annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Laureato in Scienze Politiche(laurea triennale)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Laureato in Scienze Politiche(laurea triennale)

    Salve a tutti.
    Sono uno studente di Scienze Politiche Relazioni Internazionali e Studi Europei. Tra qualche mese mi laureo. Il mio sogno è sempre stato quello di entrare in polizia ma non come semplice agente. Mi sono informato abbastanza sui concorsi per Commissario e dopo tante e tante opinioni diverse mi è arrivata la voce di un dirigente di polizia(ex dirigente di mio padre) il quale ha detto che posso tentare il concorso anche con questa laurea triennale. E' vero?

    Se così non fosse, io avrei pensato di fare la specialistica in "Criminologia applicata per l'investigazione e la sicurezza" perchè questo è un campo che da sempre mi ha affascinato.

    Mi hanno detto però(compreso quel dirigente) che questa specialistica non serve a niente e, in effetti, in Italia...il criminologo NON ESISTE come figura istituzionale.
    Tra l'altro ho visto che la LM-88 non compare tra le specialistiche presenti nel bando del concorso(anche se nel concorso, al primo punto, si parla di laurea in Scienze Politiche, senza specificare alcuna specialistica...)

    Qualcuno ne sa qualcosa?


    Inoltre mi sapreste dire se ci sono concorsi che permettano ad un laureato in Scienze Politiche di accedere nelle Forze Armate (come ad esempio nella Guardia di Finanza)?

    Grazie mille anticipatamente!

    #2
    Andiamo con ordine.
    Anch'io ho una laurea triennale in Scienze Politiche ed anch'io vorrei entrare in Polizia. Il prossimo anno conseguirò quella specialistica che è interclasse LM-62 e LM-52 quindi appartenente anche ad una delle classi richieste dal bando per vice Commissario.
    La laurea triennale NON è requisito valido per poter partecipare al concorso, bensì è richiesta la laurea specialistica o magistrale o quella quinquiennale vecchio ordinamento.
    La laurea magistrale in Scienze delle investigazioni e della sicurezza NON è un requisito valido per poter partecipare al concorso, ma sono valide SOLO ED ESCLUSIVAMENTE le lauree magistrali appartenenti alle classi indicate tassativamente dal bando.
    Ti consiglio di iscriverti ad una laurea magistrale appartenente alla classe LM-62.
    Per quanto riguarda le altre Forze Armate ti posso dire qualcosa sull'Arma dei Carabinieri: premettendo che con la laurea triennale non ci fai nulla, con quella magistrale potresti partecipare al concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico-Logistico (specialità Amministrazione o Commissariato); per quanto riguarda i concorsi per Allievi Marescialli non è richiesta la laurea, stessa cosa dicasi per i concorsi interni per Ufficiali nel Ruolo Speciale, in quanto alla fine dei corsi si conseguirebbe una laurea a parte (Operatore di sicurezza sociale).
    Spero di esserti stato utile.

    Commenta


      #3
      Ciao. Grazie per le risposte.
      Ho appena fatto una ricerca di tutte le specialistiche che rientrano nella LM-62 e penso di aver scelto.
      Adesso però la prima cosa da fare è laurearmi al più presto.
      Comunque mi fa piacere che c'è qualcuno che ha il mio stesso sogno...

      Commenta


        #4
        Altro interrogativo.
        Con una laurea in scienza della politica (LM-62) ho più possibilità di fare carriera in polizia, nell'arma dei carabinieri o nella guardia di finanza?
        Perchè mi è venuta voglia di provare i concorsi imminenti per marescialli dei carabinieri o ispettori della GdF, continuando comunque gli studi all'università....
        Che mi dite?

        Commenta


          #5
          provare i concorsi imminenti per marescialli dei carabinieri o ispettori della GdF????
          quali????

          Commenta


            #6
            Ehm scusami hinder, ma la tua è una domanda o una risposta...

            Commenta

            Sto operando...
            X