annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

per prendere un posto in un comune c'è bisogno per forza del concorso pubblico<?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    per prendere un posto in un comune c'è bisogno per forza del concorso pubblico<?

    io vedo che parecchi posti vengono dati a invalidi civili o anche persone non invalide in ospedali, comuni, in sedi inps ecc... di solito il posto lo prendono con raccomandazione del sindaco.i sindaci possono dare i posti o deve prima uscire il concorso?

    #2
    Originariamente inviato da multyjet Visualizza il messaggio
    io vedo che parecchi posti vengono dati a invalidi civili o anche persone non invalide in ospedali, comuni, in sedi inps ecc... di solito il posto lo prendono con raccomandazione del sindaco.i sindaci possono dare i posti o deve prima uscire il concorso?
    non e' che il sindaco si sveglia domani e da' il posto a tizio o caio cosi' , la PA deve comunque deve agire nei limiti della legge(che poi la si aggiri con vari "escamotage" beh allora non ci possiamo fare nulla, ne' io ne' te)
    --------------------
    L'ACCESSO ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PUO' AVVENIRE:

    1. Tramite il Centro per l'Impiego
    per le qualifiche più generiche e basse attraverso un'apposita graduatoria che viene redatta utilizzando un modulo prestampato che si compila direttamente presso le sedi dei Servizi per l'Impiego provinciali
    per coloro che fanno domanda di impiego a tempo determinato. In questo caso la qualifica funzionale non è superiore alla quarta. La durata del rapporto di lavoro non può superare l'anno solare ma è prorogabile di un ulteriore anno (salvo nei casi di assunzione per sostituzione maternità);
    per le categorie di lavoratori protette dalla legge, per i quali l'ente ha l'obbligo di assunzione per una quota di posti ai sensi della Legge 68/99 (invalidi civili, ciechi, sordomuti, invalidi del lavoro ecc.);
    per il coniuge superstite e per i figli del personale delle forze dell'ordine deceduto nell'espletamento del proprio servizio, nonché delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.

    2. Tramite concorso pubblico
    A differenza delle aziende private che si servono di strumenti quali gli annunci di lavoro, i colloqui di selezione, i contratti privatistici e personali, l'Ente pubblico che ha necessità di assumere del personale, generalmente oltre la ex IV q.f., emana un bando pubblico di ricerca, che può essere di vari tipi:
    concorso pubblico per soli esami;
    concorso pubblico per soli titoli;
    concorso pubblico per titolo ed esami;
    corso-concorso;
    selezione pubblica.

    Ad eccezione dei concorsi per soli titoli, nei quali la selezione dei candidati avviene attraverso le valutazioni dei titoli richiesti per l'ammissione, l'assunzione è subordinata al superamento di prove, in genere scritte e orali. Solitamente dal momento della pubblicazione del bando all'espletamento delle prove e all'eventuale nomina dei vincitori, trascorre un lasso di tempo pittosto lungo. I vicitori vengono assunti; i candidati idonei, cioè coloro che hanno superato le prove ma hanno ottenuto un punteggio inferiore, vanno a formare una graduatoria che rimane in vigore per un massimo di tre anni. Sarà l'Ente a stabilire se attingere alla graduatoria in tempi successivi nel caso in cui vengano a crearsi posti vacanti nella pianta organica dell'amministrazione.

    3. Direttamente attraverso l'Ente
    Questa modalità di assunzione, praticata direttamente dall'Ente interessato, vale per i contratti a tempo determinato quali la sostituzione di personale in maternità e i contratti di durata trimestrale-semestrale.

    Ogni ente stabilisce le proprie procedure: di solito si compila un'apposita domanda presso l'Ente, che forma in seguito una graduatoria e in base alle esigenze nomina i candidati. In alcuni casi i candidati devono sostenere una prova selettiva; più frequente è la selezione attraverso i titoli.

    Commenta


      #3
      ah quindi tramite il centro per l'impiego....è cosi che i sindaci danno i posti dopo le campagne elettorali. e qui ci ammazziamo di studio per prendere un posto mentre c'è chi con la sola "amicizia" entra nella PA...

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da multyjet Visualizza il messaggio
        ah quindi tramite il centro per l'impiego....è cosi che i sindaci danno i posti dopo le campagne elettorali. e qui ci ammazziamo di studio per prendere un posto mentre c'è chi con la sola "amicizia" entra nella PA...
        beh e' da una vita che e' cosi'...da dove vieni?da marte?
        il concorso rimane la procedura ordinaria cmq

        xro' c'e' da dire che in italia(come ha precisato Brunetta) piu' di 1/3 lavora in PA senza avere superato concorsi...

        Commenta


          #5
          i concorsi sono quasi tutti truccati.lavoro non ce n'è per me che non so fare niente. che debbo fare?gettarmi da un ponte?

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da multyjet Visualizza il messaggio
            i concorsi sono quasi tutti truccati.lavoro non ce n'è per me che non so fare niente. che debbo fare?gettarmi da un ponte?
            non sono tutti truccati fratello

            Commenta


              #7
              vero non sono tutti truccati.... se sei bravo/a c'è poco da fare ........

              certo che bisogna studiare e molto.......

              Commenta


                #8
                Complimenti IT74, sei davvero molto informato e penso anche molto preparato...Multyjet, i concorsi non sono tutti truccati, ciò capita più al meridione,non so di dove sei, comunque come già ti avevo scritto l'altra volta devi studiare molto, impegnarti ed avere una grande forza di volontà....
                Ultima modifica di veronika77; 25-02-2009, 10:29.

                Commenta


                  #9
                  Confermo che non sono tutti truccati, in quanto vincitore senza nessunissimo tipo di aiuto.
                  Magari puoi dire che per ogni concorso qualche posto è (quasi) sempre riservato a raccomandati vari, ma è praticamente impossibile che TUTTI i posti a concorso siano già assegnati.Poi certo, tutto è in relazione al numero di posti che sono previsti dal concorso. Un concorso con 3-5 posti qualche dubbio lo lascia, ma su concorsi con un discreto/buon numero di posti le possibilità ci sono eccome. Se studi tanto ed hai già una buona esperienza/preparazione di base ce la si può fare. Inoltre tutto dipende dalla capacità di apprendimento della persona. Se sei di coccio e non ti entrano le cose in testa o ci metti 3 mesi a studiare cose per cui la media delle persone impiega 1 mese....beh allora le speranze si riducono notevolmente.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X