annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Validità prova concorsuale.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Validità prova concorsuale.

    Qualcuno di voi sa se è possibile che si tengano prove concorsuali nella giornata di sabato, in barba all'art. 6 del DPR 487/94?
    E se ciò, come credo non sia possibile anche perchè l'ultimo decreto del Ministero dell'Interno annotava tutti i sabato tra i giorni di festività ebraica, qual'è la mossa giusta per evitare che la prova possa tenersi?
    Grazie anticipate.

    #2
    Inoltre volevo il Vs. conforto circa altre presunte irregolarità o illegittimità che rilevo:
    a) le materie di esame della preselezione devono essere obbligatoriamente indicate nel bando di concorso?
    b)il punteggio massimo attribuile ai vari titoli può arrivare a 15 su base, presumo, di trentesimi?
    c)Una "scheda tecnica a domande multiple [IMG]http://forum.********************/images/smilies/icon_rolleyes.gif[/IMG] " significa che si tratta di un quiz la cui difficoltà consiste nell'attribuire ad una risposta la sua corrispondente e corretta domanda? E se così non fosse, sarebbe motivo di impugnativa?
    Grazie per le risposte.

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da miguelitaliano Visualizza il messaggio
      Qualcuno di voi sa se è possibile che si tengano prove concorsuali nella giornata di sabato, in barba all'art. 6 del DPR 487/94?
      E se ciò, come credo non sia possibile anche perchè l'ultimo decreto del Ministero dell'Interno annotava tutti i sabato tra i giorni di festività ebraica, qual'è la mossa giusta per evitare che la prova possa tenersi?
      Grazie anticipate.
      il dpr vale solo per i principi ora

      xke' in seguito alla riforma costituzionale del 2001 e seguente legge la loggia del 2003

      gli enti locali fanno facolta' di regolare lo svolgimento dei concorsi in forza della loro potesta regolamentare

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da miguelitaliano Visualizza il messaggio
        Inoltre volevo il Vs. conforto circa altre presunte irregolarità o illegittimità che rilevo:
        a) le materie di esame della preselezione devono essere obbligatoriamente indicate nel bando di concorso?
        non credo sia possbile che il bando non preveda le materie leggi bene

        a me non e' mai capitato e dire che di bandi ne ho letti tanti

        Commenta


          #5
          non credo sia possbile che il bando non preveda le materie leggi bene

          a me non e' mai capitato e dire che di bandi ne ho letti tanti


          Anzitutto voglio ringraziarti per la disponibilità; no, in nessuna parte del bando parla delle materie della PRESELEZIONE, mentre sono indicate per la prova scritta e quella orale.
          Non è neanche pensabile che le materie per le prove di esame afferiscano anche alla prova di preselezione in quanto le matreie di quest'ultima erano di contenuto generale e di impronta logico-deduttiva.
          Poi volevo ti esprimessi in ordine alla circostanza che il bando parla di domande multiple e non risposte multiple ed infine il fatto che sia a disposizione, per la valutazione dei titoli, 15 punti che, su 2 prove in trentesimi, possono fare la differenza; a questo proposito, mi sembra che il dpr487 parli di 10 punti al massimo.

          Commenta

          Sto operando...
          X