annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

le mie domande (ae lombardia)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    le mie domande (ae lombardia)

    come promesso eccovi le mie domande (ieri 5 aprile)

    ..sono stato sfigato nella pesca delle materie avendo beccato statistica e commerciale (mentre quelle in cui andavo forte erano amministrativo,penale e civile...vabbè...)



    dunque

    statistica: le fasi dell'indagine statistica

    tributario: la neutralità dell'iva

    commerciale:le conseguenza sulla libertà personale e sulla limitazione di diritti a carico del fallito.



    nonostante fossi praticamente ucciso in statistica e sul fallimento qualcosa l'ho detta e ho preso il minimo (21)

    il mio consiglio è dunque parlare...parlare...parlare...

    e poi la commissione a quanto mi è sembrato ti mette a tuo agio e se ti vede in difficoltà non infierisce.


    #2
    Re: le mie domande (ae lombardia)

    Grazie aristoteles,

    complimenti. Il 21 in Lombardia è un traguardo! Pensi di rietrare? Spero di si.

    Ciao

    Mavi

    Commenta


      #3
      Re: le mie domande (ae lombardia)

      grazie...stando alle previsioni non dovrei farcela...

      ma se le cose mi vanno come dovrebbero anche se dovessi passare

      rinuncerò...

      dimenticavo..saluti a paradiso che ho conosciuto ieri!

      Commenta


        #4
        Re: le mie domande (ae lombardia)

        Aristoteles sai dirci che domande hanno fatto agli altri?

        Grazie.

        E cmq complimenti per l'idoneità. Pare che in Lombardia bisogna sudarsela.

        Commenta


          #5
          Re: le mie domande (ae lombardia)

          ma la neutralità dell'iva a che si riferisce?forse al fatto che và a colpire solo il consumatore finale? cmq le domande che ti hanno fatto erano molto specifiche...anche piuttosto difficili

          Commenta


            #6
            Re: le mie domande (ae lombardia)

            <font color="deeppink">...l'iva è neutrale nel senso che è indifferente il numero di passaggi del ciclo economico....cioè a parità di prezzo il carico fiscale è lo stesso a prescindere dal numero di soggetti economici che compiono transazioni sul bene...perchè colpisce solo il valore aggiunto...

            spero di essere stata chiara...la stanchezza fa brutti scherzi...</font>

            Commenta


              #7
              Re: le mie domande (ae lombardia)

              ciao aristoteles, anche se non dovessi farcela, per questo concorso, avrai sicuramente uno splendido avvenire nella carriera prefettizia.E' stato un piacere per me conoscerti. [img]images/smiley_icons/icon_biggrin.gif[/img]

              Commenta


                #8
                Re: le mie domande (ae lombardia)

                ciao paradiso,

                sono quel ragazzo di giorno 4 mattina.

                abbiamo discusso insieme del forum, del fatto che scrivo poco perchè m'intasa la posta e del grande ginomichele.

                ancora nn mi sono ripreso dalla delusione del mio voto.

                tu mi dicevi che finora &quot;statisticamente&quot; parlando potrei passare...ma io so che basta che il trend si alzi di poco e addio!!!

                cmq ciao mi ha fatto piacere conoscerti

                Commenta


                  #9
                  Re: le mie domande (ae lombardia)

                  Quanto hai Pemorf?

                  Commenta


                    #10
                    Re: le mie domande (ae lombardia)

                    47,57

                    ma la cosa che mi fa incacchiare che il presidente quando mi ha mandato mi ha detto testuali parole:&quot; stia tranquillo dottore&quot;, dopo che mentre rispondevo alle domande (a mio giudizio bene...per quel che vale)faceva si con la testa guardando il prof di tributario....insomma mi ero illuso di potere prendere un bel voto e invece penso che rimpiangerò un 0.50 di voto in più

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X