Originariamente inviato da vagabomdo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso 34 vigili Rimini
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da marcelproust Visualizza il messaggioCiao a Tutti. Com'è andato il concorso?
...c'è chi ha consegnato anche in bianco!!!
....vedremo...
Commenta
-
Originariamente inviato da fra978 Visualizza il messaggioera abbastanza complesso......
...c'è chi ha consegnato anche in bianco!!!
....vedremo...
Commenta
-
Originariamente inviato da eleca76 Visualizza il messaggioin cosa consisteva la prova ? erano dei test oppure delle domande ?
http://www.comune.rimini.it/binary/c...1235387421.PDF
questi sono i test
http://www.comune.rimini.it/binary/c...1235387206.PDF
Commenta
-
...esito prevedibile....quanto sconcertante!!!...
Concorsi pubblici: dopo Polizia Municipale, sindacati all'attacco
Nel riminese, continuano a far discutere i concorsi pubblici. Al di là di recenti casi eclatanti, finiti sotto inchiesta, sotto accusa le modalità stesse delle selezioni.
RIMINI | 25 febbraio 2009 | L'ultimo a far discutere, la settimana scorsa, è stato il concorso per 34 posti di polizia municipale. A causa di quesiti che per qualcuno erano troppo estemporanei. Ma da tempo i concorsi pubblici, in particolare quelli del Comune di Rimini, creano scontento. A partire dalla selettività: capita che tra centinaia di candidati, ne risultino idonei una dozzina o poco più. Dai sindacati, la richiesta di criteri più adeguati. "Come riconoscere punteggi ha chi ha già lavorato - ci spiega Massimo Fusini, responsabile Funzione Pubblica CGIL Rimini - fare una selezione a monte legata ai titoli di studio posseduti. Avevamo chiesto di tenere maggiormente conto dell'anzianità di servizio, del lavoro svolto da chi é precario da diversi anni: questa richiesta non é stata accolta".
La richiesta é di "Utilizzare la modalità del corso concorso anziché quella del concorso tradizionale. Corso concorso che - spiega Fusini - può permettere anche di svolgere dei momenti di formazione e in quella fase svolgere la selezione. Una modalità analoga é stata sperimentata in Valmarecchia, sempre per assumere agenti di Polizia Municipale e ha dato risultati positivi".
Altre perplessità, sul fatto che molti candidati siano esclusi non per competenze tecniche, ma dalla preselezione tramite test attitudinali che indagano la personalità. Test che per i sindacati possono al limite essere complementari, ma non determinanti: "Siamo stati molto critici anche sulle prove preselettive di tipo attitudinale - spiega Fusini - che hanno reso inidonee anche persone che lavoravano con giudizi positivi da molto tempo".
Sul concorso per agenti di Polizia Municipale, ci va giù dura anche la Funzione Pubblica della UIL riminese, che parla di "gran pasticcio".
Di circa 550 candidati, diplomati e laureati, a superare la prova sono stati solo 13. Tutti gli altri, dice la UILFPS, umiliati da prove impossibili. I sospetti, per il sindacato, sono tra la volontà di non assumere nessuno, o comunque poche unità, oppure di un concorso clamorosamente sbagliato il concorso.
E ora, chiude la nota del sindacato, come si coprirà la carenza di 34 posti di Polizia Municipale vacanti?
(Newsrimini.it)
Commenta
-
Originariamente inviato da fra978 Visualizza il messaggioquesta è la traccia della prova teorico-pratica (traccia scelta "B")
http://www.comune.rimini.it/binary/c...1235387421.PDF
questi sono i test
http://www.comune.rimini.it/binary/c...1235387206.PDF
non vedo il problema
cmq si possono avere pure le risposte?
Commenta
-
....continuano le polemiche....del caso "concorso di rimini!!
Concorsi pubblici. Barone (AN) rincara la dose e lancia sospetti
Resta acceso il dibattito sul concorso pubblico per la Polizia Municipale di Rimini (vedi notizia del 25/02). Pasquale Barone, consigliere comunale di AN, rincara la dose contro l'Amministrazione.
RIMINI | 26 febbraio 2009 | Barone lancia sospetti contro i dirigenti autori dei concorsi che praticherebbero diversità di trattamento a seconda delle persone da favorire, e denuncia anche il prossimo concorso per Commissari riservato agli ufficiali, con l'arbitraria esclusione di agenti e laureati.
Le precisazioni dell'amministrazione in difesa del concorso per l'assunzione di agenti di polizia municipale, lasciano a dir poco esterrefatti. Le dichiarazioni risaltano le contraddizioni ed il diverso trattamento che la stessa amministrazione ha nei confronti dei lavoratori a seconda della categoria, delle persone e del settore comunale che si trova davanti o vuole preferire.
Solo due anni fa l'amministrazione ha deciso di stabilizzare centinaia di dipendenti precari senza chiedere agli stessi nessuna partecipazione concorsuale, bastava di fatto avere un'anzianità di servizio per accedervi, solo per i precari della polizia municipale questo metodo non è stato usato, la scusa è stata quella della mancanza di requisiti minimi per la stabilizzazione.
Fino al 2008, quindi solo qualche mese fa, era in vigore una graduatoria del concorso del 2004 formata da oltre 250 persone idonee, delle quali solo nella prima cinquantina sono stati assunti agenti a tempo indeterminato per il resto, fra cui i 24 storici precari venivano offerti solo contratti a termine. Per quale motivo queste persone andavano bene per un contratto a termine e non per un contratto a tempo indeterminato ?
Per contro, a breve verrà effettuato un concorso per 10 Commissari al quale potranno partecipare solo gli ufficiali del corpo di Rimini escludendo incredibilmente tutti gli agenti ed i cittadini anche se laureati che intendessero partecipare, un concorso fatto su misura per pochi decine di persone con predeterminate caratteristiche, sono curioso di vedere le prove scritte di questo concorso mettendolo magari a confronto con quello per agenti, sempre se verrà fatto visto i ricorsi in atto.
Sono stati spesi 10.000 euro per un concorso che doveva servire a reperire risorse umane in quanto la graduatoria in vigore secondo chi amministra era formata da agenti non idonei a svolgere il loro dovere e magari troppo al femminile ..., un offesa ed una arroganza nei confronti degli uomini e le donne della PM inaccettabile.
Ora non si può venire a giustificare un concorso flop facendo passare i partecipanti come degli ignoranti, é ora di finirla con i concorsi pilotati per certe categorie e concorsi impossibili per altre, questa amministrazione deve fare un grande mia culpa individuando i responsabili di queste disparità, che si trovano fra i dirigenti autori dei concorsi sopracitati che hanno una incredibile diversità di trattamento fra loro adeguandosi a seconda delle persone o della categoria da favorire.
Credo che la Corte dei Conti sia l'autorità più adatta a verificare tali fatti.
vai alle notizie del 26 febbraio 2009
Commenta
Commenta