Originariamente inviato da lisola
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
a 34 anni..
Comprimi
X
-
cara lisola
Non voglio aggiungermi al coro per demoralizzarti ulteriormente, ma se vuoi che la dica in tutta franchezza, allora , da ex-bancario, l'età purtroppo ti pregiudica l'accesso agli istituti di credito, nel senso che neanche prendono in considerazione la tua candidatura, già solo per motivi anagrafici.
Ti parlo per esperienza personale, riportandoti le "confidenze a microfono spento" raccolte girando di persona o contattando da ex-collega svariati Uffici del Personale di banche grandi e piccole, nei miei tentativi di riciclarmi nello stesso ambito lavorativo da cui provengo. A parte qualche rara opportunità (scandalosa) a tempo determinato della durata di pochi mesi,magari in prossimità di periodi lavorativi particolarmente "caldi", quando occorre qualcuno che dia una mano a togliere le castagne dal fuoco, ricoprendo più che altro il ruolo di "garzone di bottega", con trattamento economico (e non) equiparabile a quello di uno schiavo negro nelle piantagioni di cotone dell'Alabama, per il resto tutte le banche sono prettamente interessate all'acquisizione di giovanissimi neo-laureati in specifiche materie per altrettanto specifici usi settoriali, badando bene ad accaparrarseli al minor costo possibile.
Rinunciando persino all'eventualità di acquisire "risorse umane" già formate e con esperienza pluridecennale (come nel mio caso) già solo in presenza di un dato anagrafico discordante dal target aziendale...
Commenta
-
Originariamente inviato da harrybosch Visualizza il messaggioNon voglio aggiungermi al coro per demoralizzarti ulteriormente, ma se vuoi che la dica in tutta franchezza, allora , da ex-bancario, l'età purtroppo ti pregiudica l'accesso agli istituti di credito, nel senso che neanche prendono in considerazione la tua candidatura, già solo per motivi anagrafici.
Ti parlo per esperienza personale, riportandoti le "confidenze a microfono spento" raccolte girando di persona o contattando da ex-collega svariati Uffici del Personale di banche grandi e piccole, nei miei tentativi di riciclarmi nello stesso ambito lavorativo da cui provengo. A parte qualche rara opportunità (scandalosa) a tempo determinato della durata di pochi mesi,magari in prossimità di periodi lavorativi particolarmente "caldi", quando occorre qualcuno che dia una mano a togliere le castagne dal fuoco, ricoprendo più che altro il ruolo di "garzone di bottega", con trattamento economico (e non) equiparabile a quello di uno schiavo negro nelle piantagioni di cotone dell'Alabama, per il resto tutte le banche sono prettamente interessate all'acquisizione di giovanissimi neo-laureati in specifiche materie per altrettanto specifici usi settoriali, badando bene ad accaparrarseli al minor costo possibile.
Rinunciando persino all'eventualità di acquisire "risorse umane" già formate e con esperienza pluridecennale (come nel mio caso) già solo in presenza di un dato anagrafico discordante dal target aziendale...
è per questo che io odio le banche e trovo che le persone che vi lavorino siano entrate spesso non per motivi di merito...ma questo è un altro argomento...
cmq.....io ho 35 anni e un lavoro part time come insegnante in una scuola privata..per fortuna con contratto da dipendente (almeno quello...) e sto tentando adesso la strada dei concorsi pubblici...per le banche magari lascia stare ma nei concorsi io un po' ci credo...io ad esempio (senza nessuna raccomandazione) mi ero piazzato quinto in un concorso per una graduatoria a tempo determinato (ho preso 29/30 all'esame) e mi hanno chiamato 2 comuni...peccato che grazie al buonissimo governo Prodi () il contratto fosse solo per un massimo di 3 mesi ed ho quindi rinunciato....
quindi insomma non demorderti.....e forza trentenni! Ad esempio "alla nostra età" possiamo gestire lo studio in modo più maturo...(forse?)
Commenta
-
Originariamente inviato da harrybosch Visualizza il messaggioNon voglio aggiungermi al coro per demoralizzarti ulteriormente
inutile farsi false speranze...
cio' detto per impegnarsi verso altri "settori" dove realisticamente
si puo 'avere piu chance di "entrare"
rispetto al mondo delle banche che e' off-limits per gli over 30 anche se bravi e con esprienza
per le poste poi beh li si entra(parlo stabili e non del postino assunto x 2-3 mesi e poi mandato a casa come e' capitato ad un mio amico a milano) solo x raccomandazione o altre corsie preferenziali...
la realta e' questa...
Commenta
-
Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggioma guarda che e' meglio che si sappiano come stanno le cose per chi non lo sa...
inutile farsi false speranze...
cio' detto per impegnarsi verso altri "settori" dove realisticamente
si puo 'avere piu chance di "entrare"
rispetto al mondo delle banche che e' off-limits per gli over 30 anche se bravi e con esprienza
per le poste poi beh li si entra(parlo stabili e non del postino assunto x 2-3 mesi e poi mandato a casa come e' capitato ad un mio amico a milano) solo x raccomandazione o altre corsie preferenziali...
la realta e' questa...
se hai letto bene il mio messaggio io la penso esattamente come te....le banche sono da evitare e penso anche gli enti parastatali con assunzione senza concorso....invece sui concorsi pubblici io ti ripeto ci credo....
l'ho sperimentato su di me e ho amici che sono entrati in vari enti senza raccomandazione...tutti over 30...certo gente molto preparata...che uno debba studiare e anche bene è sottinteso.....
Commenta
-
non ti demoralizzare..prima di tutto.
seconda cosa..perchè proprio le poste o banche??credi che non ci siano centinaia di aziende che possano assumere una amministrativa nel reparto contabilità?insomma se cerchi lavoro lo devi cercare..non fossilizzarti solo su alcuni settori.altrimenti rimarrai disoccupata a vita..tutto qui.
se cerchi nel pubblico rimboccati le maniche e mettiti a studiare..che la concorrenza c'è e si sente..però si tratta di due vie alternative.o privato o pubblico..
electa una via non datur recursus ad alteram..Ibis, redibis, non morieris in bello...
Commenta
-
Originariamente inviato da Solibio Visualizza il messaggionon ti demoralizzare..prima di tutto.
seconda cosa..perchè proprio le poste o banche??credi che non ci siano centinaia di aziende che possano assumere una amministrativa nel reparto contabilità?insomma se cerchi lavoro lo devi cercare..non fossilizzarti solo su alcuni settori.altrimenti rimarrai disoccupata a vita..tutto qui.
se cerchi nel pubblico rimboccati le maniche e mettiti a studiare..che la concorrenza c'è e si sente..però si tratta di due vie alternative.o privato o pubblico..
electa una via non datur recursus ad alteram..
Se il tuo era un omaggio all'ambiguità oggi imperante, complimenti per la scelta!
Ad maiora! I miei ammirati saluti.
Commenta
-
Stai tranquilla perché è pieno di profesisonisti della tua età che sta cercando disperatamente di entrare da qualche parte. Se sei riuscita a laurearti e ad abilitarti, non troverai difficoltà a reinventarti neppure in altri settori. Ci vuole solo tempo. Fidati!
Originariamente inviato da lisola Visualizza il messaggiolaureata in economia e commercio, abilitata come dottore commercialista, secondo voi posso ancora trovare un posto in banca o alle poste???vorrei trovare un posto esclusivamente come dipendente...siate sinceri perche' io mi sto proprio demoralizzando...
Commenta
Commenta