annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 300 Istruttori amministrativi - Roma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da iocupocumaiocu Visualizza il messaggio
    dopo aver superato col massimo dei voti diritto amministrativo mi rendo conto che alcune risposte vanno date solo per esclusione pur essendo l'ultima risposta rimasta non "esattamente" giusta,faccio un esempio concreto:
    " Il diritto soggettivo può essere perfetto ovvero sottoposto a condizione. Il diritto è risolutivamente condizionato:
    risposta corretta per i quiz:"
    Quando il diritto, dinanzi alla potestà riconosciuta alla pubblica amministrazione di incidere su di esso, affievolisce a interesse legittimo."
    mia considerazione: fermo restando che le altre 3 risposte sono palesemente errate e non c'entrano nulla con un diritto sottoposto a condizione direi pero' che in base alla definizione che si trova sui testi universitari l'ìnteresse legittimo NON NASCE da una trasformazione di un diritto soggettivo ma e' una situazione distinta pertanto non sarebbe accettabile neanche la soluzione proposta come giusta!
    certo che se dovessi passare i quiz nelle fasi successive ci sara' da divertirsi...

    sinceramente non mi trovo con quello che hai scritto la definizione contenuta nella risposta parla del cd affievolimento dei diritti, anche se una parte della dottrina invece di affievolimento parla di successione e/o coesistenza, mentre per altri ancora non esiste alcun "degrado", ma sono due cose diverse, dunque, la risposta contenuta è più che valida, e fa parte della definizione della dottrina maggioritaria, probabilmente il tuo limite è stato quello (penso) di soffermarti alla definizione del tuo manuale o data dal tuo prof.

    Commenta


      grazie mille!!!

      Commenta


        Originariamente inviato da Aipotu Visualizza il messaggio
        Di solito le 8 (come le 12,30 e le 17.30) è l'orario nel quale è possibile accedere al palalottomatica e NON l'orario di inizio svolgimento delle prove.
        Per le sessioni delle 12.30 e 17.30 si può entrare anche prima, 12.00 e 17.00. Questo è ottimo perchè permette di far defluire la gente lentamente e non fa creare file. Comunque anche al turno delle 8 non c'è molto da aspettare.
        La prova comincia dopo una quarantina di minuti, dura poi altri 40 minuti e finita la prova devi aspettare circa una decina di minuti che abbiano raccolto tutti i materiali ecc.

        Ad ogni modo puoi seguire la diretta streaming dal sito del concorso così sai perfettamente quando cominciano e quando finiscono!

        PS/I cancelli vengono chiusi appena si sta per iniziare la procedura quindi calcola una mezzoretta dopo circa le 8.30.
        Se fossi in te non farei tardi comunque!
        grazie mille!!!

        Commenta


          ops! nella sessione delle 12.30 il 125esimo ha totalizzato 49,28.. piccola ma significativa retromarcia. mai successo che si andasse sotto il 50

          Commenta


            Ciao a tutti, sono appena tornata. La maggior parte delle domande riguardano il diritto amministrativo e Tuel, 2 sull'ordinamento del lavoro, 2 sul trattamento dei dati personali, poche sui contratti. Ho fatto numerosi test on line ma le domande non sono state caricate tutte. Ai prossimi consiglio vivamente il cartaceo. Certo, i quiz sono diversi per tutti, quindi non so se varia anche la quantità di domande relative ai singoli argomenti. In bocca al lupo ai prossimi!

            Commenta


              e come è andata?

              Commenta


                Originariamente inviato da Lorenzo79 Visualizza il messaggio
                e come è andata?
                38,qualcosa ho già rimosso

                Commenta


                  Originariamente inviato da Lorenzo79 Visualizza il messaggio
                  Fatto ieri mattina, 58 giuste e 2 errate: 57,26 di punteggio :-)

                  Purtroppo si sta verificando quello che era stato previsto: la media aumenta a vista d'occhio...
                  Ti sei rifatto eh?

                  Te lo sei meritato dopo l'altra volta!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da iocupocumaiocu Visualizza il messaggio
                    dopo aver superato col massimo dei voti diritto amministrativo mi rendo conto che alcune risposte vanno date solo per esclusione pur essendo l'ultima risposta rimasta non "esattamente" giusta,faccio un esempio concreto:

                    " Il diritto soggettivo può essere perfetto ovvero sottoposto a condizione. Il diritto è risolutivamente condizionato:
                    risposta corretta per i quiz:"
                    Quando il diritto, dinanzi alla potestà riconosciuta alla pubblica amministrazione di incidere su di esso, affievolisce a interesse legittimo."
                    mia considerazione: fermo restando che le altre 3 risposte sono palesemente errate e non c'entrano nulla con un diritto sottoposto a condizione direi pero' che in base alla definizione che si trova sui testi universitari l'ìnteresse legittimo NON NASCE da una trasformazione di un diritto soggettivo ma e' una situazione distinta pertanto non sarebbe accettabile neanche la soluzione proposta come giusta!
                    certo che se dovessi passare i quiz nelle fasi successive ci sara' da divertirsi...
                    Sono convinto che alcune domande fossero cervellotiche e qualcuna anche molto discutibile, ma in questo caso, forse, il quiz è passabile.
                    Non credo si tratti di come nasce l'interesse legittimo, ma di come può essere tutelato.
                    Se il diritto soggettivo vede caducata la tutela -che gli spettava- dall'intervento della P. A. il titolare del diritto chiede di ricorrere. Ma non è il Giudice Ordinario che può aiutarlo. Così l'ordinamento gli consente di adire il Giudice Amministrativo, in virtù dell'intervento della P.A. contro di lui.
                    Più curiosa la definizione di "affievolimento". Ma il legislatore non poteva dire: diventa, si trasforma.
                    Credo, eh!

                    Commenta


                      [QUOTE=Calimero 10;680489]Sono convinto che alcune domande fossero cervellotiche e qualcuna anche molto discutibile

                      A proposito di domande con risposte molto discutibili, io includerei tra queste la 430 di amministrativo, secondo cui gli statuti comunali non sono fonti secondarie e la 525, sempre di amministrativo, in base alla quale gli statuti delle regioni ad autonomia speciale sarebbero approvati con legge dello Stato. In un'altra domanda, poi, si parla di un improbabile articolo 177 della Costituzione.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X