purtroppo sul discorso vecchio-nuovo ordinamento c'è molta confusione, ancora oggi. Come qualcuno ha scritto la Laurea vecchio ordinamento (DL - Diploma di Laurea, da non confondere col vecchio Diploma Universitario - solo in Italia ci sono sti casini-) vale sia per concorsi nei quali si prevede la Laurea Specialistica (Magistrale - anche i nomi continuano a cambiare!-) considerandola equipollente, e, a maggior ragione, vale laddove si richieda la Laurea (L) di primo livello triennale. In questo caso visto che non si richiede la Laurea Magistrale e visto che non si poteva fare un concorso ad hoc solo per i laureati vecchio ordinamento, l'equipollenza è con quella di primo livello. Cmq è un bel casino, anche perchè le lauree vecchio ordinamento in legge, economia, sc. politiche e assimilabili sono a metà tra l'una e l'altra (quindi si può ragionevolmente supporre che chi sia un laureato v.o. sia più preparato di uno con la triennale, ma non che equivalga a una magistrale-specialistica; come qualcuno ha scritto l'equipollenza tra laurea vecchio ordinamento e laurea specialistica o magistrale è stato un modo per valorizzare quanti si erano laureati in precedenza e che, vista la riforma, si sarebbero trovati in una terra di mezzo poco definita).
Cmq ho già capito che non lo passerò questo concorso, troppa gente, troppe domande...poi se c'è gente che studia da mesi sono bello che fritto...ciao
Cmq ho già capito che non lo passerò questo concorso, troppa gente, troppe domande...poi se c'è gente che studia da mesi sono bello che fritto...ciao
Commenta