Dunque a quanto ho capito io, vedi SIMONE pag. 76, la transazione è uno strumento nuovo per riscuotere i tributi iscritti a ruolo (invece di iniziare la riscossione coattiva che è più dispendiosa). La disciplina non è nel decreto che citi tu, ma nella legge n.178/2002. L'unico accenno al DPR 602 è per l'art. 19 (la dilazione del pagamento in 60 o 48 rate nella transazione piò esserci a prescindere dal verificarsi di <font color="red">temporanea situazione di obiettiva difficoltà</font>).
POI SE SBAGLIO... [img]images/smiley_icons/icon_redface.gif[/img]
<a href="http://imageshack.us"><img src="http://img513.imageshack.us/img513/4950/rosablumz8.gif" border="0" alt="Image Hosted by ImageShack.us" /></a>
Commenta