Il criterio per la 1163 per diplomati è che un numero è uguale al precedente *2-2; es.: 6=2*4-2, 10=6*2-2 e così via.
Spero che qualcuno possa rispondere anche ai miei dubbi:
-- la soluzione della 62 secondo me è 16 (criterio: *2 e +4), invece come risposta corretta viene riportata la E che è 10; errore o non ho capito io?
-- la soluzione della 71 secondo me è 85 (criterio: +11 e -8) che anche in questo caso non c'è tra le soluzioni riportate; errore o non ho capito io?
-- qualcuno sa spiegarmi le 175, 290, 859, 1050, 1061, 1077, 1080, 1114, 1143, 1192 e 1194?
Grazie mille a chi sarà così gentile da rispondermi. Sono a disposizione di chi avesse dubbi su domande diverse da quelle che ho indicato .
Ciao
[QUOTE=jymbo79;471266]Il criterio per la 1163 per diplomati è che un numero è uguale al precedente *2-2; es.: 6=2*4-2, 10=6*2-2 e così via.
Spero che qualcuno possa rispondere anche ai miei dubbi:
-- la soluzione della 62 secondo me è 16 (criterio: *2 e +4), invece come risposta corretta viene riportata la E che è 10; errore o non ho capito io?
-- la soluzione della 71 secondo me è 85 (criterio: +11 e -8) che anche in questo caso non c'è tra le soluzioni riportate; errore o non ho capito io?
-- qualcuno sa spiegarmi le 175, 290, 859, 1050, 1061, 1077, 1080, 1114, 1143, 1192 e 1194?
CIAO
la 62 è esatta la E=10,
la logica è +2; x2 alternati a partire da sx: 2+2=4x2=8+2=10x2=20
la 71 è esatta la E=87,
la logica è +11; +10; +9; +8, quindi si somma in maniera decrescente a partire da sx 66+11=77+10=87+9=96+8=104
Le altre vedo se posso dargli un'occhiata in questi giorni, scusami ma sn indientro con le altre tipologie di quiz...
Allora, sulla 53 il ragionamento secondo me è:
9 è il quadrato di 3
4 è il quadrato di 2
1 è il quadrato di 1
cioè sono 3 gruppi di 2 numeri ciascuno
Ciao
Scusate la 1163 diplomati dovrebbe rispondere alla regola I+II=III IV+V=VI, ma 6+4=10 ok però 18+12=20 e non 22. C'è un errore o sono io che non ho capito?
Commenta