annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Condanna penale.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Condanna penale.

    Salve,
    recentemente per un reato relativo all'articolo 2 legge 11.11.1983 n.638, sono stato condannato (visti gli articoli 459 e 460 del c.p.p.) ad x giorni di reclusione + x euro di multa, sostituiti (per l'art. 53 della legge 689/91) a y euro di multa.


    Vorrei sapere se tale condanna:

    1) Mi impedisce la possibilità di partecipare a pubblici concorsi (presso scuole, università, enti di insegnamento, e/o similari).

    2) Mi impedisce o rende esageratamente problematico ottenere visti e/o permessi per andare all'estero per motivi di studio e/o lavoro, ed eventualmente ivi trasferirmi per lunghi periodi.

    3) Può costituire, eventualmente, problema nel caso di concorsi iniziati e conclusi prima della notifica della condanna, ma successivamente all'emissione della stessa.


    Vorrei inoltre sapere se secondo la vostra esperienza:

    1) c'è qualche possibilità di fare ricorso per farsi cancellare la condanna ed avere la "fedina penale" pulita?


    Un grazie anticipato.

    #2
    Originariamente inviato da eventualmente Visualizza il messaggio
    Salve,
    recentemente per un reato relativo all'articolo 2 legge 11.11.1983 n.638, sono stato condannato (visti gli articoli 459 e 460 del c.p.p.) ad x giorni di reclusione + x euro di multa, sostituiti (per l'art. 53 della legge 689/91) a y euro di multa.


    Vorrei sapere se tale condanna:

    1) Mi impedisce la possibilità di partecipare a pubblici concorsi (presso scuole, università, enti di insegnamento, e/o similari).

    2) Mi impedisce o rende esageratamente problematico ottenere visti e/o permessi per andare all'estero per motivi di studio e/o lavoro, ed eventualmente ivi trasferirmi per lunghi periodi.

    3) Può costituire, eventualmente, problema nel caso di concorsi iniziati e conclusi prima della notifica della condanna, ma successivamente all'emissione della stessa.


    Vorrei inoltre sapere se secondo la vostra esperienza:

    1) c'è qualche possibilità di fare ricorso per farsi cancellare la condanna ed avere la "fedina penale" pulita?


    Un grazie anticipato.
    Essendo stato eliminato il requisito della buona condotta per l'accesso ai pubblici concorsi la condanna penale non dovrebbe essere più di ostacolo alla costituzione del rapporto di pubblico impiego. Tuttavia molte amministrazioni si riservano una valutazione delle stesse condanne a seconda del titolo del reato. Non mi sembra che il tuo rientri in quelli previsti per la destituzione di diritto. Stesso discorso può farsi per la valutazione a seguito della costituzione del rapporto di p.i.
    Per quanto attiene il soggiorno all'estero dipende dalla normativa del paese di stazionamento, non precludendo questo reato il rilascio del passaporto.

    Commenta


      #3
      In ogni caso io farei appello avverso la condanna.

      Commenta


        #4
        decreto penale di condanna e concorso notarile

        Nel 2005 sono stato fermato per violazione dell'articolo 186 co. 2 c.d.s.,in seguito decreto penale di condanna in ultimo estinto per indulto il 15/12/2008, è da considerare condanna penale?preclude la partecipazione al concorso notarile?confido in una risposta.

        Commenta


          #5
          insomma guidavi ubriaco..
          Gabriele

          Commenta

          Sto operando...
          X