Accedi o registrati
Accedi in...
Ricordarmi
Accedi
Hai dimenticato la password o il nome utente?
oppure
Registrati
Accedi con
Cerca solo nei titoli
Cerca solo in Concorsi pubblici
ricerca
Ricerca avanzata
Forums
Bandi dei Concorsi
Nuove discussioni
Messaggi odierni
Calendario
Forum
Concorsi
Concorsi pubblici
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Vecchie domande AE
Comprimi
X
Comprimi
Messaggi
ultime attivita'
Foto
ricerca
Pagina
di
1
Filtro
Ora
Sempre
oggi
Ultima settimana
Ultimo mese
Visualizza
Tutti
Solo discussioni
Solo le foto
Solo i video
Solo i link
Solo sondaggi
Events only
Filtrato da:
Elimina tutto
nuovi messaggi
Precedente
template
Succ.
ciaobatta
Junior Member
Registrato dal:
Mar 2006
Messaggi:
12
#1
Vecchie domande AE
03-03-2006, 16:46
Qualcuno che le ha a disposizione potrebbe cortesemente reinserire la lista delle domande dell' orale AE 2004? Io le ho stupidamente cancellate e con la rivoluzione del forum non si possono più recuperare . . .
Grazie.
alci
Member
Registrato dal:
Mar 2006
Messaggi:
43
#2
03-03-2006, 17:34
Re: Vecchie domande AE
Diritto tributario:
A
1. Accertamento con adesione (contenuto atto di accert con adesione)(gettonata)
2. Articolazione delle agenzie fiscali (gettonata)
3. Accertamento sulla base delle scritture contabili
4. Accertamento parziale(sardegna)
5. Accertamento induttivo
6. Accertamento analitico
7. Accertamento sintetico
8. Accertamento totale e parziale
9. Ammortamenti (dal punto di vista fiscale)
10. Agevolazioni tributarie (come il legislatore utilizza la leva tributaria)
11. Avviso d’accertamento
12. Adempimento coatto della prestazione tributaria
13. Accertamento formale (domanda sarda)
agenzia delle entrate
14. Avviso di accertamento:notifica e motivazione
15. Autotutela dell’amministrazione finanziaria
16. Addizionale Irpef
C
17. Capacità contributiva (nell’ambito dei principi costituzionali)
18. Componenti positivi e negativi di reddito: costi e ricavi
19. Concetto di valore e prezzo nelle imposte dirette, di registro e del valore aggiunto
20. Convenzione internazionale
21. Controllo della dichiarazione
22. Codice fiscale
23. Cos’è il contributo
24. Condono fiscale
E
25. Elusione (disposizioni antielusive)
26. Elementi positivi del reddito d’impresa
27. Elementi dell’imposta
28. Effetti della dichiarazione di incostituzionalità in campo tributario
F
29. Fiscalizzazione oneri sociali
G
30. Garante del contribuente
31. Giurisdizione tributaria
32. Giustizia tributaria (organi
I
33. IVA, presupposti applicativi (uscita più volte) Termini x la notifica accert Iva , presupp iva nel regime intracomunitario
34. Imposta di registro (uscita tre volte)
Imposte dirette sulle società
35. Interpello ordinario
Imposte, tasse e contributi
Imposta di registro
36. IRES
37. Iscrizione a ruolo
IRAP
38. Interpello(generale e speciali es: interpello international (ruling) interpello su norme antielusive)
39. ICI
40. Imposte sugli immobili
41. Irretroattività (legge tributaria?)
42. Ispezione documentale
43. Incostituzionalità in campo tributario (sardegna)
44. Imposta di bollo fissa e proporzionale
45. Irpef (nn uscita ma ci credo poco)
P
46. Plusvalenze e minusvalenze
47. Prescrizione e decadenza
48. Presunzioni
49. Poteri degli uffici per adempiere ai loro compiti ( accessi, ispezioni, verifiche)
50. Perdita su crediti (?)
R
51. Redditi d'impresa in forma associata
Ruolo e cartella di pagamento
Redditi fondiari (molto gettonati)
52. Reddito d’impresa, i beni strumentali
53. Redditi fondiari
54. Reddito dominicale e agrario
55. Reati tributari
Reddito di lavoro autonomo
56. Ravvedimento operoso
57. Rimborsi delle imposte dirette
58. Regime di contabilità ordinaria (regimi contabili in gen)
59. Responsabile d’imposta
60. Riforma fiscale in relazione redditi d’impresa
61. Riserva di legge
62. Reddito fiscale?
63. Registri obbligatori Iva
64. Redditi da lavoro autonomo
65. Regime dei dividendi
66. Ruolo
67. Registri imprese
68. Redditi a tassazione separata
69. Rimborso d’imposta e compensazione (rimborsi imposte dirette- sardegna)
70. Regime supersemplificato
71. Redditi diversi
S
72. Studi di settore
Statuto del contribuente
Sostituto d'imposta (sardegna)
T
73. Tassazione dei dividendi
74. Trattamento fiscale delle perdite
75. Termini per l’amm finanziaria per riscossioni e accertamenti
76. Transfer pricing
77. Tutela giurisd e amministrativa
78. Tecniche di programmazione??
79. Tassatività
80. Tassa e imposta
U
81. Utili prodotti in forma associata
V
82. Valutazione delle rimanenze
83. Versamenti diretti
84. Violazioni meramente formali
Penale
Associazione per delinquere
Colpa e dolo
Cause di esclusione della imputabilità
Concorso di colpa
Concussione e corruzione
Delitti e contravvenzioni
Elemento oggettivo del reato(elementi del reato)
Effetti della legge penale nel tempo
Imputabilità (più volte)
Legge penale nel tempo e nello spazio
Misure di sicurezza
Reato tentato
Responsabilità oggettiva
Reati omissivi propri e impropri
Reato insussistente
Reato putativo
Stato di necessità
Amministrativo
Atti di alta amministrazione (sardegna)
Consiglio di stato
Diritti soggettivi e gli interessi legittimi (Diritti soggettivi)
Diritto di accesso
Discrezionalità tecnica amministrativa
Leggi formali e sostanziali
Procedimento amministrativo (fasi)L 241/90
Provvedimenti amministrativi
Ricorsi amministrativi
Regolamenti governativi
Responsabile del procedimento
Regolamenti (e differenze con atti amministrativi)
Vizi dell’atto amministrativo
Tutela giurisdiz e amministrativa
Commerciale e Civile
Amministrazione nelle società
Associazione in partecipazione
Bilancio consolidato
Cessione del credito e factoring
Contratto di leasing
Crediti e debiti dell’azienda ceduta
Comunione
Costituzione d’azienda
Diritti reali (più volte)
Doveri e poteri del collegio sindacale
Modi di estinzione di una obbligazione diversi dall'adempimento
Prescrizione e decadenza
Invalidità (più volte)
Impresa familiare (più volte)
Società in accomandita semplice
Società di servizi
L’imprenditore
Obbligazioni
Operazioni sul capitale sociale variazioni straordinarie
Libri sociali
Imprese familiari
Proposta ed accettazione contrattuale
Obbligazioni nascenti da atti unilaterali
Obbligazione e prestazione
Leasing
Società di capitali
Società in accomandita semplice
Revoca del testamento
Vendita, contratto preliminare
Trasformazione delle società
Scienza delle finanze
Motivi dell'intervento dello Stato nell'economia
finanziamento dell'attività pubblica
la capacità contributiva
la traslazione delle imposte
destinazione economica delle spese
Bilancio dello stato
il principio del beneficio
reddito entrata
Spese pubbliche e finanziamento con disavanzo
I servizi pubblici
entrate dello stato
Organizzazione aziendale
il rendimento amministrativo
Definizione di Budget
Teorie classiche di Taylor e Weber
Organizzazione per processi
Costo del lavoro
Statistica:
Questionari
Le variabili causali
la mutabilità e la variabilità
le medie
Correzione degli errori statistici
Contabilità aziendale:
i ricavi
la nota integrativa
Principi contabili
Costi incrementativi
Scritture di assestamento
Costi e ricavi della gestione straordinaria
Perdita su crediti
Sopravvenienze attive e passive
Conti d’ordine
Contabilità di magazzino
Scritture di completamento
Commenta
Messaggio
Annulla
ciaobatta
Junior Member
Registrato dal:
Mar 2006
Messaggi:
12
#3
03-03-2006, 17:50
Re: Vecchie domande AE
Grazie mille!!!
Commenta
Messaggio
Annulla
beddha
Senior Member
Registrato dal:
Mar 2006
Messaggi:
412
#4
03-03-2006, 18:29
Re: Vecchie domande AE
Qualcuno, saprebbe dirmi se all'orale per ogni domanda chiedono solo una breve risposta oppure bisogna fare un bel discorso approfondito?
Grazie e buon studio a tutti
Commenta
Messaggio
Annulla
nico
Junior Member
Registrato dal:
Mar 2006
Messaggi:
8
#5
03-03-2006, 18:47
Re: Vecchie domande AE
Credo si debba fare un discorso approfondito
Commenta
Messaggio
Annulla
Precedente
template
Succ.
Sto operando...
Si
No
ok
ok
Annulla
X
Commenta