annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso IPOST

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Re: concorso IPOST

    beh Piper (cmq piacere Alessandro...),

    quel testo è il + utilizzato negli ambiti universitari, x esempio giurisprudenza a Teramo.

    rapporto qualità/prezzo è senza dubbio il migliore, xò nn so se hai voglia di sciropparti quasi 400 pgg. di 'ste robe.

    cmq se hai già dato amministrativo molti argomenti sn comuni...

    io ho fatto legge a Teramo. tu hai studiato a Pescara?

    buono studio, ciao!

    Commenta


      #32
      Re: concorso IPOST

      x Mary...

      leggi fondamentali della contabilità pubblica sn:

      1) legge sul bilancio dello stato del '78 e successive modifiche;

      2) leggi 19-20/94 sulla corte dei conti;

      3)d lgs. 165/00 sugli enti locali;

      4) d. lgs. 267/01 impiego pubblico;

      5) trattato CE sulla procedura di approvazione del bilancio comunitario e direttive applicative.

      il 99,99% di domande verte su questi testi...

      Commenta


        #33
        Re: concorso IPOST

        Piacere Alessandro, io sono Barbara.

        Si ho studiato a Pescara, non ho fatto diritto amministrativo, ma ho avuto occasione di studiarlo e approfondirlo per il concorso AE.

        Non ti incavolare ( [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img] ) ma credo che seguirò il consiglio di Mary, sciropparmi 400 pagine di 'ste robe significherebbe tralasciare le altre materie. Grazie per aver riportato i riferimenti legislativi, mi saranno molto utili...ma come sai che le domande saranno al 99,99% su questi testi?? Non mi dire che conosci qualcuno ai piani alti??? [img]images/smiley_icons/icon_eek.gif[/img]



        Mary già che ci siamo, e visto che i tuoi consigli sono sempre graditi e ben accetti, mi dici su quale testo prepari diritto del lavoro? In questi giorni conto di andare in copisteria per vedere se c'è qualche dispensa che potrebbe essere utile...Il testo universitario della mia facoltà è il GHERA, conosci??



        Forza ragazzi! Dobbiamo sostenerci fra noi, siamo tutti sulla stessa barca!
        Barbara

        Commenta


          #34
          Re: concorso IPOST

          Naturalmente anche il parere di presoblu su diritto del lavoro sarebbe più che gradito! [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]
          Barbara

          Commenta


            #35
            Re: concorso IPOST

            Grazie Presoblu..davvero molto utile! Piper..grazie, sono contenta che ti siano utili i miei consigli, io cerco di essere il più pratica possibile!!! il Ghera, lo concosco e va benissimo ( pure troppo) io, al solito, ho un compendio della simone, un codice (Edizioni Simone Minor che raccoglie molte leggi ed è ben fatto.) un bel pò di roba scaricata da internet ( per ispettore del lavoro) consiglio: io privilegierò la normativa piuttosto che dortrina,giurisprudenza, definizioni etc ( almeno per le preselezioni..poi si dovrà integrare) inoltre occhio a previdenza sociale ( L'Ipost è un ente assistenziale non dimentichiamolo) quindi non perdiamoci in concetti..ma badiamo al sodo..articoli..leggi normativa..pensioni attualità ( TFR etc)

            A presto a tutti

            Commenta


              #36
              Re: concorso IPOST

              x Piper:

              Ghera è ok, oppure Scognamiglio anche se è + peso



              x Mary:

              mi sorge il dubbio che tu sia un'agente della Simone infiltrata... [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img] [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]

              scherzi a parte, teniamo duro e prima o poi l'alba di un posto di lavoro sorgerà anche x noi (a dire il vero io ce l'avrei già ma si ambisce sempre al meglio no?).

              a presto a tutti!

              Commenta


                #37
                Re: concorso IPOST

                Bono almeno avrei un congruo stipendio [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img] mo me propongo...

                In realtà sono laurata in scienze politiche ( dal lontano 1998)

                per cui non avendo una vasta biblioteca giuridica ( e come dicevo, poco tempo e risorse economiche da investire) mio malgrado (i manuali di preparazione ai quiz mai nella vita, mentre trovo abbastanza buoni gli elementi ed i compendi) utilizzo i testi della Simone..in quanto dopo tanti concorsi, in particolare alle preselezioni, ho capito una cosa: meglio concoscere la normativa, gli articoli, che la giurisprudenza, le teorie..( magari all'orale..ma ARRIVACCE all' orale.. [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img] ) quindi mi oriento su testi economici, codici ma soprattutto scarico di tutto da internet [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]



                "Piper:

                Ghera è ok, oppure Scognamiglio anche se è + peso"



                Scognamiglio? in un paio d'anni lo finisci... [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]



                Teniamo durissimoooooo [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]

                Commenta


                  #38
                  Re: concorso IPOST

                  ho l'impressione che per il numero di idonei che passano agli scritti bisogna armarsi di nozioni come panzer, anche se almeno stavolta non c'è la cultura generale cn le sue domande idiote sulle barbabietole e gli affluenti del Po. [img]images/smiley_icons/icon_surprised.gif[/img]

                  beh si sa che scienze politiche nn si lascia spendere tanto facilmente sul mercato del lavoro, xò nemmeno legge è da meno: rappresentiamo la quintessenza del potenziale impiegato di concetto che coi vincoli alle assunzioni nelle p.a. fa davvero una vitaccia infame.

                  tra l'altro anche la finanziaria 2006 ha riproposto il blocco assoluto delle assunzioni tranne che x gli ispettori del lavoro, ovvero quelli assunti in base ai concorsi appena conclusi... sigh! [img]images/smiley_icons/icon_redface.gif[/img]

                  Commenta


                    #39
                    Re: concorso IPOST

                    Ragazzi, dal bando mi è sembrato di capire che tutti quelli che passeranno le preselezioni (cioè 100 per i diplomati e 60 per i laureati) saranno ammessi a entrambe le prove scritte e a quella orale, sempre che gli scritti saranno superati con almeno 21/30 ciascuno.

                    In altre parole non ci sono nuovi limiti di numero o ulteriori scremature, ho capito bene??
                    Barbara

                    Commenta


                      #40
                      Re: concorso IPOST

                      Ciao ragazzi!

                      per la preparazione per solo dipolomati, secondo la vostra esperienza in fatto di concorsi, pensate che il libro della Simone possa bastare, oppure è meglio integrare con qualche altro testo? Grazie!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X