioni che hai fatto sono giuste, che da un lato hai un indeterminato mentre dall'altra parte un determinato che vale meno di niente quando finisce, vale così poco che a noi non ci hanno nemmeno pagato la liquidazione nè il premio di fine ferma, lasciandoci di fatto in mezzo alla strada senza una lira e senza diritto di replica....

    tra l'altro il concorso successivo per rimanere effettivo a tempo indeterminato è un concorso (ruoli speciali) nel quale confluiscono marescialli e auc/aufp, con pochissimi posti ripartiti esattamente a metà.... e se conti che degli auc/aufp lo fanno tutti almeno una volta, i marescialli che vi partecipano sono molti meno, quindi per loro le possibilità aumentano...sempre che poi si possa considerare un effettivo vantaggio il passaggio ad un ruolo di mezzo ufficiale (ripeto lo sbocco di carriera è identico in entrambi i casi) che non può nemmeno prendere un comando.....
    dammi retta, investi sul tuo futuro, sopporta due anni di corso marescialli (che ormai è professionalizzante, ti danno anche una laurea alla fine del corso) e costruisciti un futuro solido invece di inseguire aquiloni....
    oltretutto cosa credi di andare a fare da ufficiale ausiliario che sta 2 anni e poi lo sbattono fuori a calci nel sedere? saresti meno di zero, e magari anche impettito e convinto di valere qualcosa.....

    secondo me da maresciallo vivrai anche meglio l'arma che servirai sia a livello di tranquillità sia a livello di soddisfazioni, mentre da "ruolo speciale" come ti ho detto prima..sarai solo un comandante sfigatello che farà bene il suo dovere ma senza quel potere e prestigio che è proprio del comandare....

    ti dico queste parole col cuore, non voglio che altre persone facciano il mio sbaglio.....

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da Giuseppepe84 Visualizza il messaggio
      ... in che modo poi è possibile salire di grado da maresciallo a tenente?

      scusa mi sono dimenticato di rispondere.....

      le due carriere sono distinte, come sottufficiale arriveresti al massino al grado di luogotenente ( che comunque ha un suo prestigio) mentre la carirera ufficiali è una cosa a parte..per transitare nell'altra carriera c'è sempre quel fatidico concorso che ho detto prima.......

      Commenta


        #4
        x doneitd

        Originariamente inviato da doneitd Visualizza il messaggio
        ciao....allora io sono un ex aufp quindi penso che sia abbastanza informato per dirti tutto ciò che ti può essere utile nella scelta.....

        venendo subito al sodo ti dico che le considerazioni che hai fatto sono giuste, che da un lato hai un indeterminato mentre dall'altra parte un determinato che vale meno di niente quando finisce, vale così poco che a noi non ci hanno nemmeno pagato la liquidazione nè il premio di fine ferma, lasciandoci di fatto in mezzo alla strada senza una lira e senza diritto di replica....

        tra l'altro il concorso successivo per rimanere effettivo a tempo indeterminato è un concorso (ruoli speciali) nel quale confluiscono marescialli e auc/aufp, con pochissimi posti ripartiti esattamente a metà.... e se conti che degli auc/aufp lo fanno tutti almeno una volta, i marescialli che vi partecipano sono molti meno, quindi per loro le possibilità aumentano...sempre che poi si possa considerare un effettivo vantaggio il passaggio ad un ruolo di mezzo ufficiale (ripeto lo sbocco di carriera è identico in entrambi i casi) che non può nemmeno prendere un comando.....
        dammi retta, investi sul tuo futuro, sopporta due anni di corso marescialli (che ormai è professionalizzante, ti danno anche una laurea alla fine del corso) e costruisciti un futuro solido invece di inseguire aquiloni....
        oltretutto cosa credi di andare a fare da ufficiale ausiliario che sta 2 anni e poi lo sbattono fuori a calci nel sedere? saresti meno di zero, e magari anche impettito e convinto di valere qualcosa.....

        secondo me da maresciallo vivrai anche meglio l'arma che servirai sia a livello di tranquillità sia a livello di soddisfazioni, mentre da "ruolo speciale" come ti ho detto prima..sarai solo un comandante sfigatello che farà bene il suo dovere ma senza quel potere e prestigio che è proprio del comandare....

        ti dico queste parole col cuore, non voglio che altre persone facciano il mio sbaglio.....
        anche tu risentito e rammaricato per aver partecipato ad un concorso da AUFP....
        quindi è vero che le possibilità di passare ad effettivi sono praticamente nulle?
        e poi come mai, pur sapendo del futuro a cui saresti andato incontro (cioé pseudo-comandante con i giorni contati), hai deciso di partecipare lo stesso?
        la mia non vuole essere affatto una polemica, anzi...vorrei solo cercare di gettare un pò di luce sull'ambiguità di questa carriera dato che sarebbe mia intenzione partecipare ad un concorso del genere..ma a questo punto nn so più fino a che punto (non) ne valga la pena soprattutto superati i 28...
        mi continuano a rindondare nella testa quelle tue parole "non voglio che altre persone facciano il mio sbaglio".....
        è un'affermazione pesante ma anche significativa...

        Commenta


          #5
          Io farei il concorso da maresciallo... senza ombra di dubbio...

          Se vuoi fare l'ufficiale... entra in accademia... altrimenti non sarai mai un ufficiale in sostanza, ma solo formalmente...

          Altrimenti c'è sempre la possibilità di entrare nel ruolo tecnico-logistico... ma quella è un'altra storia...

          Commenta


            #6
            Ormai sono out x i limiti d'età per poter partecipare al concorso da maresciallo
            Cosa sai esattamente del ruolo tecnico-logistico?
            In che senso sarebbe un'altra storia?

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da lenick Visualizza il messaggio
              anche tu risentito e rammaricato per aver partecipato ad un concorso da AUFP....
              quindi è vero che le possibilità di passare ad effettivi sono praticamente nulle?
              e poi come mai, pur sapendo del futuro a cui saresti andato incontro (cioé pseudo-comandante con i giorni contati), hai deciso di partecipare lo stesso?
              la mia non vuole essere affatto una polemica, anzi...vorrei solo cercare di gettare un pò di luce sull'ambiguità di questa carriera dato che sarebbe mia intenzione partecipare ad un concorso del genere..ma a questo punto nn so più fino a che punto (non) ne valga la pena soprattutto superati i 28...
              mi continuano a rindondare nella testa quelle tue parole "non voglio che altre persone facciano il mio sbaglio".....
              è un'affermazione pesante ma anche significativa...
              vedi...io non conoscevo la realtà della carriera militare, semplicemente era il primo concorso che facevo da laureato ed è andato bene... e poi i consigli che ricevevo erano l'espressione di esperienze e sentori che qualche anno fa potevano far ben sperare, ma che oggi non hanno nessun fondamento.
              Ti basti pensare che io come leve avevo il fatto che:
              - c'era il concorso RS per passare a tempo indeterminato (ma i posti quest'anno ad es. eranop ridotti ad 1/3);
              - c'erano i concorsi per i ruoli normali (ai quali però si accede con la laurea) ai quali addirittura si accede con una riserva di posti pari all'80% (peccato che poi non li abbiano più fatti, almeno in marina)
              - c'erano riserve di posti e concorsi fatti "ad hoc" per reintegrare il personale (inutile dire che le uniche riserve di posti sono per uno/due posti alla spicciolata in piccoli enti o comuni sparsi per il paese)

              di tutto questo non è stato fatto niente e per di più non ci sono stati nemmeno pagati i corrispettivi della liquidazione e TFR e quant'altro era previsto per chi fa il servizio militare da volontario....

              te lo dico chiaro e tondo, 2,5 anni bellissimi, ma con i quali non ci fai niente dopo, nessuna professionalità acquisita, un lavoro che è fine a se stesso e che non ti porta a crescere professionalmente per la vita civile e soprattutto per il mondo del lavoro presso i privati...la burocrazia statale non ha niente a che vedere con il lavoro presso privati.
              Io sono scottato e con me tutti quelli che si sono trovati a fare una doccia fredda con la cruda realtà già dal giorno dopo il congedo.


              Col senno di poi avrei fatto altre scelte...e le avrei fatte già subito dopo il diploma....

              Commenta

              Sto operando...
              X