annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

S.s.i. Annullato il x ciclo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    S.s.i. Annullato il x ciclo

    ho letto su tecnica della scuola che il ciclo X non avrà mai inizio , adesso cosa succederà ?

    per smaltire tutti e 99.000 precari specializzati
    hanno abbandonati tutti gli altri come si poytrà insegnare cosi'?

    #2
    Originariamente inviato da FORMICHINA NERA Visualizza il messaggio
    ho letto su tecnica della scuola che il ciclo X non avrà mai inizio , adesso cosa succederà ?

    per smaltire tutti e 99.000 precari specializzati
    hanno abbandonati tutti gli altri come si poytrà insegnare cosi'?
    Cioè non saranno piu fatti i corsi per prendere l'abilitazione?

    Commenta


      #3
      Da un annetto le graduatorie sono diventate ad esaurimento cioè sono chiuse sicchè era anche logico chiudere i corsi abiltanti che, per come stanno le cose adesso, non permettono di accedere ad alcuna graduatoria.
      L'idea di Fioroni era il reclutamento tramite concorso...adesso la Gelmini pensa a strane chiamate dirette in base al curriculum, lasciando ampia discrezionalità ai dirigenti scolastici.
      Per ora si tratta di proposte..e poi, in realtà, la priorità è smaltire le graduatorie ora chiuse.

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da robertaboop Visualizza il messaggio
        Da un annetto le graduatorie sono diventate ad esaurimento cioè sono chiuse sicchè era anche logico chiudere i corsi abiltanti che, per come stanno le cose adesso, non permettono di accedere ad alcuna graduatoria.
        L'idea di Fioroni era il reclutamento tramite concorso...adesso la Gelmini pensa a strane chiamate dirette in base al curriculum, lasciando ampia discrezionalità ai dirigenti scolastici.
        Per ora si tratta di proposte..e poi, in realtà, la priorità è smaltire le graduatorie ora chiuse.
        si,ma quindi non ci saranno piu questi corsi? se si mi fa anche piacere...

        Commenta


          #5
          In realtà fa piacere anche a me..., sono del tutto inutili questi corsi...
          e poi io sono nella graduatoria ad esaurimento...e pure della mia provincia.
          Troverei giusto che si rifacessero i concorsi, certo, non con la chiamata in servizio dopo vent'anni com'era prima.

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da robertaboop Visualizza il messaggio
            In realtà fa piacere anche a me..., sono del tutto inutili questi corsi...
            e poi io sono nella graduatoria ad esaurimento...e pure della mia provincia.
            Troverei giusto che si rifacessero i concorsi, certo, non con la chiamata in servizio dopo vent'anni com'era prima.
            in che senso dopo i vent'anni?
            per graduatoria ad esaurimento parli della seconda fascia no?

            Commenta


              #7
              Prima, se si era idonei al concorso per l'insegnamento, si veniva chiamati dopo una ventina d'anni, questo intendevo.
              Sì la graduatoria ad esaurimento è quella per abilitati.

              Commenta


                #8
                Aver abolito la Siss, la cui preparazione era del tutto insufficiente e frustante, era sicuramente la prima cosa da fare...ma cosa succederà ora??Sui giornali si legge solo che gli studenti italiani sono gli ultimi in classifica per quanto riguarda l'apprendimento delle materie scientifiche (matematica, fisica, biologia, chimica etc.); per ovviare a ciò si vorrebbero chiamare addirittura docenti stranieri..ma perchè non si pensa ai poveri dottorandi e dottori di ricerca italiani che dopo tre anni di enormi sacrifici ( a 800 euro al mese, che non ci paghi neppure un affitto) si trovano a spasso licenziati ingiustamente da un sistema tutt'altro che meritocratico???

                Lucy

                Commenta


                  #9
                  lucy io spero che rifacciano i concorsi...è assurdo dover passare anni e anni all'università per sperare di lavorare: io, dopo essermi laureata in filosofia, ho dovuto prendere la seconda laurea in scienze della formazione primaria per entrare in graduatoria delle elementari. E' stata un'esperienza tragicomica: non m'è servita a niente dal punto di vista culturale...e in compenso m'ha logorato i nervi...e il portafogli.

                  Commenta


                    #10
                    Io invece ho delle amiche che son rimaste entusiaste della ssis.
                    Per di più parlavo poche settimane fa con una ragazza che ha fatto una tesi di dottorato (finita praticamente un anno fa) sulla quiestione delle ssis ovvero: tra coloro che insegnavano dopo aver frequentato le scuole di specializzazione e chi (come i docenti di vecchia gejnerazione no) e dalal sua ricerca emergeva chiaramente che i nuopvi insegnanti erano assai soddisfatti anche e soprattuto dei corsi seguiti alla specialistica.



                    Per quel che mi riguarda: pure io saerei felice se tornassero i cocnorsi ma senza un'attesa millenaria per le chiamate!

                    Quello sì che è snervante, altro che i 2 anni di ssis!!!!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X