annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consigli per concorso amministrativo B3

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da gigo979 Visualizza il messaggio
    Ciao
    allora io mi sono studiato un mix tra:
    1- L' impiegato del Comune - Maggioli
    http://ordini.maggioli.it/clienti/pr...67b3e04f6def64
    2- Collaboratore Professionale e Istruttore negli Enti Locali - Area amministrativa
    Categorie B e C - edizioni simone
    http://www.simone.it/catalogo/v328_1.htm
    3- Istruttore e Istruttore Direttivo negli Enti Locali - Area economico finanziaria - edizione simone
    http://www.simone.it/catalogo/v328_3.htm

    Poi ho scritto a penna tutto quello che mi interessava e che era previsto nei bandi di concorso che ho fatto, una sorta di appunti personali e schematici.
    Questo è il mio metodo di studio, un po' lunghetto ma, per lo meno nel mio caso, mi ha dato ottimi risultati.
    Ora a 2 mesi di distanza dalla vincita del concorso e da quasi un mese che ho preso servizio, ho ricominciato a studiare e ripassare per provare qualche concorso come cat. C1, che spero e credo che siano piu' fattibili di quelli di cat. b3, visto che a quest' ultimi c' è una affluenza di candidati incredibile.
    Ciao e buona fortuna.
    Grazie per l'aiuto! Credi che nn basti solo quello della Simone? Io sto per prendere quello della Simone, se pensi sia più utile prenderne qualcun'altro farò sicuramente così.
    Grazie ancora!

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da annabella_80 Visualizza il messaggio
      Grazie per l'aiuto! Credi che nn basti solo quello della Simone? Io sto per prendere quello della Simone, se pensi sia più utile prenderne qualcun'altro farò sicuramente così.
      Grazie ancora!
      Ciao e prego
      Fai un salto in biblioteca se non vuoi spendere un patrimonio, io ho fatto cosi'.
      Ricorda che il trucco è capire bene quali materie devi studiare leggendo il bando.
      Poi chiedi al Comune per dove concorri, se non è gia' specificato nel bando, quale posto andrebbe a ricoprire il vincitore/vincitrice.
      Ciao

      Commenta


        #13
        sistemi geografici

        Ciao scusate sapete per caso qualcosa dei sistemi geografici e dove posso reperire le informazioni per studiare?
        Grazie!

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da gigo979 Visualizza il messaggio
          Ciao
          allora io mi sono studiato un mix tra:
          1- L' impiegato del Comune - Maggioli
          http://ordini.maggioli.it/clienti/pr...67b3e04f6def64
          2- Collaboratore Professionale e Istruttore negli Enti Locali - Area amministrativa
          Categorie B e C - edizioni simone
          http://www.simone.it/catalogo/v328_1.htm
          3- Istruttore e Istruttore Direttivo negli Enti Locali - Area economico finanziaria - edizione simone
          http://www.simone.it/catalogo/v328_3.htm

          Poi ho scritto a penna tutto quello che mi interessava e che era previsto nei bandi di concorso che ho fatto, una sorta di appunti personali e schematici.
          Questo è il mio metodo di studio, un po' lunghetto ma, per lo meno nel mio caso, mi ha dato ottimi risultati.
          Ora a 2 mesi di distanza dalla vincita del concorso e da quasi un mese che ho preso servizio, ho ricominciato a studiare e ripassare per provare qualche concorso come cat. C1, che spero e credo che siano piu' fattibili di quelli di cat. b3, visto che a quest' ultimi c' è una affluenza di candidati incredibile.
          Ciao e buona fortuna.
          Ciao a tutti..nessuno avrebbe questi libri usati da vendere??? sono abb costosi!!!
          io lavoro e studio e nn so come e dove troverò il tempo x studiare tutto questo....help!!!

          Commenta


            #15
            Quello della Maggioli lasciolo stare perchè non é fatto bene. Quello della Simone ti può bastare per un concorso B3.
            Imbocca al lupo

            Commenta


              #16
              Grazie per aver spiegato i metodi di studio, io sto facendo la stessa cosa e pensavo di sbagliare proprio perche' e'piu' lungo.

              Ora vorrei chiedervi se possibile se vi preparte direttamente per l'orale nel senso leggete e ripetete oppure leggete per incamerare più notizie possibile pero' non vi preparate il discorso?

              Come ultima cosa che metodo avete usato per la seconda prova che di solito e' un atto sempre libri o atti veri e propri studiati a menadito?

              Grazie ancora

              Commenta


                #17
                Riguardo agli atti, vai sul sito dell'ente dove farai il concorso e vedi se sono pubblicati. Si tratta di solito di determine.
                Riguardo allo scritto, se non c'è nessuna preselezione prima, sarà molto selettivo quindi preparati a rispondere su qualche un po' domanda particolare...la scrematura la devono pur fare.
                ciao

                Commenta


                  #18
                  Ricordate anche le domande del concorso che avete vinto?

                  Grazie mille

                  Commenta


                    #19
                    concorso per collaboratore professionale

                    ciao a tutti gli utenti
                    premetto ho iniziato oggi a studiare per un concorso come collaboratore professionale e volevo chiedere alcune cose ha chi ha gia superato il concorso come collaboratore.
                    primo su cosa piu o meno prepararsi e magari su cose da tralasciare. magari dare solo una lettura
                    secondo il concorso come e strutturato cioe e a domanda aperta oppure mi trovo delle domande con delle risposte chiuse..
                    rngraziandovi anticipatamente
                    saluto tutti..

                    Commenta


                      #20
                      ciao ragazzi...sono nuovissima del forum!!!!
                      a ottobre mi accingo a fare il mio primo concorso della PA, nel mio comune di residenza.
                      cercano Cat. B - posizione economica B3 ufficio tecnico.
                      La prima prova scritta verterà "trattazione di uno o più argomenti anche sotto varie forme attinenti all'ordinamento generale degli Enti Locali".
                      Che mi devo studiare??? Ho sbirciato un pò in tutto il forum e vedo che i libri parlano soprattutto di diritto amministrativo ecc. Ok va bene ma un concorso dove chiedono la licenza media + un diploma professionale di 2/3 anni, non possono chiederti cose da giurisprudenza!
                      Quindi acquisterò l'edizione Simone (tutti dicono che è la migliore), ma quale dei tanti??
                      Forse sono tr. negativa! Ma parto già in partenza che non lo passerò , perchè ci sono già persone favorite. Tipo due donne che lavorano in comune e sono state chiamate per i lavori socialmente utili, perchè sono in mobilità. Quindi mi sta venendo un dubbio che questo concorso lo facciano per loro e per assumerle.
                      Tentar non nuoce.
                      attendo vs. info e vs. pareri al più presto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X