annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come si risolve questo quesito logico (quiz)?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Come si risolve questo quesito logico (quiz)?

    Ciao a tutti,
    con quale criterio matematico si risolvono questi tipo di quiz..esempio:
    Si osservi attentamente la serie proposta: 401 - 403 - 409 - 411 - 419 - 421 - 431. Quali numeri sono da eliminare? (risposta esatta 403 - 411).
    Perchè questi numeri?
    Grazie a tutti.

    #2
    Originariamente inviato da Avellino Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    con quale criterio matematico si risolvono questi tipo di quiz..esempio:
    Si osservi attentamente la serie proposta: 401 - 403 - 409 - 411 - 419 - 421 - 431. Quali numeri sono da eliminare? (risposta esatta 403 - 411).
    Perchè questi numeri?
    Grazie a tutti.

    Io direi 433...

    Commenta


      #3
      Sono da eliminare perchè così la sequenza è +8, +10, +12.

      E' molto semplice, basta che ti fai le differenze con il successivo e poi esamini solo queste differenze.
      ciao!

      Commenta


        #4
        ciao a tutti, non può essere come dice ebap perchè tra 419 e 421 la differenza è 2 e non 12...
        io invece penso che la risposta sia che sono tutti numeri primi, tranne proprio il 403 e il 411!!!

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da dan80 Visualizza il messaggio
          ciao a tutti, non può essere come dice ebap perchè tra 419 e 421 la differenza è 2 e non 12...
          io invece penso che la risposta sia che sono tutti numeri primi, tranne proprio il 403 e il 411!!!
          Giusto!! Complimenti Dan

          Commenta


            #6
            Hai ragione Dan, sono stato frettoloso, la mia risposta non è esatta.

            Commenta


              #7
              li odio questi quiz!
              gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

              Commenta


                #8
                Mi spiace dirti che anche 403 e 411 sono numeri primi (= numeri divisibili solo per uno e per se stessi) . Per risolvere il quesito io non avrei messo come risposta 403 e 411 ma 403 , 411 e 421 in modo tale che la seguenza veniva 401 409 419 431 che vedendo le differenze era +8 +10 +12 ; oppure altra cosa avrei terminato la seguenza con 433 come ha fatto baccojoe seguendo tale logica +2 +6 +2 +8 +2 + 10 + 2.
                Originariamente inviato da dan80 Visualizza il messaggio
                ciao a tutti, non può essere come dice ebap perchè tra 419 e 421 la differenza è 2 e non 12...
                io invece penso che la risposta sia che sono tutti numeri primi, tranne proprio il 403 e il 411!!!

                Commenta


                  #9
                  Dispiace a me dover insistere su una cosa così banale....403 è divisibile anche per 13 ad esempio e 411 è ovviamente divisibile per 3 (dato che 4+1+1=6, che è divisibile per 3)...
                  cmq se non credi a me, e la matematica non è un'opinione, consulta questa tabella
                  http://www.liceofoscarini.it/student...ate/primi.html

                  Commenta


                    #10
                    Io ne propongo uno molto, ma molto più facile.

                    Quale numero chiude la serie seguente?

                    6 - 3
                    8 - 4
                    10 - 5
                    12 - 6
                    14 - ?

                    (Era su un vecchio topolino.....)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X