annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riassunto Domande Ae!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Riassunto Domande Ae!!!

    Forse sarà inutile ma eccovi un piccolo riepilogo:





    Redditi di capitale

    Differenza fra rendite perpetue e di capitale

    Accertamento generale e parziale

    Il principio della trasparenza (Soggetti IRES)

    Conseguenze fiscali del lavoro dipendente in nero

    Principi di redazione del bilancio

    La classificazione dei ricavi in ragione della loro natura

    I ricavi della gestione tipica

    Indicatori di struttura delle attività di un'azienda

    Valutazione delle operazioni economiche

    Disinquinamento fiscale

    Tendenza a delinquere

    Stato di necessità

    Elementi del reato

    Contratto a persona da nominare

    Legge dei grandi numeri

    Finanziamento delle attività della P.A.

    l'Iva (operazioni esenti, non imoponibili..ecc)

    i soggetti obbligati alla dichiarazione

    le obbligazioni

    l'inadempimento e resp.patrimoniale

    la ponderazione (statistica) terribile, infatti chi ha risposto a preso 28

    le coroclari e le risoluzioni all'interno della AE

    la sanatoria degli atti viziati (amministartivo)

    il contratto (elementi essenziali)

    le spese e le entrate pubbliche (finanza)

    Quando e perchè si estrae un campione?

    accsertamenti induttivi e contabili

    prova e motivazione dell'atto tributario

    differenze tra società collegate e controllate

    tasse

    lifo fifo

    redditi diversi

    autotutela P.A.

    reato di danno

    autonomia patrimoniale società di capitale

    società di persona

    diritti reali

    tassazione onlus (di tributario 2 righe!!!)

    potere di ispezione P.A.

    insussistenze (aspetto fiscale)

    plusvalenze

    elementi reato

    reati propri

    costo industriale

    atto inesistente

    snc

    redditi di fabbricati

    Spesa pubblica

    Capacità di agire e giuridica

    Redditi d’impresa

    Redditi fondiari

    Redditi da lavoro dipendente

    Società semplice

    Spa

    Irpef

    Programmazione statistica (reperimento dati)

    I beni pubblici

    Prescrizione e decadenza

    Riserva di legge in materia Penale

    conseguenze fiscali lavoro in nero

    legge dei grandi numeri

    indicatori di struttura delle attività di un'azienda

    adempimenti ai fini iva da parte di un fornitore

    diritti e doveri del dipendente

    pressione fiscale, tributaria e contributiva

    accertamento mediande l'uso degli studi di settore

    imposte tasse e contributi

    motivazione dell'attività di accertamento

    ratei attivi e passivi

    adempimento spontaneo delle imposte sui redditi

    analisi costi e benefici (organizzazione);

    il procedimento amministrativo;

    la variabilità statistica

    modello 760

    bancarotta fraudolenta

    responsabile iva

    i modi di estinzione dell'obbligazione tributaria;

    l'accertamento;

    la deduzione dell'ammortamento;

    l'imposta di registro;

    le cartelle di pagamento e il ricorso;

    la tutela del possesso;

    i modi di estinzione delle obbligazioni;

    la fusione;

    analisi costi e benefici (organizzazione);

    il procedimento amministrativo;

    il responsabile del procedimento;

    il debito pubblico;

    gli effetti dell'inflazione;

    la variabilità statistica

    Benchmarking;

    Plusv e minusv

    Indici demografici;

    dichiarazione integrativa

    termine di presentazione delle dichiarazioni

    concorrenza sleale

    Caratteri variabili e mutabili

    Presupposti impositivi dell'IVA

    Fattori che incidono sul valore della moneta

    ISO/9000

    Giudice Ordinario atto - amministrativo

    I ricorsi amministrativi

    Il transfer pricing

    le assemblee

    l'interpello

    Le variazioni del capitale sociale

    i regolamenti

    Ricorso straordinario al capo dello Stato

    Bilancio d'esercizio

    imposta di registro

    Tassazione dei dividendi,

    conflitti di competenza,

    ammortamento

    I costi e i ricavi

    entrate pubbliche

    principi del sistema tributario

    l'indagine statistica

    gli organi di staff

    l'autotutela

    usufrutto

    moda, mediana e media

    responsabile d'imposta

    struttura organizzativa

    capacità contributiva

    fasi della spesa pubblica

    la disciplina dei contratti in corso di esecuzione nel fallimento

    plusvalenze e minusvalenze da partecipazione






    #2
    Re: Riassunto Domande Ae!!!

    [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img] Macchè inutile: che opera certosina! Grazie, sei gentilissima a postare tutte le domande reperite nel forum. Buono studio.
    Giogiò

    Commenta


      #3
      Re: Riassunto Domande Ae!!!

      di che regione sono?

      Commenta


        #4
        Re: Riassunto Domande Ae!!!

        brava sara

        Commenta


          #5
          Re: Riassunto Domande Ae!!!

          grazie sara! [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]

          Commenta


            #6
            Re: Riassunto Domande Ae!!!

            <font color="blue">ce ne sono alcune che mi lasciano proprio perplessa [img]images/smiley_icons/icon_sad.gif[/img]

            Cmq, in generale esce poca contabilità aziendale e poca organizzazione o sbaglio?
            </font>

            Commenta


              #7
              Re: Riassunto Domande Ae!!!

              Prego!Le domande vengono dalla Lombardia, Lazio e Toscana (?)...ma non dovrebbero essere uguali dovunque?

              Pe Nicole: io mi auguro che la percentuale di organizzazione sia davvero minima, perchè sul Simone è fatto davvero male e io non ho proprio il tempo di ampliarlo!

              Commenta


                #8
                Re: Riassunto Domande Ae!!!

                Cara Sara,

                sto entrando in depressione [img]images/smiley_icons/icon_cry.gif[/img]

                Ho paura che arrivo lì e mi escono delle domande assurde dopo tutto questo studio e quello che farò per altri due mesi! La questione non è solo quella dei voti bassi ma quella dell'alto numeri di bocciati. Mancano quasi due mesi e ho già il cuore che mi batte forte per l'ansia, per il timore di aver sacrificato tante cose, tra cui anche qualche soldo che avrei guadagnato trovandomi un lavoro, per niente. Perchè se quel giorno la fortuna non sarà con me, ci sarà poco da fare...

                Ma perchè proprio in Lombaridia sono così str....!

                Commenta


                  #9
                  Re: Riassunto Domande Ae!!!

                  E' una questione di statistica... la commissione peggiore è sempre quella che capita a me!

                  E' veramente un comportamento vigliacco. Far passare tanta gente agli scritti per poi bocciarla agli orali: se non è sadismo questo!!



                  Commenta


                    #10
                    Re: Riassunto Domande Ae!!!

                    Cara Mavi,

                    come ti capisco!!! Io sto studiando il Tuir articolo per articolo e poi magari mi chiederanno la differenza fra tassa e imposta (su cui non saprei dire piu' di 2 frasi di seguito). Sto studiando le società dal codice e poi magari mi chideranno qualche strano contratto di cui saprò al massimo la definizione! Per non parlare di quelle assurdità tipo il benchmarketing, strane curve e il problem solving (io non le ho proprio trovate sul simone queste cose!!)

                    E' davvero un terno al lotto! Non si può sapere tutto di tutto: se poi conti l'emozione, l'azzeramento di salivazione, i vuoti di memoria!!! Tu pensa che questo è il mio primo concorso e già allo scritto ero agitatissima! [img]images/smiley_icons/icon_cry.gif[/img]

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X