Originariamente inviato da Francesco
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso Sospetto
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Francesco Visualizza il messaggionella mia città cioè Bari è sto bandito un concorso appositamente per persone che porteranno voti al sindaco uscente. Se verrà rieletto avranno il posto, altrimenti no.
Commenta
-
Originariamente inviato da Francesco Visualizza il messaggioGuarda che il 99% dei concorsi sono riservati ai raccomandati, soprattutto in questo periodo che ci sono le elezioni amministrative in diverse regioni e province. Ad esempio nella mia città cioè Bari è sto bandito un concorso appositamente per persone che porteranno voti al sindaco uscente. Se verrà rieletto avranno il posto, altrimenti no. E' un meccanismo diffusissimo si sanno già i nomi e cognomi dei vincitori. Ma sai perché tutto questo non avrà fine? Perchè alla gente va benissimo così; sono tutti pronti a scendere a compromessi per ottenere il posto. Quando la gente incomincerà a rifiutarsi di avere il lavoro in cambio del voto, del favore al politico di turno lo schifo avrà fine. Ma per come stanno ora le cose è difficile che il sistema cambi. Certo, prima o poi imploderà. Allora altro che Argentina! :-)
Commenta
-
IT74 io ho semplificato, mica devi portare solo il tuo voto, di quello se ne fano poco e niente, parliamo di centinaia di persone!
Cmq non parlo della sola Multiservizi ma di tutte le municipalizzate, che in questi anni sono diventate dei carrozzoni pieno di personale in surplus che stabilizzano in occasione di elezioni.
La stessa identica cosa è successa a Taranto, e il comune è fallito. Ed è stato salvato dallo Stato Centrale. Ma se tutti i comuni del Sud incominciano a fare così la vedo dura... Poi ci si chiede come mai le regioni del Nord vogliono il Fedealismo...
Rana76 dovresti chiedere a qualcuno che lavora in regione, altrimenti non avrai mai la certezza di sapere se è un bando pilotato o meno... almeno io faccio sempre così, prima di partecipare chiedo, se ho la conferma lascio perdere, visto che in genere si paga pure la tassa di Concorso!
Commenta
-
Originariamente inviato da jazzian Visualizza il messaggioNon sono un avvocato quindi mi si passi il termine. Per la cronaca, il testo a cui sono stato rimandato era riferito ad un'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.
Nulla di più nobile che stabilizzare un precario. Ho visto più volte però bandi di concorso volti a stabilizzare esplicitamente il "personale precario" e non è questo il caso.
In questo concorso la categoria favorita esplicitamente nel bando la si evince da:
- Riserve Prioritarie
- Titoli di servizio
- Argomenti delle prove
Saluti
E ti consiglio -in maniera affettuosa, eh!- di non sottovalutare l'importanza di utilizzare i termini giusti: se intendi provare a fare un concorso, non è cosa da poco ignorare che le sentenze non le fa un Ministero...E non c'è bisogno di essere avvocati x saperlo:è sufficiente studiare un pò di diritto costituzionale, per esempio.
Sennò poi si sta sempre a sospettare che i concorsi siano truccati quando li vince un altro, ma...intanto non ci si è messi in discussione!
Ciò non toglie che non aver superato un concorso pubblico non significhi -automaticamente- non aver studiato abbastanza (e ne so qualcosa).
Commenta
Commenta