Sicuramente la nuova agenzia trarrà molti dei suoi dipendenti in parte dalla Sogin, vergognosamente messa in piedi per disfare centrali nuovissime, e in parte da altre amministrazioni.
Auspico però che ci saranno alcuni concorsi sia per la parte amministrativa, che tecnica, anche se in Italia dopo gli anni '80 gli insegnamenti sull'ingegneria nuclerare da prosperi che erano si sono praticamente interrotti, quindi verosimilmente si dovrà ricorrere in parte ad ingegneri stranieri, francesi credo.
Quanti di voi pensano di partecipare all'eventuale, e probabile, concorso per la parte amministrativa di questa nuova agenzia in itinere, e chi invece non parteciperà per "rifiuto ideologico" al nucleare?
Ovviamente spero tanti scelgano la seconda ipotesi, meno concorrenza, peraltro di gente che non dovrebbe sedere in posti di potere.
Auspico però che ci saranno alcuni concorsi sia per la parte amministrativa, che tecnica, anche se in Italia dopo gli anni '80 gli insegnamenti sull'ingegneria nuclerare da prosperi che erano si sono praticamente interrotti, quindi verosimilmente si dovrà ricorrere in parte ad ingegneri stranieri, francesi credo.
Quanti di voi pensano di partecipare all'eventuale, e probabile, concorso per la parte amministrativa di questa nuova agenzia in itinere, e chi invece non parteciperà per "rifiuto ideologico" al nucleare?
Ovviamente spero tanti scelgano la seconda ipotesi, meno concorrenza, peraltro di gente che non dovrebbe sedere in posti di potere.
Commenta