annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto! non riesco a superare gli scritti!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Aiuto! non riesco a superare gli scritti!

    ciao a tutti sono nuova del forum...cercavo di confrontarmi con altre esperienze per capire se sono io che sbaglio..ho tentato due concorsi in qualche mese senza superare le prove scritte (elaborati)...nel primo tentativo non ho superato la prima prova, nel secondo ho superato il primo scritto ma non la prova tecnica....entrambi i concorsi erano in regione. mi sento così demotivata eppure all'università son sempre passata al primo colpo..non so che pensare forse sbaglio l'approccio con i temi..qualche consiglio?
    grazie mille a tutti ciao!!!!

    #2
    Originariamente inviato da callyope Visualizza il messaggio
    ciao a tutti sono nuova del forum...cercavo di confrontarmi con altre esperienze per capire se sono io che sbaglio..ho tentato due concorsi in qualche mese senza superare le prove scritte (elaborati)...nel primo tentativo non ho superato la prima prova, nel secondo ho superato il primo scritto ma non la prova tecnica....entrambi i concorsi erano in regione. mi sento così demotivata eppure all'università son sempre passata al primo colpo..non so che pensare forse sbaglio l'approccio con i temi..qualche consiglio?
    grazie mille a tutti ciao!!!!
    beh non e' che se vai bene all'unversita cio' significa che andrai bene anke ai concorsi

    cmq conta l'esperienza
    fai quanti piu concorsi puoi

    Commenta


      #3
      grazie per la risposta....si cmq non intendevo fare un'equazione università:concorsi....dicevo solo che quando penso che lo scritto sia andato..beh..invece non è affatto così!!!bohh...proverò ancora..ciao

      Commenta


        #4
        Ciao callyope:hai provato 3 soli elaborati,ed una volta l'hai passato.
        Proprio maluccio non stai messa.
        Poi penso che la logica "scritto dell'università" ,sia la stessa dello scritto ad un concorso.Solo che in quest'ultimo caso devi studiare di più:il materiale è più vasto.
        Consigli specifici non mi vengono in mente,magari poterli dare,tuttavia vedrai che con l'esperienza farai buoni temi di cui andar fiera,tu e la commissione!

        Commenta


          #5
          ti ringrazio baggio! speriamo che sia davvero così continuerò a provare..anche perchè in casa mi son sentita dire: ma che ci vai a fare? allora mi son fatta un pò di complessi..adesso vorrei studiare x le entrate e quindi cercavo delle conferme da chi ne sa di più...grazie e in bocca al lupo anche a te!!!

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da callyope Visualizza il messaggio
            adesso vorrei studiare x le entrate e quindi cercavo delle conferme da chi ne sa di più...
            beh li ci sono solo quiz orali e tirocinio ma niente elaborati

            Commenta


              #7
              All'Agenzia Entrate ci sono solo quiz.
              Quando ho iniziato a fare i primi concorsi, non capivo perchè o non li passavo o prendevo voti bassi.
              Ora le cose sono cambiate: gli scritti li passo subito, il problema rimane sempre che vengo scavalcata grazie ai titoli di preferenza o all'anzianità di servizio da altri concorrenti. Parlo di concorsi negli enti locali.
              Credo di essere migliorata solo grazie alla costanza di fare tanti concorsi.
              Unico consiglio: Non mollare mai.

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da callyope Visualizza il messaggio
                ciao a tutti sono nuova del forum...cercavo di confrontarmi con altre esperienze per capire se sono io che sbaglio..ho tentato due concorsi in qualche mese senza superare le prove scritte (elaborati)...nel primo tentativo non ho superato la prima prova, nel secondo ho superato il primo scritto ma non la prova tecnica....entrambi i concorsi erano in regione. mi sento così demotivata eppure all'università son sempre passata al primo colpo..non so che pensare forse sbaglio l'approccio con i temi..qualche consiglio?
                grazie mille a tutti ciao!!!!
                Ciao, innanzi tutto ti faccio i miei complimenti perchè sei una persona che si mette in discussione e che ammette che forse c'è qualcosa che non va: non tutti hanno questa umiltà, di solito chi sbaglia dà sempre la colpa agli altri.
                Seconda cosa: non permettere mai a nessuno (nemmeno in casa) di dirti: "che ci vai a fare?". La vita è tua e devi essere tu a decidere se vuoi provare uno , dieci o mille concorsi. Nessuno ha il diritto di farti entrare in crisi o di scoraggiarti. Se tu facessi qualcosa di male, allora si la tua famiglia avrebbe ragione ad intervenire ma tentare un concorso per sperare di costruirsi un futuro è un tuo diritto ed è una cosa giusta.

                Detto questo, ti dico che io ho superato uno scritto ad un concorso e ti passo qualche consiglio (che riguarda in parte ciò che ho saputo e poi ciò che penso io):
                1) fai attenzione alle espressioni, alle ripetizioni frequenti e alla grammatica: questo non vuol dire che ti sto prendendo per ignorante (me ne guardo bene!), però devi sapere che anche un errore relativo ad un tempo verbale o ad una proposizione, può far valutare negativamente un compito. Questa è stata la motivazione che hanno dato i commissari ad alcune persone che non hanno superato lo scritto al mio concorso.
                2) cerca di scrivere un tema sintetico e significativo: non occorre scrivere otto pagine, col rischio di andare fuori tema: ne bastano tre o quattro, l'importante è concentrarsi su ciò che il titolo ci indica.
                3) Prenditi il tempo che ti serve, non aver fretta di consegnare. Elabora il tuo tema e poi ricontrollalo, per vedere se ti è sfuggito qualcosa di importante o se c'è qualche errore di cui non ti sei accorta.

                Questo è quanto dovevo dirti: in bocca al lupo per i tuoi prossimi scritti. Un abbraccio

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da sissi78 Visualizza il messaggio
                  1) fai attenzione alle espressioni, alle ripetizioni frequenti e alla grammatica: questo non vuol dire che ti sto prendendo per ignorante (me ne guardo bene!), però devi sapere che anche un errore relativo ad un tempo verbale o ad una proposizione, può far valutare negativamente un compito. Questa è stata la motivazione che hanno dato i commissari ad alcune persone che non hanno superato lo scritto al mio concorso.
                  2) cerca di scrivere un tema sintetico e significativo: non occorre scrivere otto pagine, col rischio di andare fuori tema: ne bastano tre o quattro, l'importante è concentrarsi su ciò che il titolo ci indica.
                  3) Prenditi il tempo che ti serve, non aver fretta di consegnare. Elabora il tuo tema e poi ricontrollalo, per vedere se ti è sfuggito qualcosa di importante o se c'è qualche errore di cui non ti sei accorta.
                  visto che hai vinto un concorso perche' non ci dai dei consigli meno banali ma piu' specifici/tecnici?
                  tipo:
                  che traccia e' uscita agli scritti?
                  c'era e su cosa verteva la prova al pc?
                  che domande erano sulla lingua straniera?

                  cosi' magari dai un vero consiglio a lei ed anche a me

                  grazie...
                  Ultima modifica di IT74; 17-01-2009, 15:27.

                  Commenta


                    #10
                    Ciao sissi,ti faccio i miei complimenti per le bellissime frasi che hai scritto:molto incoraggianti.
                    Devi essere una gran bella persona.
                    Mi sono fatto un'idea di come ci si deve preparare agli scritti(discorso generico):
                    1)capire bene ed imparare il manuale simone;
                    2)a quel punto "mettere su carta" quanto imparato,evitando di scrivere troppo ,ma ciò che chiede il titolo del tema:2 o 3 pagine vengono bene.Se in più si scrive in un buon italiano,si può prendere anche un voto alto.
                    Sono questi i due punti da rispettare per uno scritto vincente.Per far ciò è richiesto molto impegno.
                    Sei d'accordo con quanto ho scritto,e se non lo fossi dimmi pure dove pensi io abbia sbagliato.
                    Altra domanda,sissi:che metodo di studio usi?Io semplicemente leggo,sottolineo le parole chiave, e ripeto.Poi ritorno sulle pagine(del Simone) ed una prima volta ricordo quasi nulla.Ripeto quello che mi ricordo.E rileggo e ripeto...e così via!Mai fatto schemi o riassuntini,al massimo scrivo qualcosa a margine ma raramente.
                    E tu?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X