annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori amministrativi - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da valicav Visualizza il messaggio
    bg a tutti vorrei porre una domanda, per i testi che si possono portare alla seconda prova scritta per le figure professionali di classe D va bene se i testi normativi sono stampati solo fronte senza retro o devono essere stampati necessariamente fronte retro??? vi sarei molto grata se rispondeste nel più breve tempo possibile grazie vali
    Ma che problemi ti fai? :-)
    Vanno bene in qualsiasi modo...risparmia la carta con il fronte retro :-)

    Commenta


      Ciao a tutti.Sono un laureato in Giurisprudenza che a causa del lavoro è impossibilitato a studiare tutte le materie di questo concorso.
      Tuttavia credo di concentrarmi sulle domande oggetto di esame a partire dall' 11 dicembre.
      Sono quindi molto interessato a formare un gruppo di studio a ROMA di gente valida (massimo 10 persone) per suddividerci le domande e formulare nel giro di 2 giorni dalla pubblicazione (non di più) una soluzione ed il relativo commento.
      Credo che in tal modo riusciremo ad avere nel più breve tempo possibile 100 pagine (il commento non più di una pagina) da imparare per passare la prova.
      Io vivo a Roma in zona Pigneto. Per chi è interessato credo sia opportuno incontrarci così da capire meglio come organizzare il lavoro.
      Resto in attesa di adesioni.
      A presto.
      Massimo

      Commenta


        AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO VI PREGO QUAL E' LA RISP ESATTA???
        008. Quanto ai soggetti partecipanti alla conferenza di servizi, l'art. 14 ter, comma 6, l. n. 241/1990 stabilisce, tra l'altro, che:
        A) Legittimato a partecipare alla conferenza è il legale rappresentante dell'Ente o comunque il soggetto individuato avuto riguardo alla materia trattata in sede di conferenza.
        B) Legittimato a partecipare alla conferenza è solo un dirigente dell'Ente o consigliere da lui delegato.
        C) È inammissibile che gli organi competenti conferiscano a terzi il potere di intervenire nella conferenza mediante delega condizionata ad una determinata soluzione.
        D) Nel caso di adozione di atti di indirizzo politico, amministrativo o di controllo, legittimati a partecipare alla conferenza sono rispettivamente il Sindaco, il Presidente del Consiglio, il Segretario generale o Difensore Civico.

        Commenta


          Non ti consiglio di adottare questa tecnica dieci di voi faranno il compito uguale e qst non sara' un punto a vostro favore cmq è solo un consiglio... Il commento deve essere di poche righe per il tempo che danno a disposizione non è possibile scrivere di più max metà pagina... Val

          Commenta


            Originariamente inviato da valicav Visualizza il messaggio
            Non ti consiglio di adottare questa tecnica dieci di voi faranno il compito uguale e qst non sara' un punto a vostro favore cmq è solo un consiglio... Il commento deve essere di poche righe per il tempo che danno a disposizione non è possibile scrivere di più max metà pagina... Val
            Ma tutti professori incontro!!
            Cmq se qcn non la pensa come Valy fatemi sapere!!

            Commenta


              Originariamente inviato da valicav Visualizza il messaggio
              AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO VI PREGO QUAL E' LA RISP ESATTA???
              008. Quanto ai soggetti partecipanti alla conferenza di servizi, l'art. 14 ter, comma 6, l. n. 241/1990 stabilisce, tra l'altro, che:
              A) Legittimato a partecipare alla conferenza è il legale rappresentante dell'Ente o comunque il soggetto individuato avuto riguardo alla materia trattata in sede di conferenza.
              B) Legittimato a partecipare alla conferenza è solo un dirigente dell'Ente o consigliere da lui delegato.
              C) È inammissibile che gli organi competenti conferiscano a terzi il potere di intervenire nella conferenza mediante delega condizionata ad una determinata soluzione.
              D) Nel caso di adozione di atti di indirizzo politico, amministrativo o di controllo, legittimati a partecipare alla conferenza sono rispettivamente il Sindaco, il Presidente del Consiglio, il Segretario generale o Difensore Civico.

              ciao! dove hai preso questa domanda? ci sono delle batterie di quiz?

              Commenta


                C'è qualcuno di salerno e provincia interessato a collaborare per la soluzione dei quiz?

                Commenta


                  Buondi gente, anche io optavo per risolvere insieme le domande.... Però dovremmo crear un gruppo di, effettivamente, una decina di persone... Richiesta massima serietà naturalmente. In questo caso la mia decina di domande sarebbe pronta la sera stessa dell'uscita dei concorsi. fatemi sapere chi vorrebbe aggiungersi...
                  Per chi dice che non conviene fare gruppi di 10 persone: siamo più di 3000 persone e quindi lo 0,3% dei concorsisti risponderebbe allo stesso modo... Direi che ci possiamo stare.
                  Dimenticavo: studio la magistrale di relazioni internazionali, quindi sono preparata sulle materie!!!

                  Commenta


                    Ah..comunque, con l'avvento di internet e delle mail non serve piu risiedere nella stessa citta :-):-):-):-) bastano le mail!! Al massimo spedendo domanda per domanda cosi si è sicuri che l'altro collabora!!!

                    Commenta


                      ciao Sabrina1011...puoi darmi un indirizzo mail dove posso contattarti???grazie saluti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X