annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

assunti Agenzia Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    assunti Agenzia Entrate

    Ciao a tutti avevo piacere di fare alcune domande a chi eventualmente già lavora presso l'AE.

    Chiedo molto gentilmente quindi se c'è qualcuno di farsi vivo.

    Grazie!!! [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

    #2
    Re: assunti Agenzia Entrate

    <font face="Times"><font size="1"><font size="2">Ciao Chris, dimmi cosa vuoi sapere...</font></font></font>

    Commenta


      #3
      Re: assunti Agenzia Entrate

      Ciao Chris, dimmi cosa vuoi sapere...

      Commenta


        #4
        Re: assunti Agenzia Entrate

        Eccomi!!!

        Anzitutto piacerissimo di conoscerti.

        Volevo avere informazioni sul contenuto di lavoro che i 1500 andranno a svolgere.

        Anzitutto ero curioso di avere pareri e impressioni personali.

        Il lavoro è qualificante?

        Il rapporto con il pubblico è difficile?

        Quali mansioni si svolgono principalmente?

        Si fa formazione?



        Grazie!!

        Commenta


          #5
          Re: assunti Agenzia Entrate

          Come ben saprai l'Agenzia delle Entrate è strutturata in Area Servizi e Area Controllo.

          Visti gli indirizzi governativi, penso che la quasi totalità dei neo-assunti sia destinata alla seconda, considerato che prioritaria è la lotta all'evasione fiscale. All'Area Controllo si fa, principalmente, attività di accertamento e contenzioso, oltre ai controlli &quot;sul campo&quot; del tipo accessi, ispezioni e verifiche.

          Il lavoro è qualificante e di responsabilità: richiede preparazione e voglia di aggiornarsi (le riforme fiscali sono all'ordine del giorno...).

          Il rapporto con il pubblico dipende dalle mansioni svolte. All'Area Servizi è più diretto e sicuramente più semplice. All'Area Controllo è più &quot;limitato&quot; ma anche più difficile da gestire (e puoi facilmente capire il perchè...). L'importante, in ogni caso, è portare rispetto a chi ti sta di fronte (senza gesti di arroganza) e pretendere lo stesso trattamento.

          Le Direzioni Regionali organizzano ogni anno corsi di aggiornamento sulle novità fiscali ai quali partecipano di volta in volta i dipendenti.

          Spero di essere stato sintetico ma comunque esaustivo.

          Commenta


            #6
            Re: assunti Agenzia Entrate

            Ciao Snoopy,

            grazie della risposta.

            Sono curioso e ti chiedo ancora:

            hai idea di quale sia la logica in base alla quale i fortunatissimi che riusciranno a passare il concorso verranno &quot;redistribuiti&quot; nella regione di appartenenza??

            In genere si lavora tipo 7-8 ore al giorno?

            Scusa le domande non troppo indiscrete...

            Inoltre che differenza ci sarà, se ci sarà nella eventuale collocazione tra &quot;economisti&quot; e &quot;giuristi&quot;?



            ciao ciao

            Chris [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]

            Commenta


              #7
              Re: assunti Agenzia Entrate

              A chi passerà il concorso si chiede di indicare tre preferenze per le sedi. Solitamente si cerca di &quot;accontentare&quot; chi è più avanti in graduatoria.

              Non c'è poi una ripartizione tra economisti e giuristi. La &quot;destinazione&quot; dipende soprattutto dalle esigenze organiche dell'Ufficio in cui si viene destinati (in alcuni potrebbero servire rinforzi ad esempio per il team legale, in altri nei team accertamento e così via) e dalle capacità del neo-assunto (a mio parere, chi ha studi di legge alle spalle è più portato per il contenzioso piuttosto che nell'accertamento dove devi capire di ragioneria, bilanci, etc...).

              In ogni caso... con una dose di buona volontà, si può sempre imparare!!!

              Il contratto, infine, prevede 36 ore settimanali distribuiti dall lunedì al venerdì, con un minimo di due rientri pomeridiani (per ogni rientro spetta un buono pasto). Ciò significa che se fai i rientri tutti i giorni lavori 7 ore 12 minuti al giorno (esclusa, logicamente pausa pranzo obbligatoria di 30 minuti). Esempio: entrata alle 8, pausa pranzo dalle 13:30 alle 14, uscita alle 15:42).

              Se, invece, si sceglie ad esempio di fare due rientri si lavora 9 ore e, nei restanti tre, 6 ore al giorno (6 x 3 + 9 x 2 = 36). Spero di essere stato chiaro...

              Commenta


                #8
                Re: assunti Agenzia Entrate

                scusa ma riguardo alla prova orale mi sai dire se vogliono sapere le materie in modo molto approfondito e per la prova d'inglese è difficile la traduzione?

                Commenta


                  #9
                  Re: assunti Agenzia Entrate

                  Ho una domanda sulla sede di lavoro...



                  Se ne prendono 160 e arrivo 160esimo, mi mandano dove vogliono loro?

                  Commenta


                    #10
                    Re: assunti Agenzia Entrate

                    1)Penso che le domande siano abbastanza generiche, non si può pretendere tanto visto il tempo a disposizione.

                    2) Inglese faranno leggere un brano in inglese con traduzione in italiano.

                    3) Nell'ipotesi che uno arriva 160 su 160 direi che non è nelle condizioni di dire &quot;voglio andare a lavorare all'Ufficio X&quot; ma, in ogni caso, si è sempre cercato di venire incontro alle esigenze di tutti. Fin dove possibile...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X