annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scambi Di Sede

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Scambi Di Sede

    Ciao a tutti, c'è qualcuno che può aiutarmi sui seguenti quesiti?
    Sono un cancelliere c1 neo-assunto ed ho trovato un collega anch'egli cancelliere c1 che sarebbe interessato a scambiare la sede con me. Io sono al Nord e lui al Sud.
    Come neo assunto ( prenderò servizio il 17 marzo ) posso richiedere subito lo scambio di sede?
    La mia amministrazione ( Ministero della Giustizia ) è obbligata ad accettare lo scambio?
    Oppure da parte della P.A. c'è discrezionalità in questo campo? Grazie mille a chi può darmi qualche dritta.

    #2
    Il trasferimento per compensazione non è più previsto né da alcuna legge, né da alcun accordo sindacale, né dal CCNL. E' quello che hanno risposto a me quando ho fatto la stessa domanda ad un sindacalista del comparto ministeri.
    In bocca al lupo.
    Naturalmente, se dovessi sapere qualcosa di più in merito, fammi sapere.
    Master(Pi)card

    Commenta


      #3
      mobilità per intercambio e compensazione

      Originariamente inviato da Picard Visualizza il messaggio
      Il trasferimento per compensazione non è più previsto né da alcuna legge, né da alcun accordo sindacale, né dal CCNL. E' quello che hanno risposto a me quando ho fatto la stessa domanda ad un sindacalista del comparto ministeri.
      In bocca al lupo.
      Naturalmente, se dovessi sapere qualcosa di più in merito, fammi sapere.
      mobilità per intercambio e compensazione: è così che si chiama!
      per quello che ne so io esiste perchè le amministrazioni coinvolte non perdono personale e possono intervenerire negando l'autorizzazione.
      vai sui siti:

      www.impi.it
      troverai molte offerte di scambio con annesso forum dedicato alla giustizia
      tra i link trovi anche il sito sulla mobilità dei comuni
      www.comuni.it/servizi/mobilita/avvisi.php

      vedia anche
      www.lavoropa.it

      La normativa più recente dice che le publiche amm. devono publicare gli elenche dei posti vacanti e che la funzione publica deve mettere su un sito che domande offerte!
      L'ultima volta che si sono andato non c'era nulla!
      In realtà il problema e trovare qualcuno che fa a cambio (è il mio problema) ma se tu lo hai gia trovato ti manca solo il nulla osta delle vostre amm!
      in bocca al lupo

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da luigi1977 Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti, c'è qualcuno che può aiutarmi sui seguenti quesiti?
        Sono un cancelliere c1 neo-assunto ed ho trovato un collega anch'egli cancelliere c1 che sarebbe interessato a scambiare la sede con me. Io sono al Nord e lui al Sud.
        Come neo assunto ( prenderò servizio il 17 marzo ) posso richiedere subito lo scambio di sede?
        La mia amministrazione ( Ministero della Giustizia ) è obbligata ad accettare lo scambio?
        Oppure da parte della P.A. c'è discrezionalità in questo campo? Grazie mille a chi può darmi qualche dritta.
        dimenticavo il neo assunto deve aver terminato il periodo di prova prima di chiedere il trasferimento
        o almeno così hanno detto a me!

        Commenta


          #5
          Grazie mille Ulisse. Anche per quello che ne so io la mobilità per interscambio esiste ed è regolata dall'Accordo sulla mobilità del 27.03.2007 reperibile sul sito del Ministero della Giustizia.
          Quanto al periodo di prova forse hai ragione tu devo informarmi bene.
          Secondo l'art. 12 del suddetto accordo ribadisco che l'interscambio è perfettamente possibile.
          Del resto, in questo modo, l'Amministrazione avrà sempre coperti entrambi i posti.
          Ciao.

          Commenta


            #6
            Scambio sede Lombarda per Torino

            Salve a tutti! Sono di Torino, ma il 18 Aprile 2008 prenderò servizio come Cancelliere C1, assunto dalla graduatoria degli uff Giudiz, in una sede Lombarda del distretto di MIlano o Brescia.
            Credo (perchè le sedi non mi sono ancor anote) che le sedi in questione siano Milano, Busto Arsizio, Varese, lecco, Brescia, Cremona e Mantova.
            Vorrei restare a Torino o, al massimo, spostarmi a Milano, pertanto se c'è un cancell C1 di Torino, interessato a scambiare la propria sede in Torino con una delle sopra elencate, mi faccia sapere prima possibile, per favore, magari entro venerdì 11 h. 9, perchè venerd'ì dovrò scegliere e potrò anche orientarmi su una scelta piuttosto che un'altra in base a ciò che mi direte. Grazie. valeria 329-4273702 o valemoli@tiscali.it
            P.s anche io ho letto che è possibile la mobilità, "purchè l'impiegato garantisca
            una permanenza nell’ufficio richiesto per un periodo non inferiore a due anni dalla presa di possesso". Vorrei solo sapere se, prima di fare domanda, dovrò prima terminare un periodo di prova..

            Commenta


              #7
              scambio di sede congratulazioni ai neo assunti

              Ciao.Congratulazioni ai neo assunti. Sono anch'io un'idonea del concorso degli Ufficiali Giudiziari nella graduatoria del Distretto di Roma e dovrò scegliere la sede il 17 aprile. Leggendo i vostri messaggi mi fa piacere sapere che almeno una scappattoia per le sedi abbastanza scomode c'é. Volevo però chiedere se voi siete riusciti a sapere le sedi disponibili prima del giorno della scelta perchè io ho chiamato in Ministero ma non mi hanno detto nulla. C'é poi qualcuno che sa fino a che punto della mia graduatoria sono arrivati nella precedente assunzione? Ma anche voi avete scelto la sede al di fuori del vostro distretto di appartenenza? Grazie per l'aiuto e speriamo bene.

              Commenta


                #8
                scambio per ministero di giustizia

                Ciao Luigi,
                anche io sono stata assunta il 17 marzo, ho fatto domanda di scambio pochi giorni fa con un collega della Procura di firenze e, nonostante il parere favorevole per entrambi da parte del dirigente, la domanda è stata rigettata con la motivazione che lo scambio è un trasferimento e per noi neoassunti c'è il vincolo di 5 anni alla sede di prima destinazione. Silvia

                Commenta

                Sto operando...
                X